
Pizza casalinga
Pizza casalinga è la ricetta di casa mia che mi preparava la mia mamma la sera per cena quando, affamata, tornavo stanca dagli allenamenti di basket. E’ una ricetta semplice, non ha grandi tempi di lievitazione, tipo 24 ore o altro, nè l’utilizzo del lievito madre ma devo dire che è ottima io la faccio sempre così la pizza l’unica differenza è la farina, solitamente utilizzo la farina di semola di grano dura, in questo caso ho utilizzato al farina di tipo 1 Antiqua, che gentilmente mi è stata regalata . Una farina multiuso, adatta per lavorazione casalinga di pane impastato a mano, a macchina o con la macchina del pane. Ideale per la preparazione di pizza in teglia e pasta fatta in casa. Simile alla farina tradizionale 0 e 00, ma ben riconoscibile nell’aspetto e nel profumo sia della farina che del prodotto ottenuto dal suo utilizzo. Si presenta come farina di colore appena ambrato, lievemente puntata per i residui cruscali e dello strato aleuronico presenti dopo la setacciatura. Se avete voglia di pizza e non avete tanto tempo per la lievitazione provatela…a me piace. A presto …
Ingredienti per 2 teglie grandi :
- 1 kg di farina tipo 1 Antiqua
- 15 g di lievito di birra
- q.b. acqua tiepida
- 20 g di sale
- 2 cucchiai di olio di oliva extravergine
- condimento a piacere
Tempo di preparazione: 30 min. + tempo di lievitazione
Procedimento:
Disponete a fontana la farina su un piano oppure se usate la planetaria fate un buco al centro, mettete il lievito sbriciolato poi aggiungete un pochino di acqua. Sciogliete il lievito. Aggiungete l’olio. Gradualmente aggiungete l’acqua sempre impastando infine mettete il sale.
Impastate per 10/15 minuti a mano o con la planetaria.
Fino ad ottenere un impasto, omogeneo, elastico ed asciutto.
Lasciate riposare l’impasto almeno 2/3 ore coperto da un canovaccio oppure in forno. Deve essere lievitato per bene.
Successivamente stendete l’impasto fino a raggiungere la misura della teglia, sicuramente l’impasto si ritirerà, aspettate qualche secondo e poi riprovate . Guarnite a piacimento con tutti gli ingredienti eccetto il formaggio.
Infornate a forno caldo (220° C). Cuocete per 20 minuti a circa 200°C e aggiungete la mozzarella gli ultimi 5 minuti di cottura. La nostra pizza casalinga è pronta…croccante fuori e morbida dentro.
In collaborazione con Farina Antiqua macinata a pietra.
Trovate molte mie ricette anche su RICETTE BLOGGER RIUNITE

7 Comments
cinziettacarcia
una ricetta semplice e senza troppe pretese ma che ha sempre un risultato spettacolare
germaferrante
E io la trovo sempre mitica. Brava
trenettepennetteeunqbdifantasia
Semplice e irresistibilmente appetitosa un opera d arte di pizza complimenti !!
immacolata de vincenzo
Orientativamente quanta acqua? Vanno bene 600 ml per 1 kg di farina? Grazie
unasicilianaincucina
Io l’aggiungo un po’ alla volta in base a quanto me lo richiede l’impasto