Pizza con pomodorini e caciocavallo
Ricette Siciliane,  Rosticceria siciliana

Pizza con pomodorini e caciocavallo

Pizza con pomodorini e caciocavallo una pizza semplice e gustosa che ho preparato partendo dalla ricetta di una pizza tipica che viene fatta nella zona di Agrigento e che prende il nome di Pizza Agrigentina. Gli ingredienti principali sono l’impasto di semola, il pomodoro, il caciocavallo e l’origano. Io non sono molto amante della Pizza mangiata in Pizzeria perché faccio veramente fatica a trovarne una digeribile e fatta con ingredienti di buona qualità, così spesso la preparo in casa. Sicuramente la mia terra mi offre tantissime ricette di pizze, focacce e rosticceria da preparare quindi sono sicura di trovare delle alternative gustose alla pizza da asporto o mangiata in pizzeria. Se volete provarla qui trovate la mia ricetta.

Pizza con pomodorini e caciocavallo

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di farina di semola di grano duro ( io Tumminia)
  • 10 g circa di lievito di birra
  • 200 ml circa di acqua tiepida ( aumentare o diminuire in base all’impasto)
  • 1 cucchiaio di olio evo (per l’impasto)
  • q.b. sale
  • 500 g circa di pomodori maturi ( io pomodorini)
  • 1 manciata di origano siciliano
  • q.b. olio evo
  • 300 g circa di caciocavallo ragusano fresco

Tempo di preparazione:

45 minuti+ tempo di lievitazione

Procedimento:

Per prima cosa procedete preparando l’impasto. Nella planetaria o in un piano di lavoro setacciate la farina, al centro mettete il lievito sbriciolato ed un pochino di acqua. Iniziate ad impastare.

Mettete l’olio, il sale e man mano l’acqua. Lavorate l’impasto fino ad ottenere un’impasto morbido ma compatto. Formate una palla che porrete a lievitare in un luogo caldo per circa tre ore.

Trascorso il tempo di lievitazione prendete l’impasto e suddividetelo in 4 parti. Date una lavorate e formate delle palline. Fatele lievitare per circa 30 minuti.

Prendete le palline e formate quattro dischi. Farcite ogni disco di pasta con il pomodoro tagliato a fette o i pomodorini, il caciocavallo a fettine, l’origano, il sale ed un filo di olio evo.

Pizza con pomodorini e caciocavallo

Cuocete a 190° C per circa 20 minuti. La nostra pizza con pomodorini e caciocavallo è pronta per essere gustata.

Pizza con pomodorini e caciocavallo

Se ti piace prova anche la Pizza con patate, formaggio e origano siciliano

4 Comments

  • Laura

    anche questa pizza deve essere squisita!!!!! cara qui ti chiedo conferma: hai usato una farina di semola NON rimacinata vero? Grazie ciao Laura

  • Sebastiana

    E’ invitantissima! Grazie per aver condiviso questa ricetta. Ti chiedo indicativamente il diametro delle tue pizze, così’ posso regolarmi, non sono brava come te :-), anzi a volte combino dei pasticci che non ti dico, ma mi piace cuicinare/pasticciare 😀 , complimenti per le tue ricette. Grazie buon pomeriggio Sebastiana

    • unasicilianaincucina

      Ciao io queste pizze non le ho messe nelle teglie singole ho suddiviso l’impasto in quattro e messe direttamente sulla carta forno nelle teglie grandi da forno, così indicativamente posso dirti che erano di 20 cm di diametro le pizze. Buon pomeriggio anche a te

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: