
Pizzette morbide semi integrali
Pizzette morbide semi integrali una versione integrale delle classiche pizzette di pasta brioche siciliane che trovate già pubblicate sul blog. Io le ho trovate molto buone con un sapore rustico che a me piace tanto. Potete prepararle per un aperitivo, per la merenda, per cena, per un pic-nic. Sono buone in ogni momento della giornata. Io le ho anche congelate così le tiro fuori nel momento in cui ne ho bisogno. Se volete provarle anche voi qui trovate la ricetta con foto passo passo. Se avete bisogno di maggiori chiarimenti mandatemi pure un messaggio sarò lieta di aiutarvi. Adesso vi saluto e vi aspetto presto con un’altra gustosa ricetta.

Ingredienti:
- 300 g di manitoba
- 200 g di farina 00 integrale
- 50 g di zucchero
- 10 g di sale
- 50 g di strutto
- 250 ml circa di acqua tiepida
- 12 g di lievito di birra fresco
- q.b. salsa di pomodoro (già condita)
- 1 o 2 mozzarelle o formaggio tipo provola
- q.b. sale
- q.b. origano siciliano
Tempo di preparazione:
1 ora + tempo di lievitazione impasto
Procedimento:
Nella planetaria mettete le due farine al centro ponete il lievito sbriciolato aggiungete un goccio di acqua per scioglierlo.
Iniziate ad impastare aggiungendo poco alla volta l’acqua. Mettete lo zucchero, il sale e lo strutto. Continuate ad impastare aggiungendo l’acqua man mano.

Lavorate l’impasto per almeno 10/15 minuti dovrà risultare liscio e morbido. Trasferite l’impasto su un piano leggermente infarinato. Date una lavorata e formate una palla che metterete a lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo. Io utilizzo il forno con la luce accesa.

Trascorso il tempo di lievitazione stendete l’impasto non troppo sottile su un piano infarinato. Formate dei dischi di circa 10/15 cm. Con il mattarello allargateli in base alla grandezza che vorrete dare alle vostre pizzette.

Ponete su ogni disco di pasta la salsa, il prosciutto, il formaggio e l’origano.

Disponete le pizzette in una teglia rivestita da carta forno. Cuocete in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti. Dipende sempre dal vostro forno. Sfornate e gustate ben calde. Le nostre Pizzette morbide semi integrali sono pronte.



6 Comments
Alessia
Vorrei sapere se al posto dello strutto si può utilizzare l’olio d’oliva e quale quantità?
unasicilianaincucina
Solitamente per questo tipo di impasto si utilizza lo strutto o il burro non ho mai provato con l’olio ma secondo me non è adatto
Enrica
Ciao cara quante pizzette vengono? Grazie! Buona domenica ciao Enrica
unasicilianaincucina
Ciao se non ricordo male ne vengono una decina ma dipende dalla grandezza che decidi di fare
Sara
E se mettessi 500 gr di farina semintegrale T2 al posto di 300 g di manitoba e 200 g di farina 00 integrale? Grazie per la ricetta! Sara
unasicilianaincucina
Puoi provare verrà un’impasto diverso da quello siciliano per la pasta brioche per fare le pizzette siciliane, perchè la farina integrale ha caratteristiche diverse dalla manitoba e dalla 00.