plumcake al limone
Dolci per la colazione,  Plumcake,  Ricette dolci

Plumcake al limone morbido

Plumcake al limone un profumato e goloso plumcake che potrete assaporare durante la vostra colazione o merenda. Una ricetta molto semplice e veloce adatta a tutte quelle persone che vogliono qualcosa di buono e sano ma che non hanno tanto tempo. Essendo periodo di agrumi non potevo non preparare un dolce con uno degli agrumi simbolo della Sicilia il limone. Naturalmente i limoni che ho utilizzato sono siciliani e biologici provengono dall’azienda agricola Sicilia Agrumi di Giuseppe La Rosa un’azienda che ha deciso di proporre i propri prodotti direttamente ai propri clienti attraverso la vendita on line. In 48 ore amici vi ritroverete a casa tutto il profumo, la freschezza ed il sapore degli agrumi siciliani. Andate a visitare il loro sito ricco di informazioni e notizie in  merito all’azienda ed ordinate i vostri agrumi. Oltre che a mangiarli questo agrumi sono ottimi per realizzare dolci e creme come appunto questo goloso Plumcake al limone.

plumcake al limone

Ingredienti stampo 11×28 cm.:

  • 25 g di buccia di limone grattugiata Sicilia Agrumi biologica
  • 200 g di zucchero
  • 250 g di uova intere (circa 5)
  • 20 g di miele o zucchero invertito
  • 2 g di sale
  • 60 g di acqua
  • il succo di un limone biologico Sicilia Agrumi
  • 135 g di olio di semi
  • 200 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci

Tempo di preparazione: 1 h e 15 minuti circa

Procedimento:

Nella planetaria unite la buccia di limone con lo zucchero. Aggiungete le uova, il miele, il sale. Montate il composto.Unite a filo l’acqua, il succo di limone e l’olio. Terminate con la farina ed il lievito setacciati. Mettete il composto in uno stampo da plumcake o singoli stampini. Cuocete a 160/170 ° a forno ventilato per 45 minuti. Per il forno statico cuocete invece a 180/190° sempre per 45 minuti.Il nostro Plumcake al limone è pronto per essere gustato.plumcake al limone

plumcake al limoneSe ti piace prova anche il PLUMCAKE ALL’ARANCIA E OLIO D’OLIVA 

 

2 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: