
Plumcake alla ricotta semplice e goloso
Plumcake alla ricotta semplice e goloso ideale per cominciare la giornata magari accompagnato da un buon caffè, un cappuccino o un succo di frutta. Io ne mangio una fetta con il mio latte e caffè, magari gli spalmo su un velo di confettura. Un dolce da colazione che potete realizzare davvero in poco tempo. Io in questi giorni sono davvero molto impegnata ed ho pochissimo tempo per cucinare ma qualcosa per la colazione la preparo sempre. Mi sono talmente abituata ai miei dolci a colazione che non riesco più a mangiare i biscotti o le merendine del supermercato. Li trovo molto dolci e, pur essendo molto golosa, faccio veramente fatica a mangiarli gli unici che riesco a mangiare, in emergenza, sono quelli light . Meglio perdere mezz’ora di tempo e preparare a casa qualcosa di buono che ne dite? Vi ho convinto? Preparatelo insieme a me seguendo questa semplice ricetta.
Ingredienti stampo 11×28 cm.:
- 250 g di farina 00
- 3 uova medie
- 160 g di zucchero semolato
- 250 g di ricotta di mucca
- 50 ml di latte
- 50 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- estratto di vaniglia o buccia di limone
Tempo di preparazione:
1 h circa
Procedimento:
Nella planetaria o in una ciotola lavorate a crema le uova con lo zucchero. Aggiungete l’olio a filo ed il latte. Poi mettete la ricotta.
Mescolate ed aggiungete un po’ alla volta la farina precedentemente setacciata con il lievito.
Mescolate eliminando eventuali grumi. Versate il composto nello stampo da plumcake.
Cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 35/40 minuti. Vi consiglio di fare la prova stecchino prima di sfornare. Sfornate, fate raffreddare e gustate.
Il nostro Plumcake alla ricotta semplice e goloso è pronto per la nostra colazione.
Se ti piace prova anche il PLUMCAKE ALLA RICOTTA E CACAO
Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #unasicilianaincucina
Farai parte anche tu dell’album su Fb “Le mie Ricette fatte da voi”


10 Comments
Silvia
È in forno in questo momento… slurp!
Ho sostituito il latte col succo di limone (e la sua buccia grattugiata), a casa abbiamo un debole per i sapori agrumati!
Grazie mille per la ricetta, buon fine settimana!
Silvia
Ps: questo impasto è già delizioso da crudo….
unasicilianaincucina
Proverò a farla così anche io … sono contenta che ti sia piaciuta
Nicola
Un ottimo plumcake a colazione e merenda
unasicilianaincucina
grazie sì molto semplice ma molto goloso
Paola
La farò oggi x colazione grazie x la ricetta
unasicilianaincucina
grazie a te
Uccia
Grazie veramente buona ,da rifare all’infinito
ottima veramente, ho trovato la mia torta del cuore grazie
unasicilianaincucina
Sono contenta che ti sia piaciuta
Elisa
ciao, posso sostituire la farina 00 con quella di riso/avena o di grano saraceno?
unasicilianaincucina
Ciao non dovrebbe esserci nessun problema nella sostituzione.