
Plumcake integrale mirtilli e yogurt senza zucchero
Plumcake integrale mirtilli e yogurt senza zucchero un dolce goloso e leggero ottimo per iniziare la giornata con qualcosa di dolce ma senza esagerare con gli zuccheri. Questo tipo di plumcake potete prepararlo con qualsiasi tipo di frutta: albicocche, pesche, ananas ecc. Morbido e spugnoso è delizioso anche con un velo di confettura sopra. Ultimamente ho creato una sezione dolci nel mio blog dedicata ai dolci senza zucchero per dare degli spunti anche a chi deve diminuire la quantità di zucchero nell’alimentazione. Quindi che ne dite se lo prepariamo insieme per la colazione di oggi? Avete tutti gli ingredienti? Allora iniziamo che tra un po’ si svegliano per fare colazione. Dimenticavo Buona Domenica e se avete bisogno di consigli scrivetemi pure, vi risponderò con molto piacere.
Ingredienti:
- 300 g di farina integrale
- 2 uova
- 90 g di stevia
- 80 g di olio di semi
- 250 g di yogurt magro bianco o ai mirtilli
- 1 bustina di lievito per dolci
- 250 g di mirtilli freschi
Tempo di preparazione: 45 minuti
Procedimento:
Montate le uova con la stevia.Aggiungete lo yogurt e l’olio. Mescolate.Infine la farina setacciata con il lievito.
Uniformate il composto. Aggiungete una parte dei mirtilli freschi.
Versate in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato. Sulla superficie ponete i mirtilli rimasti. Cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 40/45 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.
Il nostro Plumcake integrale mirtilli e yogurt senza zucchero è pronto per la nostra colazione o merenda.
Se ti piace prova anche il PLUMCAKE DI RISO AL CACAO E CILIEGIE


36 Comments
Ornella
Dev’essere buonissimo ma se utilizzo la farina di farro è uguale
Grazie
Buona domenica
unasicilianaincucina
Si non cambia nulla … buona Domenica anche a te
Giusi
Se volessi mettere il maltitolo o il sucralosio,quanto dovrei metterne?
unasicilianaincucina
Ciao non conosco il sucralosio ma ho usato in alcune ricette il maltitolo se non sbaglio dovrebbe avere il 75% di potere dolcificante rispetto allo zuccher, io proverei con circa 90/100 g ma forse tu lo conosci meglio di me.
MammaMary
Che bontà questo plumcake integrale… Mi salvo la ricetta.
Stella
che buono!! è perfetto per la mia dieta
Ivana Latini
Ma posso usare anche quelli congelati, se non dovessi trovare quelli freschi?
unasicilianaincucina
se proprio non li hai quelli freschi usali anche se rilasciano molta acqua, ti consiglio di infarinarli prima di metterli nel composto.
gustacinema
Davvero perfetto per la colazione o la merenda, voglio provarlo 🙂
unasicilianaincucina
provalo è ottimo
laura
Questo plumcake è una meraviglia!! più lo vedo e più mi viene voglia di mangiarlo!! complimenti
Marzia
Mmmh mi è venuta fame!! Sarà sicuramente buonissimo e adoro il fatto che sia anche leggero!! Proverò sicuramente a farlo.
Lucia
Buona sera mi potresti dire le dimensioni dello stampo che hai usato? In modo da fare le giuste proporzioni con il mio
unasicilianaincucina
Ciao io utilizzo sempre uno stampo cm.11×28
Lucia
Perfetto! Faró le proporzioni
In caso non trovi i mirtilli freschi hai suggerimenti su che altra frutta posso usare?
unasicilianaincucina
puoi mettere lamponi oppure fragole a pezzetti
Vittoria
È una ricetta che faccio spesso! In genere però utilizzo lo zucchero di canna al posto della stevia! È davvero una ricetta facile ma di effetto!
Antonella
Anch’io preferisco zucchero di canna alla stevia, quanto ne hai messo?
unasicilianaincucina
In questo plumcake ho messo 90 g di stevia, se vuoi mettere lo zucchero di canna devi metterne secondo me sui 120/150 g almeno
Silvia
Adoro i mirtilli! Dubito che mi verra bene come a te, ma proverò a fare questa ricetta. 😉
khadibio
Non ho mai amato troppo gli zuccheri, ma ultimamente sto cercando di limitarli in modo più sistematico. Seguirò molto volentieri questa rubrica!
unasicilianaincucina
io sono molto golosa ma capisco anche che bisogna stare attenti agli zuccheri così ho creato questa parte senza zucchero sono contenta che ti piaccia…grazie
Cinzia
Quando parli di stevia ti riferisci alla stevia pura oppure a formule contenenti eritritolo e glicosidi steviolici, tipo la stevia Misura o altri?
hashtagmamme17
Rossana sappi che io adoro le tue ricette e il tuo blog…come amo follemente la Sicilia e i Siciliani.
unasicilianaincucina
grazie sono contenta che ti piaccia …
cinzia
favoloso..ricetta semplice da gustare senza sensi di colpa. ho usato la ricetta utilizzando farina di kamut..
unasicilianaincucina
Sono contenta che ti sia piaciuto … grazie
Antonella
Salve se mettessi metà farina di grano saraceno come verrebbe
unasicilianaincucina
puoi provare secondo me dovrebbe venire bene
Vale
90 gr. di Stevia corrispondono a circa 225 gr. di zucchero
unasicilianaincucina
quando lo faccio con lo zucchero di solito metto sui 180 g
Manu
Non ho la stevia ma il miele, fa lo stesso?
unasicilianaincucina
puoi mettere il dolcificante che vuoi dallo zucchero tradizionale al miele
Michela
Posso usare i mirtilli rossi secchi? Quantità? Devo farli rinvenire prima? Grazie!!!!!!!!!
Michela
Va bene anche lo yogurt greco? Stessa quantità?
unasicilianaincucina
Si va bene