
Plumcake integrale pesche cocco
Plumcake integrale pesche cocco un dolce profumato e goloso che ho preparato per la colazione di oggi. E’uno di quei dolci che con poca fatica ti danno un’ottimo risultato anche se dovrete comunque accendere il forno. Non so da voi ma quì a Ferrara c’è molto caldo e soprattutto molta umidità che ti fa sentire ancora di più il caldo. Ma io senza paura ho acceso il forno lo stesso. E’ diventato un rito quotidiano per me e forse anche per voi che come me amate preparare a casa i dolci per la colazione. Adesso vi saluto e vi aspetto con una golosa ricetta sicuramente farò qualcosa di salato, una ricettina semplice siciliana con una verdura di stagione. Intanto quì trovate la ricetta del Plumcake integrale pesche cocco. Buona giornata.
Ingredienti stampo 11×28 cm.:
- 250 g di farina integrale
- 50 g di farina di cocco
- 2 uova
- 90 g di stevia o 120 g di zucchero
- 80 g di olio di semi
- 250 g di yogurt magro bianco o al cocco
- 2 pesche medie
- q.b. gelatina di albicocca e cocco rapè per decorare
Tempo di preparazione: 45 minuti
Procedimento:
Montate le uova con la stevia o lo zucchero. Aggiungete lo yogurt e l’olio. Mescolate. Infine la farina setacciata con il lievito.
Uniformate il composto. Aggiungete una pesca tagliata a pezzetti.
Versate in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato. Sulla superficie ponete fettine di pesca. Cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 40/45 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.
Sfornate, lucidate con gelatina di albicocche, cospargete con cocco rapè. Servite.
Se ti piace prova anche il PLUMCAKE INTEGRALE AI MIRTILLI

