Reginelle biscotti siciliani
Biscotti,  Dolci per la colazione,  Dolci Siciliani,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

Reginelle biscotti siciliani

Reginelle biscotti siciliani della tradizione molto semplici da fare ma anche molto gustosi. La caratteristica di questi biscotti è di essere ricoperti da sesamo. In siciliano chiamiamo i semi di sesamo con il nome di giggiulena. Ricordo che questi biscotti erano sempre presenti oltre che nelle pasticcerie anche nei forni. Spesso quando da bambina andavo a comprare il pane con mia nonna li vedevo esposti. Mia nonna ne prendeva sempre un pacco perché a colazione erano molto graditi e io ne mangiavo un sacco. Provate a preparare anche voi le Reginelle biscotti siciliani, sono molto semplici ma racchiudono tutta la bontà delle cose buone di una volta.

Reginelle biscotti siciliani

Ingredienti per circa 30/40 pz.:

  • 250 g di farina 00
  • 80 g di zucchero
  • 80 di burro o strutto
  • 1 uovo
  • un pizzico di sale
  • 70 g di semi di sesamo
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1/2 bustina di zafferano
  • 25 g circa di latte

Tempo di preparazione: 1 h circa + tempo di riposo

Procedimento:

Nella planetaria mettete la farina, lo zucchero, il lievito, il burro. Iniziate a lavorare l’impasto. Aggiungete l’uovo, il sale ed infine  lo zafferano. Amalgamate l’impasto deve essere compatto ma morbido. Io ho infatti aggiunto circa 25 g di latte. Formate un panetto e fate riposare per un paio di ore in frigorifero. 

Prendete l’impasto e formate un serpentino. Tagliate dei bastoncini di circa 5/6 cm. di lunghezza per 3 cm di larghezza. Arrotolate i bastoncini nel sesamo. Fate aderire bene nel caso bagnate leggermente i bastoncini con del latte.

Fate cuocere in una teglia rivestita da carta forno per 5 minuti a 200 °circa poi per 15 minuti a 170°. Devono assumere una colorazione  bella dorata. I nostri biscotti Reginelle sono pronti per essere gustati. Buon assaggio.

Reginelle biscotti siciliani
Reginelle biscotti siciliani

Se vi piacciono provate anche i BISCOTTI SICILIANI DA INZUPPO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: