SACCOTTINI-AI-CEREALI
Dolci per la colazione,  Ricette dolci

Saccottini ai cereali

Saccottini ai Cereali delle brioche rustiche con tutto il sapore ed il gusto dei cereali come l’avena, l’orzo, il  lino, il  miglio, il mais, la segale, il sesamo e la soia che ho trovato mixati  insieme nella Farina ai Cereali Antiqua. Una farina macinata a pietra unica sia nel sapore sia nel gusto. Iniziare la giornata con delle brioche fatte in casa, sentire il profumo di dolce che si espande in casa è per me una bella sensazione che mi aiuta ad affrontare bene la giornata. Se volete provare vi lascio la mia ricetta…buona giornata e…sorridete!!SACCOTTINI-AI-CEREALI

SACCOTTINI-AI-CEREALIIngredienti:

  • 400 g Farina ai cereali Antiqua
  • 300 g Farina tipo 2 Antiqua
  • 100 g Zucchero di canna
  • 60 g burro o margarina
  • 2 uova
  • 200 g di latte circa
  • 10 g sale
  • 12 g lievito di birra
  • 1 buccia grattugiata arancia o limone

Tempo di preparazione: 1 ora e 30 min.+ tempo di lievitazione

Procedimento:

Nella planetaria mettiamo la farina, lo zucchero, il miele ed il burro o la margarina. Iniziamo ad impastare.DSC_8694Aggiungiamo le uova, impastiamo ed aggiungiamo il latte a filo. foto-2-(2)Mentre l’impasto è umido aggiungiamo anche il lievito spezzettato. Alla fine mettiamo il sale. Continuiamo ad impastare fino a quando l’impasto non si stacca dalle pareti, se è troppo morbido aiutiamoci con un pochino di farina.DSC_9495Mettiamo l’impasto sul piano di lavoro, lavoriamolo fino a renderlo compatto e sodo, formiamo una palla che metteremo a riposare per circa mezz’ora in frigo coperta da pellicola.foto-5Prepariamo intanto il burro o la margarina che useremo per sfogliare: aiutandoci con la carta forno schiacciamolo e formiamo un rettangolo. Se il burro dovesse essere troppo morbido possiamo abbatterlo con un pochino di farina. Mettiamo il nostro rettangolo di burro o margarina in frigorifero fino al momento di usarlo.DSC_8701Prendiamo il nostro impasto stendiamolo formando un rettangolo e mettiamo al centro il nostro rettangolo di burro.foto-1-(2)Ripieghiamo un lembo della pasta e poi anche l’altro formando un pacchetto. foto-2-(3)Stendiamo nuovamente la pasta.  foto-3-(2)Solleviamo un lembo di pasta, poi sovrapponiamo il secondo lembo formando un pacchetto che metteremo a riposare in frigo per almeno mezz’ora avvolto in pellicola. Abbiamo fatto la nostra prima piega a tre. Dobbiamo ripetere la piega per altre due volte rispettando sempre i tempi di riposo.foto-1-(3)Prendiamo la nostra pasta brioche e stendiamola formando sempre un rettangolo. Altezza circa 0,5 cm. Facciamola rilassare per qualche minuto.foto-1-(2)Ritagliamo delle strisce. E’ importante che ogni striscia di pasta abbia lo stesso peso, io li ho fatti tutti con un peso di circa 80 gr. in maniera tale che la cottura venga fatta uniformemente. Iniziamo ad arrotolare.foto-2-(5)Formiamo il nostro saccottino. Mettiamo i nostri saccottini  ai cereali sulla teglia ricoperta con carta forno e facciamo lievitare per circa 4 ore. foto-1-(4)Se li fate in estate bastano anche solo 2 ore. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15/20 minuti . I nostri saccottini ai cereali sono pronti per fare colazioni, buoni e fragrnti con tutto il sapore della farina macinata a pietra, in collaborazione con Farina Antiqua che mi ha omaggiato questo meraviglioso prodotto. SACCOTTINI-AI-CEREALITrovate molte mie ricette anche su RICETTE BLOGGER RIUNITE

21 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d