Salmoriglio condimento siciliano
Ricette salate,  Ricette Siciliane

Salmoriglio condimento siciliano

Salmoriglio condimento siciliano chiamato in dialetto sammuriddiu o sammurigghiu. Si tratta di una “salsina” a base di succo di limone, olio extravergine di oliva, aglio, origano e/o prezzemolo che si usa per condire la carne o il pesce. Il nome come alcune erbe aromatiche possono variare da zona a zona da paese a paese. Per esempio a casa mia viene utilizzato mettendo solo l’origano. Ricordo che veniva preparato quando in campagna si faceva la carne e tutti insieme mangiavamo fuori in estate. Se volete provarla è semplicissima da fare. Adesso vi saluto e vi aspetto presto con un’altra ricetta golosa. Una buona giornata a voi.

Ingredienti per 2 persone:

  • 1/2 bicchiere di olio evo
  • 1/2 limone biologico (succo)
  • 1/2 cucchiaio di acqua calda
  • q.b. origano
  • q.b. sale e pepe

Tempo di preparazione:

5 minuti

Procedimento:

Iniziate tritando l’aglio privo dell’anima.

Aggiungete il succo di limone precedentemente filtrato. Poi mettete l’olio, l’acqua e l’origano. Emulsionate il tutto con una frusta per qualche minuto. Aggiustate di sale e pepe.

Fate riposare qualche minuto e poi utilizzatela a vostro piacimento. Il nostro salmoriglio è pronto.

Salmoriglio condimento siciliano
Salmoriglio condimento siciliano

Se ti piace prova anche il pesce spada

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: