
Sbriciolata integrale alle mele
Sbriciolata integrale alle mele croccante frolla integrale fuori e un ripieno goloso di mele dentro. Non so vo ma io adoro preparare i dolci con la farina integrale. Hanno un sapore più rustico più buono, adoro preparare i biscotti con la farina integrale ma anche, e soprattutto, preparare le crostate e le sbriciolate. Ultimamente vengono apprezzati anche dal mio compagno che invece prima voleva solo le classiche crostate preparate con farina bianca. Pensate che stamattina mi ha anche detto: buonissima questa crostata. Io gli ho detto le faccio sempre e tu non hai mai voluto mangiarle. Piccole grandi soddisfazioni che fanno piacere e spero facciano piacere anche a voi. Adesso vi lascio e vi aspetto con un’altra golosa ricetta. Buona giornata.
Ingredienti stampo diam. 15 cm:
- 300 g circa di pasta frolla integrale (qui la ricetta)
- 2 mele
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di cannella
- qualche goccia di succo di limone
- 2 cucchiai di gelatina di albicocche o confettura di albicocche
Procedimento:
Preparate il giorno prima la pasta frolla sablè integrale o almeno 6 ore prima.Stendetela tra due fogli di carta forno.Ritagliate un disco della misura della vostra tortiera. Sbucciate e tagliate a tocchetti le mele, mettetele in una ciotola con il limone, lo zucchero e la cannella.Mescolate per amalgamare il tutto.
Cospargete la base di frolla con la gelatina o confettura di albicocche .
Mettete il ripieno di mele sulla frolla.
Con la pasta frolla rimasta fate tanti granellini sbriciolati sul ripieno di mele fino a coprirle completamente. Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 25/30 minuti. Dipende sempre dal vostro forno.
Sfornate, fate raffreddare poi cospargete con zucchero a velo. La nostra Sbriciolata integrale alle mele è pronta per essere gustata.
Se vi piace provate anche la classica TORTA DI MELE INTEGRALE

