Crostate,  Ricette dolci

Sbriciolata pesche e ricotta

Sbriciolata pesche e ricotta se mi seguite da un po’ sapete che amo molto i dolci semplici quelli preparati con ingredienti semplici che tutti noi abbiamo in casa. Tra questi dolci sicuramente le crostate e le sbriciolate sono quelli che più si prestano secondo me a varie combinazioni golose. Oggi infatti ho preparato questa Sbriciolata pesche e ricotta. Avevo fatto l’altro giorno una bella scorta di pesche enormi e succose dal contadino ed avevo trovato anche una buona ricotta e mi sono detta perchè non fare anche un dolce? Naturalmente potete variare la frutta in base alla stagione in cui siamo verrà comunque buonissima. A voi la ricetta di questa Sbriciolata pesche e ricotta insieme ad un mio dolce saluto.

Sbriciolata pesche e ricotta
Sbriciolata pesche e ricotta

Ingredienti:

  • 250 g di farina 0 biologica
  • 50 g di farina 00 biologica
  • 120 g di burro
  • 100g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
  • 1 uovo
  • 500 g di ricotta vaccina o pecora
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
  • 2 pesche

Tempo di preparazione:

1 ora circa

Procedimento:

Nella planetaria mettete la farina con il burro a pezzetti, iniziate ad impastare con la foglia. Aggiungete lo zucchero ed il lievito infine l’uovo. Lavorate il composto fino a quando non diventa sbriciolato. Mettete in una ciotola e ponetelo in frigo. In una boule lavorate la ricotta con lo zucchero e la vaniglia. Quando sarà bella cremosa la crema di ricotta è pronta. Ponetela in frigorifero fino al momento di utilizzarla.

Imburrate e infarinate una teglia da crosta con i bordi alti. Versate circa 2/3 del composto sbriciolato alla base rivestendo anche i laterali. Schiacciate leggermente per far aderire bene e formare la base. Mettete la crema di ricotta e poi le pesche tagliate a pezzetti. La grandezza decidetela voi in base al vostro gusto.

Ricoprite con il composto rimasto, se volete potete mettere qualche pezzettino anche sopra.

Cuocete in forno caldo a 180° per circa 45 minuti. La durata della cottura dipende sempre dal vostro forno. Sfornate, fate intiepidire e gustate. Io l’ho servita fredda da frigorifero perchè con il caldo la prefersico così magari accompagnata da una pallina di gelato alla ricotta o al cioccolato.

Sbriciolata pesche e ricotta

Se ti piace prova anche la torta crema di ricotta e caffè

2 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: