Antipasti Siciliani,  Pane, pizze e focacce,  Ricette salate,  Ricette Siciliane,  Rosticceria siciliana,  Secondi siciliani

Scacce o Focacce al pomodoro ragusane

Scacce o focacce al pomodoro ragusane sono un piatto tipico della mia città Ragusa. Sono formate da una base di pasta di pane arrotolata con salsa di pomodoro, basilico e caciocavallo a pezzetti. Un piatto semplice che, da tradizione veniva preparato alla vigilia di Natale in tutte le case di Ragusa e che, da sempre, ha accompagnato la mia infanzia ed il Natale in famiglia. Oggi le troviamo in tutti i forni e tavole calde in qualsiasi periodo dell’anno e, vi assicuro, che sono buonissime. Fin da piccola ho visto mia nonna prepararle ed ho imparato da lei a farle, un ricordo che mi porterò sempre dentro di me. Non vengono perfette come quelle che faceva la mia nonnina ma il sapore è ottimo. Se volete provarle quì trovate tutti i passaggi e se avete bisogno scrivetemi pure.

Scacce o Focacce al pomodoro ragusane

Scacce o Focacce al pomodoro ragusane

Ingredienti per l’impasto ( 4 focacce medie):

  • 1 kg di Farina di semola di grano duro
  • 500 ml circa di acqua tiepida
  • 6/8 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 cucchiaino di sale

Per la salsa:

  • 2 bottiglie da 750 g circa  di salsa di pomodoro
  • qualche foglia di basilico
  • 2 cucchiai di olio di oliva extravergine
  • q.b. Caciocavallo Ragusano stagionato
  • q.b. sale
  • 1 cucchiaino di zucchero

Tempo di preparazione: 1 ora circa + tempo di lievitazione

Procedimento:

Preparate per prima cosa l’impasto mettendo in una planetaria oppure, se impastate a mano, in una ciotola la farina, l’olio, il lievito sbriciolato e un pochino di acqua. Iniziate ad impastare, aggiungete il sale . L’impasto è pronto quando si stacca dalle pareti è risulta compatto e liscio. Non deve essere un impasto morbido ma ben sodo. Trasferite l’impasto  su una spianatoia, date una lavorata alla pasta. Formate 4 panetti rotondi. Mettete a lievitare fino al raddoppio.

DSC_6432

Preparate intanto la salsa di pomodoro. Versate in una ciotola il pomodoro, l’olio, qualche foglia di basilico, un pizzico di sale, lo zucchero ed il caciocavallo a pezzetti.

Stendete la pasta molto sottilmente con un mattarello aiutandovi con la farina. La sfoglia deve essere molto sottile ma comunque tenace per questo vi servirà la farina mentre la stirate.

Cospargete con la salsa di pomodoro ed il formaggio a pezzetti.

Sollevate e richiudete  i lembi laterali. Ripiegate la parte sinistra verso il centro. Poi l’altra.

Chiudete a portafoglio gli altri due lembi e poi sovrapponete.

Con una forchetta fate dei fori sulla pasta per permettere al calore di entrare ed evitare il rigonfiamento della pasta. Ponete su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno ben caldo a 200° gradi per circa 25/30 minuti fino a quando, sia la parte sotto che la parte sopra delle scacce siano belle cotte.

Sfornate e fate raffreddare coprendole con un canovaccio. Solitamente la Scaccia si mangia tiepida ma io le mangio anche calde appena tirate fuori dal forno. Le nostre Scacce o Focacce al pomodoro ragusane sono pronte per essere gustate.

Scacce o Focacce al pomodoro ragusane
Scacce o Focacce al pomodoro ragusane

Se ti piacciono prova anche le Focacce con le melanzane

27 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d