
Sciakisciuka o caponata pantesca siciliana
Sciakisciuka o caponata pantesca siciliana (per capirci meglio) un piatto tipico dell’isola di Pantelleria di cui avevo già sentito parlare e che ho scoperto in uno dei miei libri di cucina siciliana che ho sulla mensola in cucina. Una sorta di miscuglio di verdure a cui può essere aggiunto anche dell’uovo sodo. Esistono infatti due versioni una con l’uovo sodo ed una senza. Il nome si dice derivi da un piatto africano Chak chouka che significa proprio miscuglio. Come molti piatti siciliani è un piatto molto semplice preparato con ingredienti che si trovano nell’orto arricchito con i profumi tipici siciliani come i capperi di Pantelleria o l’origano siciliano. Io ho deciso di prepararlo come piatto unico per il pranzo di oggi quindi aggiungerò anche l’uovo sodo, se voi volete prepararlo come contorno potete omettere l’uovo sodo. Ho provato a preparare questo piatto incuriosita dal nome ma adesso posso dire che è anche molto buono. Vi saluto e vi aspetto con altre gustose ricette. A presto e buona giornata.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 patate
- 3 zucchine
- 1 cipolla
- 1 melanzana
- 3 pomodori oppure 10/15 piccoli tipo pachino
- 1 manciata di capperi di Pantelleria
- 4 uova
- q.b. origano siciliano
- q.b. di basilico fresco
- q.b. olio EVO
- q.b. sale
Procedimento:
Fate bollire le uova fino a quando non saranno sode. Nel frattempo sbucciate le patate e tagliatele a pezzetti. Pulite e tagliate a pezzetti anche le melanzane, la zucchina ed i pomodori.In un tegame versate l’olio evo e fate dorare la cipolla.
Aggiungete le verdure e fatele cuocere per qualche minuto. Salate.
Aggiungete i capperi dissalati, l’origano ed il basilico. Fate cuocere a fuoco moderato aggiungendo un pochino di acqua calda per fare cuocere le verdure.
A cottura ultimata impiattate mettendo le uova sode tagliate a spicchi. La nostra Sciakisciuka o caponata pantesca siciliana è pronta per essere gustata.

