
Sfincione di patate siciliano
Sfincione di patate siciliano una delle tante ricette che la gastronomia siciliana ci propone e che ho deciso di provare a realizzare. Questo piatto è molto simile ad un’altra ricetta siciliana il “gattò di patate” che vi ho preparato tempo addietro, con l’aggiunta di farina nell’impasto che lo rende molto simile ad una focaccia morbida. All’interno potete farcirlo con salame, formaggio oppure come ho fatto io con del prosciutto. E’un piatto che potete preparare per una gita o un pranzo veloce al mare. E’buonissimo servito caldo ma anche freddo a me non dispiace. Se volete provarlo vi lascio la mia interpretazione di questo gustoso piatto siciliano.
Ingredienti stampo 24 cm. diam.:
- 400 g di patate
- 400 g di farina 00
- 12 g di lievito di birra
- 150 g di prosciutti o salame
- 100 g circa di caciocavallo ragusano o primo sale
- q.b. formaggio grattugiato tipo caciocavallo stagionato
- q.b sale
- q.b. pan grattato
- q.b. olio evo
Tempo di preparazione: 45 minuti circa+ tempo di cottura patate
Procedimento:
Lessate le patate, togliete la pelle e riducetele in purea. Ponetele in una terrina o nella ciotola della planetaria. Aggiungete il lievito sciolto in un goccio di acqua. Aggiungete la farina.Iniziate ad impastare uniformando il composto. Aggiungete il sale.
Formate una palla e ponetela a lievitare per 2/3 ore fino al raddoppio.
Suddividete l’impasto in due parti uguali.
Stendete una parte su una teglia precedentemente oleata e spolverizzata da pan grattato.
Ponete il formaggio a fette ed il prosciutto o salame. Spolverizzate di caciocavallo grattugiato.
Ricoprite con il secondo pezzo di impasto sigillando bene i bordi. Spolverizzate con pan grattato, qualche pezzo di formaggio e un pochino di olio. Cuocete in forno caldo per circa 40 minuti. Deve essere di un bel colore dorato.
Sfornate e servite ben caldo. Il nostro Sfincione di patate siciliano è pronto per essere gustato.
Se ti piace prova anche lo Sfincione siciliano

