
Spaghetti alla Norma
Gli spaghetti alla Norma è una delle varianti di un piatto tra i più conosciuti della cucina siciliana, specialità tipica della città di Catania prende il nome, secondo alcuni, dalla celebre opera La Norma del compositore Vincenzo Bellini. La pasta alla Norma come molti piatti siciliani si basa su ingredienti semplici e genuini che regalano piatti dal sapore mediterraneo e gustoso. Naturalmente questa è la mia versione della pasta alla Norma, io ho usato per esempio gli spaghetti ma si possono usare anche i maccheroni, sicuramente ogni siciliano ed ogni amante della cucina avrà la sua variante ma sono sicura che il risultato sarà per tutti lo stesso: ottimo. Provatela…
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr. di spaghetti
- 500 gr. di melanzane
- 400 gr. di pomodori pelati o freschi molto maturi
- 1/2 spicchio d’aglio
- 150 gr. di ricotta salata
- 700 gr. olio di arachidi per friggere
- 2 cucchiai di olio di oliva
- basilico fresco q.b.
- sale q.b.
- 1 cucchiaino di zucchero
Procedimento:
Prepariamo per prima cosa le melanzane. Laviamo e tagliamo le estremità.Togliamo un pochino di buccia, se vi piace potete anche lasciarla.Tagliamo a fette le melanzane e le mettiamo sotto sale per un oretta, perderanno così un pochino di amaro.
Prendiamo le fette di melanzane e le tagliamo a tocchetti.
Scaldiamo l’olio, io ho usato la friggitrice, e friggiamo le melanzane. Scoliamo, tamponiamo l’olio in eccesso e mettiamo da parte.
Prepariamo la salsa di pomodoro. In una padella mettiamo l’olio d’oliva, l’aglio e i pelati
Aggiungiamo il cucchiaino di zucchero, qualche foglia di basilico, aggiustiamo di sale e mescoliamo fino a quando la salsa non sarà densa.
Cuociamo gli spaghetti e scoliamoli al dente, trasferiamoli nella padella con la salsa di pomodoro.
Amalgamiamo e aggiungiamo le melanzane, teniamone da parte un pochino per decorare. Se volete potete aggiungere una bella manciata di basilico spezzettato.
Serviamo la pasta alla norma con le melanzane fritte restanti e la ricotta salata a pezzetti oppure grattugiata.


13 Comments
marydg2010
mi piace un sacco questa ricetta e la devo provare assolutamente 😀
Roxy
è abbastanza veloce ed è buona…ciao