
Strudel di mele con impasto ricotta
Strudel di mele con impasto ricotta un dolce che ho mangiato la settimana scorsa in Trentino nel Maso dove ho passato il week end. Un altro modo di preparare il classico strudel di mele che io amo molto preparare. L’ho mangiato come dolce a cena accompagnato da una golosa crema calda. Me ne sono innamorata così ho chiesto la ricetta e l’ho rifatto appena ho avuto due minuti di tempo. Io pur essendo siciliana amo molto la cucina trentina soprattutto con lo strudel che mangerei sempre. Se volete provare a farlo anche voi. Vi lascio la ricetta. Non ho preparato la crema ma appena la faccio metterò la ricetta. Adesso vi saluto e vi auguro Buona Domenica.

Ingredienti:
- 150 grammi di ricotta
- 7 cucchiai da tavola di latte
- 1 uovo
- 7 cucchiai di olio di semi
- 60 grammi di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 300 grammi di farina 00
- 1/2 bustina di lievito per dolci
Ripieno:
- 5 mele medie
- 80 grammi di zucchero canna biologico
- q.b. pinoli e uvetta a piacere
- q.b. cannella
Tempo di preparazione:
1 ora circa +tempo di riposo impasto
Procedimento
Nella planetaria mettete la ricotta, il latte, l’uovo, l’olio e lo zucchero. Iniziate a mescolare con la foglia. Aggiungete la farina setacciata precedentemente con il lievito. Infine il pizzico di sale. Lavorate fino ad ottenere un’impasto morbido e liscio.
Trasferite su un piano di lavoro, formate una palla, coprite con pellicola e ponete in frigorifero per circa 30 minuti almeno. Nel frattempo preparate il ripieno sbucciando e tagliate a pezzetti le mele. Aggiungete lo zucchero, la cannella i pinoli e l’uvetta (io non l’ho messa).
Stendete l’impasto su un piano infarinato. Coprite con il ripieno.
Arrotolate e mettete in una teglia ricoperta da carta forno. Fate cuocere in forno caldi per circa 35/40 minuti a 180° C.
Il nostro Strudel di mele con impasto ricotta è pronto per essere gustato.
Se ti piace prova anche il classico STRUDEL DI MELE


8 Comments
Sgrufetta
Buongiorno! Delizioso lo strudel di mele, uno dei dolci che più prediligo. Purtroppo questa versione con la ricotta me la perdo con la mia intolleranza, ma ha un aspetto soffice e buonissimo! Sempre top Una siciliana in cucina
unasicilianaincucina
grazie cara mi spiace che tu non possa provarlo a causa della tua intolleranza proveremo il modo di farlo senza
datemiunam
Wow, già dalla foto si capisce che deve essere buonissimo! Io che adoro questa tipologia di dolci non posso non provare a farlo…
unasicilianaincucina
anche a me piacciono molto
romina zangoli
Ciao si può fare anche senza planetaria?
unasicilianaincucina
Ciao scusa il ritardo ma il tuo commento era finito nella spam, puoi farlo anche senza planetaria l’importante è che lavori bene l’impasto.
Pia Esther Vogel
Fatto!! È buonissimo! Da buona svizzera amo gli strudel e questo è sicuramente uno dei miei preferiti! Grazie della ricetta!
unasicilianaincucina
Sono felice che ti sia piaciuto…Grazie