
Sugo con finocchietto selvatico
Sugo con finocchietto selvatico una ricetta che preparava sempre mia nonna Concetta e che io finalmente posso condividere con voi. Il finocchietto selvatico cresce spontaneo nella campagna ragusana, cosi spesso io con mia mamma, mia nonna e mio papà le Domeniche pomeriggio andavamo a raccoglierlo tra i muri a secco. Ognuno di noi con il proprio sacchettino ed il proprio coltellino prendeva d’occhio una zona e, si faceva a gara per chi ne raccoglieva di più. Appena tornati a casa mia nonna preparava questo semplice sugo con il finocchietto. Lei faceva tutto ad occhio,una bottiglia di salsa, uno spicchio di aglio ecc. Vi ho indicato delle quantità ma di solito io lo faccio ad occhio come mia nonna. Con questo sugo ci condisco la pasta e poi la cospargo con la muddica, vi posterò la ricetta in un’altro post. Vi saluto e vi aspetto presto sul blog con altre ricette siciliane o dolci golosi. Buona giornata Rosanna.


Ingredienti:
- 750 ml di salsa di pomodoro
- q.b. finocchietto selvatico
- 1 spicchio di aglio
- q.b. olio evo
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- q.b. sale fino
Tempo di preparazione:
30 minuti circa
Procedimento:
In un tegame mettete un filo di olio evo, aggiungete uno spicchio di aglio per qualche secondo. Mettete il finocchietto tagliato a pezzetti. Date una mescolata, aggiungete la salsa di pomodoro. Aggiustate di sale, mettete lo zucchero ed il bicarbonato. Fate cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Il nostro Sugo con finocchietto selvatico è pronto per condire i vostri spaghetti !!!!


Se ti piace prova anche il pesto siciliano


12 Comments
Laura - Profumo di Sicilia
Adoro il finocchietto… e posso sentire il profumo di questo sugo fino nella mia cucina… Complimenti bellissime foto
unasicilianaincucina
Grazie mille
raggiodisoleinvaligia
Deve essere strepitoso! Ho mangiato diverse preparazioni con il finocchietto quando sono stata in Sicilia e devo dire che erano tutte molto buone!
Federica Assirelli
Mi hai fatto venire l’acquolina in bocca! Il finocchietto selvatico mi piace tantissimo anche se lo uso prevalentemente sul pesce. Lo proverò in questo sugo!
Mabka
Deve essere una vera e propria favola!! Mi ispira un sacco!!
unasicilianaincucina
Grazie Maria
Gigiuanna
Che bellezza di sugo! non ho mai provato il finocchietto, ma dove lo acquista? Nei supermercati si trova?
unasicilianaincucina
Ho comprato una piantina e l’ho piantata nell’orto
Dina Messi
stra gustoso questo sugo, io di solito lo faccio in bianco con il finocchietto ma devo provare pure la tua variante la prossima volta 🙂
unasicilianaincucina
provalo è ottimo lo faceva sempre mia nonna Concetta
fuoritempofuoriluogo
Ho salvato la tua ricetta perché mi piace sperimentare usando ingredienti mai usati prima da me. Infatti non ho mai usato il finocchietto selvatico prima d’ora. Quindi è ora di provare.
Maria Domenica
unasicilianaincucina
Bisogna provare sempre nuove ricette. Grazie