-
Frolla al cacao di Knam
Frolla al cacao di Ernst Knam, il re del cioccolato, una ricetta tratta dal libro “Che paradiso è senza cioccolato” che dire ottima, buonissima…sapete cosa significa frolla? Friabile così dovrebbe essere la nostra pasta frolla al cacao o pasta frolla classica. Per preparare un’ottima frolla è importante che il burro sia freddo, la farina debole e soprattutto bisogna evitare di scaldare la frolla quindi dobbiamo lavorarla il meno possibile…altrimenti la farina sviluppa il glutine e perde la sua friabilità, caratteristica principale della pasta frolla. ho deciso di provare questa versione in una giornata abbastanza calda quindi non è stato facile ho dovuto freddarla diverse volte durante la lavorazione e anche durante l’utilizzo però alla…
-
Torta tiramisù golosa
Torta Tiramisù un dolce che tutti noi pasticceri e non abbiamo preparato nella nostra vita, monoporzione o nella teglia è un must dei dolci. Ricordo che quando ero ragazzina e si organizzavano quei pranzi al mare con gli amici oppure le feste in casa per capodanno il tiramisù era il dolce per eccellenza amato e voluto da tutti , alla fine non ne rimaneva neanche una fettina. Solitamente la ricetta tradizionale viene preparata utilizzando uova, zucchero, mascarpone, savoiardi e caffè nella versione più moderna, quella che ho scelto di fare io, viene aggiunta anche la panna per alleggerire e rendere più spumoso il dolce. In questa occasione ho deciso di preparare la torta tiramisù molto elegante…
-
Cornetti bicolore fatti in casa
Cornetti bicolore un’altra versione dei miei amati cornetti, li adoro, ormai a casa mia a colazione si mangiano solo cornetti integrali, ai cereali, con la marmellata ecc. Ho deciso di provare a fare anche la versione dei cornetti bicolore che avevo visto preparare in pasticceria dal mio maestro ma che ancora non mi ero decisa a fare, avevo paura che non lievitassero, che l’impasto scuro non venisse bene invece devo dire che sono venuti abbastanza bene. Per farli dovete preparare due versioni di impasto uno scuro con il cacao e uno chiaro, il procedimento è lo stesso, se volete farli più sfogliati bisogna aumentare la percentuale di burro nella fase di sfogliatura. Perché non iniziate…
-
Salame di noci goloso
Il Salame di noci è un dolce a cui sono molto legata perché il mio adorato papà lo preparava sempre per le festività natalizie. Prepararlo mi ha fatto ricordare il mio papà e tutti i Natali trascorsi con lui. Mi ricordo che si alzava la mattina presto e preparava le noci poi aggiungeva tutti gli altri ingredienti. Quando mi svegliavo tutta la cucina era piena di profumo di caramello e noci. Naturalmente il salame di noci non poteva essere toccato né assaggiato fino a quando non arrivava la vigilia. Io e mia sorella di nascosto cercavamo di rubarne una fetta ma quasi sempre venivamo scoperte da mia mamma. Quanti ricordi e quanto vorrei…
-
Torta pistacchio,ricotta,lamponi glassata al cacao
Torta pistacchio, ricotta, lamponi glassata al cacao una torta che nasconde al suo interno diversi strati di golosa dolcezza che sicuramente potete preparare per un’occasione speciale nella quale volete fare una bella figura. Ho provato a cimentarmi in questa torta come esercitazione per l’esame di pasticceria che dovrò affrontare prossimamente sinceramente la preparazione è un pochino lunga e forse un pochino difficile perché bisogna stare attenti alle temperature delle varie preparazioni, ai tempi di congelamento ecc. però sicuramente il risultato vi ripagherà. Per la preparazione della torta pistacchio, ricotta, lamponi glassata al cacao occorre che abbiate a disposizione un termometro da cucina e uno stampo in silicone oppure un cerchio per torte inoltre la…
-
Torta mousse crema e cacao
La Torta mousse crema e cacao è nata senza una ricetta precisa in quanto ho preparato questa torta mentre stavo facendo i cannoli di sfoglia con crema ed, essendomi avanzata della crema, ho deciso di mescolarla a della panna e fare una torta mousse da poter congelare e mangiare come dolce domenicale. La torta mousse crema e cacao è un dolce molto morbido e cremoso per prepararlo ho utilizzato della crema pasticcera, come base dei biscotti tipo digestive, della panna montata, del cacao, dei frutti di bosco, del cocco grattugiato. Non troverete nella ricetta della dosi precise nel grammo in quanto è un dolce che ho preparato “ad occhio”, inoltre la torta è stata montata al contrario mettendo…
-
Salame al cioccolato con ricotta
Il salame al cioccolato un dolce che sicuramente tutte le nostre mamme o nonne ci hanno fatto nella nostra vita, la ricetta classica del salame al cioccolato prevede che nell’impasto oltre ai biscotti, cacao o cioccolato ci siano anche il burro o/e le uova io invece ho inserito al loro posto la ricotta. Il risultato è sicuramente molto più leggero ma sempre goloso. Solitamente io, trattandosi di un dolce che non ha bisogno di dosi particolari, lo preparo ad occhio senza pesare nulla, vi indico comunque alcune grammature che dovrebbero portarvi ad un buon risultato. In questa ricetta ho aggiunto della granella di cocco, rimasta dalla ricetta della panna cotta al cocco, per aromatizzare ma potete benissimo toglierla se…
-
Tartufi cacao ricotta e pistacchio
Tartufi cacao ricotta e pistacchio sono un dolcino veloce, semplice e d’effetto da servire insieme al caffè o ad un liquore, a fine pasto o per un break energetico. Naturalmente ho usato il pistacchio di Bronte che io adoro e che troverete in molte ricette siciliane ma anche in altre ricette da me preparate. Potete trovare il pistacchio di Bronte nei grandi supermercati oppure in negozi specializzati, io mi faccio spedire tutto direttamente dalla Sicilia insieme ad altri ingredienti base che qui purtroppo non riesco a trovare.I tartufi cacao ricotta e pistacchio possono essere conservati in frigo per un paio di giorni oppure congelati prima della copertura con il pistacchio. Potete servirli subito oppure metterli a rassodare in frigorifero…