-
Treccia svedese alle mele golosa
Treccia svedese alle mele profumata e golosa deliziosa per accompagnare la vostra colazione o la merenda con una buona tazza di tè. Io adoro i dolci con le mele e adoro anche i paesi Scandinavi che ho avuto la fortuna di visitare l’anno scorso in moto con il mio compagno. Un viaggio che mi porterò sempre nel cuore anche se è stato molto faticoso e pesante. Ho amato molto i paesaggi, le case di legno colorate con le finestre piene di luci e lampade. Le renne ai bordi delle strade, gli immensi spazi aperti e liberi da tutto, il silenzio. Ma tornando alla ricetta si tratta di un lievitato dolce che non è…
-
Kanelbullar Girelle svedesi alla cannella
Kanelbullar Girelle svedesi alla cannella una delle brioche che amo di più. Sul mio blog trovate già una ricetta di Kanelbullar che ho preparato qualche tempo fa. Oggi ho voluto provare anche un’altra ricetta che si trova nel libro Dolci Hygge di Brontë Aurell. Da quando le ho mangiate la prima volta queste brioches sono diventate per me insostituibili. Oggi che è il 04 Ottobre, giorno in cui si festeggia in Svezia la festa di questi golosi e profumati rotolini alla cannella, non potevo che rifare i Kanelbullar. Anche perché con le ragazze del gruppo Progetto blog abbiamo deciso di dedicare la giornata a condividere insieme la nostra passione per questi dolcetti. A voi…
-
Sbriciolata integrale alle mele
Sbriciolata integrale alle mele croccante frolla integrale fuori e un ripieno goloso di mele dentro. Non so vo ma io adoro preparare i dolci con la farina integrale. Hanno un sapore più rustico più buono, adoro preparare i biscotti con la farina integrale ma anche, e soprattutto, preparare le crostate e le sbriciolate. Ultimamente vengono apprezzati anche dal mio compagno che invece prima voleva solo le classiche crostate preparate con farina bianca. Pensate che stamattina mi ha anche detto: buonissima questa crostata. Io gli ho detto le faccio sempre e tu non hai mai voluto mangiarle. Piccole grandi soddisfazioni che fanno piacere e spero facciano piacere anche a voi. Adesso vi lascio e…
-
Tortine alla cannella e caffè
Tortine alla cannella e caffè ottime per iniziare la vostra giornata. Prepararle è semplicissimo quindi potete cimentarvi anche se non siete bravissime in cucine. Caffè e cannella sono due sapori che mi piacciono molto insieme. A volte quando mi bevo una tazzina di caffè aggiungo un pizzico di cannella mi piace tantissimo. Se anche voi volete farvi inebriare dal profumo di questi muffins provate a realizzarli magari per la colazione di domani o per la merenda di oggi. Se volete renderli ancora più golosi potete aggiungere anche delle gocce di cioccolato. A voi la ricetta.Buona giornata. Ingredienti per circa 18 pz: 250 g di farina 00 180 g di zucchero di canna…
-
Biscotti cuor di mela e cannella
Biscotti cuor di mela croccanti biscotti di frolla con un cuore morbido alle mele. Facilissimi da preparare accompagneranno le vostre giornate con un tocco di dolcezza. E’ da tanto che volevo preparare questi biscotti. Non so voi ma io amo tanto i dolci con le mele. La torta di mele è un must a cui non posso rinunciare. Adoro il profumo che si sprigiona in cucina quando preparo un dolce con le mele. Se poi c’è anche la cannella il profumo è ancora più forte. Mi fa sentire a casa, mi dà il senso di famiglia, di appartenenza, di unione. Io vado in cucina a prepararli e voi? Ingredienti per circa 10/12 biscotti…
-
Torta di mele di Ernst Knam
Torta di mele di Ernst Knam un dolce profumo di mele caramellate si è sparso nella mia cucina. Le temperature si sono abbassate, in alcune città piove quindi è il momento giusto per una Torta di mele. Ho deciso di provare la Torta di mele classica di E.Knam questa volta. Avevo giusto comprato delle mele al supermercato da sgranocchiare perché non usarle per una torta? Se amate le Torte di mele provate anche questa versione del grande maestro E.Knam. Io ne mangio una fetta…Buonissima. Ingredienti stampo diam.20 cm.: 500 g di pasta frolla 50 g di pan di spagna 400 g di mele (consigliate Renette, Fuji o Golden) 20 g di burro…
-
Kanelbullar brioche svedesi alla cannella
Kanelbullar brioche svedesi alla cannella sono un dolce tipico svedese. Durante la mia ultima vacanza in moto a Capo Nord sono state la mia colazione quotidiana. In ogni distributore dove mi fermavo prendevo sempre un Kanelbullar ed un cappuccino. Per scaldarmi e rifocillarmi visto che in quelle zone c’era abbastanza freddo e spesso pioveva. Sapete che in Svezia il 4 di Ottobre di ogni anno si festeggia la giornata dei Kanelbullar. Si preparano e si mangiano in compagnia. Tornata dalle vacanze ho subito cercato e ricercato la ricetta originale che ho trovato nel sito di una ragazza italiana che vive in Svezia. Ho modificato solo alcune cose ed allungato un pochino la lievitazione.…
-
Caffè ammantecato siciliano
Caffè ammantecato siciliano un caffè dal profumo di mandorla. Magari se siete stati in Sicilia avete avuto modo di berlo in qualche bar. E’un caffè che si prepara nella zona di Trapani. Io ho avuto modo di assaggiarlo in una della mie trasferte sportive. Ebbene sì ero una sportiva giocavo a basket in serie B. Per 12 anni la mia vita era lo sport prima della cucina.Spesso mi recavo in quelle zone a disputare le gare. Ho dei ricordi bellissimi di quelle zone. Mare stupendo, cibo delizioso, pesce fresco, vini eccellenti ed un caffè buonissimo. Come poi in tutta la Sicilia. Prepararlo è facilissimo. Basta sostituire l’acqua della caffettiera con il latte di…
-
Budino alla cannella e caffè
Budino alla cannella e caffè tanto semplice quanto buono. Si tratta di un dolce a cui sono molto legata. Un dolce di famiglia esteticamente non perfetto ma profumato e goloso. Questo budino racconta una storia, quella di tanti Natali a casa mia. Da quando ho memoria questo dolce veniva sempre preparato da mio padre per le feste. Era un classico che a tavola ci fosse, oltre al pandoro e panettone, il budino di papà. Mio padre amava molto i fornelli gli piaceva ogni tanto preparare qualcosa. Lo ricordo quando, al mattino della vigilia, si alzava presto ed iniziava a preparare questo budino. La cucina profumava di caffè e di cannella. Adoravo questo profumo…
-
Apple Pie Americana
Apple Pie una torta americana tra le più conosciute. Avendo un cognato nato in America non potevo non conoscere questa ricetta. Il sapore è molto gradevole. L’involucro si scioglie in bocca. Le mele all’interno profumano di vaniglia e cannella. Due sapori e profumi che adoro. Ogni volta che vado giù in Sicilia cerco di farmi regalare qualche nuova ricetta. Stavolta è toccata ad una ricetta americana. Mia sorella spesso prepara Dolci Americani. Oppure a volte si fa colazione all’americana. Pane tostato, uova, Pan cakes ed Apple Pie naturalmente. La cucina si riempi di profumi e odori che ti riempiono l’anima. E poi cosa c’è di più bello che fare colazione insieme alle persone…