-
Zucchine alla menta ricetta siciliana
Zucchine alla menta una ricetta siciliana facile e veloce da fare, preparata con pochi ingredienti semplici ma di ottima qualità. Io, in questa ricetta, ho utilizzato le zucchine del mio orticello. Quest’anno devo dire che le mie due piante ne stanno producendo molte ed io sono veramente felice. Mi piacerebbe avere un orto più grande sicuramente ma mi accontento lo stesso di quello che ho, è sempre meglio di niente. Ditemi voi avete un’orto? Sul balcone, in campagna, in cortile? Vi piacerebbe averlo? Per me non è facile trovare il tempo per stare dietro al mio orto ma cerco di trovarlo perchè la soddisfazione di mangiare un’ortaggio coltivato con le proprie mani per…
-
Caponata di zucca siciliana
Caponata di zucca siciliana un contorno o un’antipasto gustoso e saporito che prende spunto dalla classica caponata di melanzane siciliana ma che al posto delle melanzane utilizza la zucca. Quest’anno sto mangiando veramente tanta zucca, ho imparato ad apprezzarla e la uso spesso in cucina per preparare degli ottimi piatti. Naturalmente anche questa caponata è in agrodolce come la classica caponata di melanzane. L’agrodolce che troviamo spesso in molte ricette siciliane. La ricetta originale prevede che la zucca venga fritta ma io ho provato anche a cuocerla al forno e viene buonissima lo stesso. Sono sicura che vi piacerà questa ricetta soprattutto se, come me, amate l’agrodolce e la zucca. Ingredienti per 4…
-
Zucca in agrodolce ricetta siciliana
Zucca in agrodolce una ricetta tipica della zona di Palermo ma che mia nonna preparava sempre pur non essendo di Palermo. Questa ricetta viene chiamata a Palermo anche con il nome di “Ficatu ri setti cannola”. Vi chiederete perchè? Nei tempi passati molti piatti ricchidei “Signori” venivano trasformati dal popolo utilizzando ingredienti più poveri come questo piatto che prenderebbe spunto dal piatto più ricco del Fegato in agrodolce. E il resto del nome? Setti Cannola? Si narra che prenderebbe il nome da una fontana con sette cannule posta in una piazza del quartiere Vucciria in cui si trovava un venditore ambulante che vendeva la zucca in agrodolce già pronta. A parte l’origine del…
-
Melanzane alla eoliana ricetta siciliana
Melanzane alla eoliana una ricetta velocissima per preparare un contorno saporito e gustoso. In questi giorni sono stata un po’ assente dal blog e dai social, durante il week end ho frequentato un corso di food photograpy a Bologna con la bravissima Monique. E’ stato davvero interessante e quante cose ci sono da imparare e da metter in pratica. Mi piacerebbe avere più tempo per fotografare e mettere in pratica i consigli ricevuti al corso ma purtroppo la vita di tutti i giorni è piena di cose da fare e non si trova mai il tempo per fare ciò che piace. Le foto di questa ricetta le avevo già fatte prima del corso,…
-
Canazzo contorno siciliano gustoso
Canazzo contorno siciliano a base di verdure di stagione come peperoni melanzane, pomodori ecc. Una ricetta siciliana che preparerete facilmente e che sono sicura vi piacerà. Vi chiederete come mai si chiama Canazzo? Questo termine in siciliano indica fare qualcosa in maniera confusa, disordinata si dice infatti “fare le cose a canazzu”. Forse per questo questo piatto si chiama così perchè le verdure sono tagliate a casaccio senza un ordine e messe tutte insieme in una teglia a cuocere. Per me è una via di mezzo tra una caponata e una peperonata e se devo dirvi la verità, mi è piaciuta molto.Come molte ricette siciliane anche per questa trovate varie versione, qualcuno la…
-
Patate e broccoli al forno
Patate e broccoli al forno un contorno siciliano gustoso e saporito arricchito dal gusto della tuma o del caciocavallo siciliano. Si tratta di un piatto che potete servire sia come contorno sia come piatto unico. I broccoli in Sicilia vengono utilizzati in diverse ricette e soprattutto vengono chiamati in modi diversi: vrocculi, sparacelli, muzzareddi ecc. In ogni caso credo sia una verdura che in questo periodo troviamo in tutti i banchi dei supermercati e dei mercati da utilizzare al meglio in cucina. Oggi vi propongo questa ricetta molto semplice e facile da fare. Adesso scappo perché ho tantissime cose da fare. Vi saluto e vi aspetto presto sul blog con una golosa ricetta…
-
Peperoni grigliati gustosi e digeribili
Peperoni grigliati gustosi e digeribili più che una ricetta questa è un consiglio su come cucinarli. Vi racconto in questo post come fare è davvero semplicissimo e otterrete dei peperoni grigliati gustosi e super digeribili. Infatti con questo tipo di cottura riuscirete a spellarli in pochissimo tempo.Potete cucinarli sia sulla griglia del barbecue che nella griglia del forno. Io li preparo molto spesso perché piacciono molto a tutti in famiglia e poi perché mi ricordano tanto quelle grigliate che si facevano con tutti i parenti in campagna quando ero bambina. Eravamo in tanti tutti intorno a questo enorme fuoco dove mettevamo le griglie per cuocere carne e verdure. Ma adesso vi lascio oltre…
-
Fagiolini a picchio pacchio siciliani
Fagiolini a picchio pacchio un contorno siciliano tipico della zona di Palermo che ho avuto modo di assaggiare a casa di una signora palermitana. In quell’occasione non ho avuto la ricetta specifica anche se molto semplice come piatto così ho deciso oggi di riprodurla. Ricordo che il condimento era a base di pomodori, aglio, origano e naturalmente olio evo. Sinceramente non so perché questa ricetta abbia il nome così buffo e anche cercando l’origine del nome su internet non si trova molto, solo qualche indicazioni in merito al fatto che abbia preso il nome dal picchettio del bollore sul coperchio. Qualunque sia la sua origine è un contorno molto semplice da fare ma…