-
Crema alla vaniglia con mascarpone
Crema alla vaniglia con mascarpone una crema golosa e profumata che amerete gustare da sola oppure per farcire le vostre torte o i vostri dolci. E’una crema molto simile alla crema pasticcera ma “alleggerita” dalla presenza del mascarpone. Nella pasticceria dove ho fatto lo stage io utilizzavano questa crema per la preparazione delle loro torte e pasticcini. Ne preparavo ogni giorno enormi quantità. Ricordo che per mescolarla mi veniva male al braccio ma il pasticcere mi diceva se vuoi fare questo lavoro devi imparare anche la sofferenza che ti dà oltre che la gioia. Lavorare in una pasticceria non è per niente facile però impari tanto, tantissimo. Ecco perché tutto quello che ho…
-
Crostata integrale con crema al limone
Crostata integrale con crema al limone un dolce goloso e profumato che adoro preparare sia perché è buono sia perché con il suo colore mi mette molta allegria. Mi ricorda il sole, le belle giornate, gli alberi di limone degli agrumeti siciliani, le granite al limone, le spiagge assolate… Non sono matta ma cerco di trovare in ogni ricetta che preparo qualcosa che appaghi la mia mente oltre che il palato. Tornando alla ricetta semplicissima ho usato una frolla sablè integrale, voi potete utilizzare anche una classica frolla.Per riempirla ho utilizzato la crema al limone siciliana che mangiavo sempre a casa di mia nonna. Ricette che trovate già pubblicate sul blog. Se vi…
-
Crostatine con crema al cedro
Crostatine con crema al cedro semplicemente golose ma anche belle da vedere. Come si dice anche l’occhio vuole la sua parte. Per realizzarle ho usato una golosa crema al cedro che vi avevo presentato in un precedente post accompagnata a croccante pasta frolla sablè. Come decorazione ho utilizzato delle piccole meringhe golose (non le ho fatte io) e del pistacchio di Bronte. Mi piacciono molto perché sono di un bel colore giallo che mette allegria e che mi fa venire in mente il sole. Assaggiandole poi le amo ancora di più, l’unione della crema leggermente aspra con lo zucchero delle meringhe ed il burro della sablè sono un connubio perfetto al palato. Io…
-
Crema curd al cedro golosa
Crema curd al cedro una golosa e profumata crema che potrete utilizzare per le vostre crostate o per i vostri biscotti. Essendo il periodo degli agrumi sto cercando di sfruttare al meglio questi frutti meravigliosi realizzando ricette agrumate golose e profumate. In questa occasione ho deciso di utilizzare il cedro, un agrume che non viene usato spesso forse perché non si sa come utilizzarlo. Qualche giorno fa avevo preparato una buonissima pasta con il cedro, spaghetti con ricotta salata, cedro e mandorle, oggi mi sono dedicata ad una crema che ho utilizzato anche per preparare delle golose crostatine. La ricetta la troverete più avanti. Intanto se vi piace preparate insieme a me questa…
-
Tortine con crema al limone
Tortine con crema al limone sono delle semplici tortine al limone rese più golose da una morbida crema al limone. In questo periodo in casa ho tanti limoni siciliani biologici che mi aspettano per essere utilizzati. Tanti li ho usati per preparare delle ottime spremute contro l’influenza che purtroppo mi ha colpito lievemente. Tanti altri li utilizzo per preparare varie ricette di dolci sani e golosi. Una di queste è proprio la ricetta di queste Tortine con crema al limone, sono molto semplici da fare, potete farcirle come ho fatto io con quella golosa crema al limone che ho pubblicato qualche giorno fa. Ingredienti per circa 16 pz.: 200 g di zucchero 200 g…
-
Crema al limone siciliana golosa
Crema al limone siciliana profumata e golosa veniva usata spesso da mia nonna per riempire i cannoli che preparava la Domenica. Infatti questa crema era l’alternativa alla crema di ricotta. Da bambini infatti,almeno a casa mia, non tutti gradivano la crema di ricotta ma preferivano la classica crema “bianca”. Questa crema può essere gustata anche da sola servita in coppa oppure accompagnata da golosi biscottini al limone. Io l’adoro perché la trovo un pochino più leggera della classica crema pasticcera, infatti ha meno uova. La sua consistenza una volta fredda è abbastanza compatta, potete renderla più cremosa dando una sbattuta con le fruste prima di utilizzarla. Se volete provarla la ricetta è semplicissima.…
-
Crema al caffè fredda e golosa
Crema al caffè fredda fresca e golosa. Ottima in estate al posto del caffè. Delizierà il vostro palato. Semplicissima da preparare potete servirla anche come dessert. La densità della crema dipenderà molto da quanto monterete la panna e dal caffè che metterete. Se vi piace sentire tanto il sapore del caffè potete aumentare le tazzine di caffè. Se la volete più dolce aggiungete un cucchiaino di zucchero. Potete giocare secondo il vostro gusto. Il risultato sarà comunque fresco e goloso. Invece di gustarla solo al bar provate a prepararla a casa. Naturalmente dovete utilizzare un buon caffè per avere un ottimo risultato. Io ho utilizzato il Caffè Icaf gusto intenso. Un caffè prodotto da…
-
Veneziane al farro,fruttosio con crema
Veneziane al farro, fruttosio e crema morbide e golose. Potete gustarle a colazione accompagnate da un caffè oppure anche a merenda. Ho preparato le veneziane seguendo in parte la ricetta di Montersino. Ho deciso infatti di provare ad usare del fruttosio al posto dello zucchero. Solitamente la crema nelle veneziane viene messa prima della cottura io l’ho messa dopo. Mi piace di più. A me sono piaciute tanto soprattutto perché sono abbastanza leggere. Sono infatti fatte senza burro e con fruttosio. A voi la ricetta. Buona giornata. Ingredienti per circa 12/14 pz. Per l’impasto: 200 g di farina di farro integrale biologica 300 g di farina forte 100 g acqua 70 g di fruttosio…
-
Crostata integrale crema mandorle e confettura gelsi
Crostata integrale con crema di mandorle e confettura di gelsi l’apoteosi della dolcezza. Un dolce che volevo preparare da un pochino di tempo. L’occasione è arrivata quando ho ricevuto dalla ditta Convivia in omaggio la confettura extra di gelsi neri. Ero così vogliosa di assaggiare questa confettura che mi sono messa subito in moto per realizzare qualcosa che potesse esaltarla. Cosi ho deciso di preparare la base classica di sablè che uso sempre, versione integrale. Poi ho cercato, sul mio fantastico libro di Leonardo Di Carlo, una crema cotta da forno da poter abbinare a questa golosa confettura di gelsi. Il risultato è stato come volevo io…dolce, profumato e bello. Basta dilungarsi adesso iniziamo…
-
Cannoli con crema pistacchio
Cannoli con crema pistacchio un’altra delizia della pasticceria siciliana. Oltre al classico cannolo siciliano con la ricotta io adoro preparare anche quello con crema pistacchio. Da buona siciliana io amo utilizzare il pistacchio sia in piatti salata che dolci. Quindi non potevo non inserire nel mio blog uno dei dolci che amo di più. Per preparare questi cannoli potete utilizzare delle SCORZE di cannolo già pronte oppure prepararle voi stessi. Io ho avuto modo di utilizzare spesso anche quelle già pronte dell’azienda PENNISI DOLCERIA SICILIANA . Quando magari non ho tanto tempo per farli mi affido ai loro prodotti che potete acquistare direttamente on line sul sito www.cannolidisicilia.it . Siete pronti procediamo con la ricetta…