-
Biancomangiare alle mandorle siciliane
Biancomangiare alle mandorle un dolce semplice tipico della mia terra. Una ricetta che racchiude tutto il sapore ed il profumo delle mandorle siciliane. Ricordo che da bambina il biancomangiare spesso era la mia merenda, io la chiamavo crema bianca, mia nonna me lo preparava sempre. Lo aromatizzava anche con la cannella o con il limone. Lo metteva in una coppa di vetro trasparente che prima bagnava perché diceva che altrimenti con la crema calda si poteva rompere. Poi lo faceva raffreddare e poi finalmente lo potevo mangiare. Una cosa che mi piaceva molto era, con un cucchiaio, mangiare quello che rimaneva attaccato sulla pentola. Lo faccio anche adesso quando preparo la crema, è…
-
Biscotti Parigini al cacao golosi
Biscotti Parigini al cacao una versione ancora più golosa dei classici Biscotti Parigini siciliani che trovate sul blog. Con lo stesso impasto si possono realizzare tante diverse versioni, tutte semplici e veloci da fare oltre che golose. Se volete preparare a casa i biscotti con ingredienti semplici e non avete tanto tempo questa è la ricetta giusta per voi. Sono ottimi a colazione da inzuppare nel latte ma anche buonissimi per una merenda golosa. Se volete provare a farli seguite passo passo la ricetta e se avete bisogno di consigli e/o di aiuto scrivetemi pure. Adesso vi lascio e vi aspetto con un’altra golosa ricetta. Buona giornata. Ingredienti per circa 18/20 pz: 450…
-
Ravioli dolci di frolla con cotognata
Ravioli dolci di frolla con cotognata dei golosi e semplici biscotti ripieni di una deliziosa confettura di mele cotogne arrivata direttamente dalla Sicilian nel classico “pacco” inviato dai parenti. Questo barattolino era rimasto in dispensa per un po’perché ero indecisa se fare una crostata o dei biscotti.Poi ho pensato perché non fare dei ravioli dolci? Ottima idea sono stati molto apprezzati dal mio compagno che il mio critico di fiducia. Io per prepararli ho semplicemente utilizzato della frolla sablè che trovate tra le mie ricette e che uso veramente per la preparazione di tanti dolci, dai biscotti alle crostate. Se volete provare a realizzare questa ricetta seguite passo passo le mie indicazioni. Vi…
-
Torta del Gattopardo
Torta del Gattopardo un dolce goloso con un morbido ripieno di mandorle ricoperto da croccante pasta frolla. la ricetta di questa torta l’ho trovato in un vecchio libro di cucina che avevo deposto nella mensola della cucina. Una volta quando non esisteva internet, quando non esistevano le food blogger si consultavano i libri per le ricette. A dire la verità a me piace anche adesso leggere le ricette sui libri di cucina, non so mi viene più facile, mi piace di più. Tortando alla torta l’origine di questa torta mi è sconosciuta magari farò qualche ricetta circa la sua creazione. Intanto vi posso solo dire che è una torta molto semplice ma dal…
-
Torta di mandorle siciliane
Torta di mandorle siciliane una torta morbida e profumata resa più golosa dalla presenza della farina di mandorle e delle mandorle di copertura, tutte naturalmente provenienti dalla Sicilia. Sicuramente fra di voi che mi seguite ci sono persone che vivono lontano dalla propria terra di origine come me. E come me sicuramente riceverete ogni tanto il pacco viveri spedito da genitori o parenti ricco di tanti prodotti della propria terra. Per me è sempre una gioia riceverlo, aprirlo, vedere quali meravigliosi prodotti mi sono stati mandati. Naturalmente nel “pacco viveri ” non devono mai mancare i pistacchi, in tutte le varie forme, e le mandorle. Mandorle che ho utilizzato per la preparazione di…
-
Cassatelle di ricotta siciliane
Cassatelle di ricotta ragusane quante ne ho mangiate calde appena fatte. Ricordo mia nonna mentre le faceva. Sul tavolo impastava a mano con una forza che solo le donne di una volta hanno. Le donne di una volta, quelle che hanno superato le guerre, le donne che non avevano la lavatrice, le donne che facevano il pane nel forno a pietra, le donne che educavano i figli. Quante cose mi hai insegnato nonna. Mi hai insegnato a cucinare, a non essere egoista, a essere onesta. Mi hai insegnato a preparare questa ricetta così semplice ma così buona proprio come te una donna semplice e buona. Ingredienti: 1 kg di farina di semola di…
-
Savoiardi siciliani o Firrincozzi
Savoiardi siciliani o Firrincozzi un’altra golosa ricetta dolce che si prepara nella mia zona. In tutti i panifici e supermercati trovate in vendita questi biscotti da inzuppo in forma rotonda o ovale. Sono dei biscotti molto semplici preparati con davvero pochissimi ingredienti, uova, farina, zucchero e volendo anche lievito. Sono molto morbidi e spugnosi ed io solitamente li mangio a colazione la mattina inzuppati nel latte ma possono essere utilizzati anche per preparare dei dolci come ad esempio il classico tiramisù. Se vi piacciono e non li avete mai provati seguite passo passo la ricetta e realizzateli insieme a me. Per oggi vi saluto e vi aspetto con nuove golose ricette. Buona giornata…
-
Torta ai pistacchi di Bronte siciliani
Torta ai pistacchi di Bronte una delizia che vi consiglio vivamente di gustare. Come avrete notato utilizza tantissimo il pistacchio di Bronte nelle mie ricette sia dolci che salate. E’ vero lo metterei ovunque sia perché mi piace proprio mangiarlo sia perché mi ricorda tanto la mia terra. Questa torta ve la consiglio vivamente perché è davvero buona potete gustarla così oppure farcirla con una crema al pistacchio o cioccolato. Intanto vi lascio la ricetta se vi piace fatemelo sapere mi raccomando. Vi aspetto alla prossima ricetta e vi auguro un buon week end. Ingredienti stampo diam.22/24 cm: 170 g di farina 00 150 g di farina di pistacchi 180 g di…
-
Biscotti Parigini con gocce di cioccolato
Biscotti Parigini con gocce di cioccolato un’altra versione della ricetta base BISCOTTI PARIGINI SICILIANI altrettanto golosi e semplici da fare. L’impasto è sempre uguale sono che nella parte finale vengono aggiunte le gocce di cioccolato. Devo dire che a casa mia questa versione viene apprezzata tantissimo soprattutto dal figlio del mio compagno che li mangia sia a colazione che a merenda. Prendetevi 30 minuti del vostro tempo per preparare dei biscotti buoni e golosi privi di conservanti e coloranti. Fate il miglio regalo che potete fare ai vostri cari prendendovi cura della loro alimentazione. A voi la ricetta. Buona giornata. Ingredienti per circa 25 pz.: Tempo di preparazione: 30 minuti circa Procedimento: Nella planetaria…
-
Crema al limone siciliana golosa
Crema al limone siciliana profumata e golosa veniva usata spesso da mia nonna per riempire i cannoli che preparava la Domenica. Infatti questa crema era l’alternativa alla crema di ricotta. Da bambini infatti,almeno a casa mia, non tutti gradivano la crema di ricotta ma preferivano la classica crema “bianca”. Questa crema può essere gustata anche da sola servita in coppa oppure accompagnata da golosi biscottini al limone. Io l’adoro perché la trovo un pochino più leggera della classica crema pasticcera, infatti ha meno uova. La sua consistenza una volta fredda è abbastanza compatta, potete renderla più cremosa dando una sbattuta con le fruste prima di utilizzarla. Se volete provarla la ricetta è semplicissima.…