-
Crostatine integrali di strudel
Crostatine integrali di strudel una base di frolla ripiena di mele, pinoli, pan grattato, cannella e zucchero molto rustiche nell’aspetto ma deliziose all’assaggio riempite con lo stesso ripieno dello strudel, lo so è strano una siciliana che ama lo strudel…mi piace, lo adoro… prestissimo metterò anche la ricetta dello strudel che mi hanno dato in Trentino durante una delle mie tante vacanze che ho fatto nel meraviglioso Trentino Alto Adige, da siciliana amo il mare ma adoro anche la montagna sono stata stregata, adoro le passeggiate in mezzo ai boschi, amo arrivare in cima e sentire il rumore del silenzio, ammirare le vette che si innalzano verso il cielo, mi piace avere intorno il…
-
Sbriciolata alla crema
Sbriciolata alla crema una torta o crostata che adoro per la sua semplicità ma anche per la sua bontà, non bisogna dare mai per scontate le cose semplici a volte è più difficile fare le cose facili che difficili….Vi lascio una citazione: Vorrei tanto che ci fosse un libro di cucina anche per la vita, con tutte le ricette che ti dicono come affrontarla nel modo giusto!… Lo so, adesso lei mi dirà:- Si impara sbagliando!-… ” No, quello che stavo per dirle, e lei lo sa meglio di tutti, è che sono le ricette che uno si inventa quelle che funzionano meglio di tutte!” (dal film “Sapori e dissapori”)…ecco la ricetta della…
-
Crostata integrale albicocca e mele
Albicocca e mele per questa Crostata integrale, una crostata rustica che racchiude in sé tutta la bontà dei dolci fatti in casa. Pasta frolla integrale ricoperta da golosa e morbida confettura di albicocche sormontata da mele caramellate che donano un pizzico di asprezza alla nostra crostata. In questa occasione ho cotto la frolla integrale in bianco senza ripieno poi ho aggiunto la marmellata dopo la cottura se volete potete ricoprire la crostata di marmellata prima di cuocerla. Per decorare ho usato delle mandorle senza pelarle proprio per dare alla crostata un sapore ancora più rustico e naturalmente ho messo delle mele ma non tagliate a fette grandi ma a pezzetti. Il risultato credo sia…
-
Chantilly cioccolato bianco, pistacchio,amarene
Chantilly cioccolato bianco, pistacchio e amarene è una torta nata per caso dopo aver visto in un blog una torta meravigliosa con basi diverse e decorazioni diverse molto più raffinate della mia. Ho deciso così di sperimentare mettendo come base una frolla integrale che avevo già pronta, precedentemente usata per delle crostate, preparando una chantilly con panna, cioccolato bianco e crema di pistacchio dal sapore delizioso. Adoro fare dolci è più forte di me nelle giornate più nere è l’unica cosa che riesce a darmi la carica ed a farmi superare i momenti più tristi. Ingredienti: un disco di pasta frolla integrale diam.22 80 gr. di cioccolato bianco 250 gr. di panna per dolci 30…
-
Torta della nonna integrale
Torta della nonna solo il nome mi porta indietro nel tempo, quando da bambina cucinavo insieme a mia nonna, preparavamo tutto quello che doveva essere mangiato la domenica, dal primo al dolce…sì il dolce quello che amo di più preparare. Questo dolce così apparentemente semplice racchiude in sé tutta la bontà e la semplicità che solitamente le nonne hanno, almeno la mia.. così mi è venuto in mente di prendere una vecchia foto ingiallita dei miei nonni e di metterla vicino alla torta, prepararla pensando a loro, a tutto quello che mi hanno insegnato cose semplici come il rispetto, l’educazione, le regole cose che oggi spesso vengono considerate da qualcuno inutili o poco…
-
Frollini integrali
I frollini integrali preparati con ingredienti semplici come la farina integrale, lo zucchero, le uova ed il burro. Sono dei biscotti ottimi come accompagnamento ad un tè delle cinque insieme alle amiche. Magari invece di prenderlo al bar lo preparate in casa poi invitate le vostre migliori amiche ed accompagnate il tè con questi deliziosi frollini integrali. Vi assicuro che le vostre amiche gradiranno parecchio almeno a me succede sempre così quando le mie amiche vengono a casa mia ed assaggiano i miei dolci. Per esempio c’è la mia amica Lisa che mangia più di una fetta di torta quando viene a trovarmi. Dice sempre che hanno un sapore ottimo i miei dolci. Spesso…
-
Sbriciolata integrale ricotta e pistacchio
La sbriciolata integrale ricotta e pistacchio una torta molto semplice da preparare, un’ involucro di frolla integrale con all’interno della morbida ricotta e della golosa crema di pistacchio; se come me amate questi sapori questo dolce è proprio per voi, facile, buono e veloce. Per la frolla integrale ho usato la stessa ricetta della pasta frolla tradizionale che utilizzo di solito, naturalmente ho sostituto la farina 00 con quella integrale devo dire che il sapore mi è piaciuto molto, come ben sapete io adoro le farine più rustiche e meno raffinate come quelle integrali, quelle ai cereali, grano saraceno ecc. Riuscire ad avere un buon risultato anche con l’utilizzo della farina integrale è stato per me…
-
Pasta frolla sablè integrale
Pasta frolla integrale per prepararla ho seguito la stessa ricetta della pasta frolla che utilizzo solitamente e che fino ad oggi mi permette di preparare ottime crostate e biscotti, ho soltanto modificato la farina utilizzando la farina integrale invece della farina 00 e tolto la buccia di limone grattugiata. L’importante è secondo me lavorare inizialmente la farina integrale con il burro in maniera tale che la farina non possa creare la maglia glutinica che in questo tipo di ricetta non deve formarsi. Con questa pasta frolla integrale potete creare crostate, biscotti, sbriciolate ecc. A voi la mia ricetta..ricordatevi che è sempre importante conoscere le basi per poi sperimentare nuove ricette… Ingredienti: 250 gr.…
-
Challah integrale miele, cannella, arancia
Challah integrale miele, cannella, arancia un dolce particolare che mi permette di conoscere, attraverso la cucina, le tradizioni di religioni e culture diverse in questo caso la religione ebraica. Ho deciso di realizzare la Challah per partecipare a Re-cake 2.0 #10 si tratta di un pane dolce molto compatto a forma di treccia di origine ebraica che solitamente veniva realizzato in occasione dello Shabbat (venerdì sera ) un momento della settimana molto speciale per gli ebrei nel quale essi, pregando, ringraziano Dio per la creazione del mondo. La versione di questo Challah è rivisitato sia nella forma sia negli ingredienti: ho utilizzato della farina integrale ed aggiunto un cucchiaino di cannella e del succo di arancia questo lo ha reso…
-
Cornetti integrali homemade
Cornetti integrali per la colazione di oggi…appena sfornati hanno un profumo che ti fa venire voglia di mangiarli immediatamente, la ricetta ed il procedimento di questi cornetti integrali è la stessa dei cornetti ai cereali ho cambiato solo la farina; il risultato è stato buono, naturalmente c’è sempre da migliorare infatti ogni volta che preparo i cornetti mi accorgo che miglioro sempre qualcosa rispetto alla volta precedente. Da quando ho imparato a prepararli a casa mia a colazione non si mangia altro che un buon cornetto fatto in casa. Se avete un pochino di tempo perché non provate anche voi magari all’inizio non verranno perfetti ma dopo vedrete che otterrete dei buoni risultati. …