-
Saccottini ai cereali
Saccottini ai Cereali delle brioche rustiche con tutto il sapore ed il gusto dei cereali come l’avena, l’orzo, il lino, il miglio, il mais, la segale, il sesamo e la soia che ho trovato mixati insieme nella Farina ai Cereali Antiqua. Una farina macinata a pietra unica sia nel sapore sia nel gusto. Iniziare la giornata con delle brioche fatte in casa, sentire il profumo di dolce che si espande in casa è per me una bella sensazione che mi aiuta ad affrontare bene la giornata. Se volete provare vi lascio la mia ricetta…buona giornata e…sorridete!! Ingredienti: 400 g Farina ai cereali Antiqua 300 g Farina tipo 2 Antiqua 100 g Zucchero di canna 60 g burro o margarina…
-
Pizza casalinga
Pizza casalinga è la ricetta di casa mia che mi preparava la mia mamma la sera per cena quando, affamata, tornavo stanca dagli allenamenti di basket. E’ una ricetta semplice, non ha grandi tempi di lievitazione, tipo 24 ore o altro, nè l’utilizzo del lievito madre ma devo dire che è ottima io la faccio sempre così la pizza l’unica differenza è la farina, solitamente utilizzo la farina di semola di grano dura, in questo caso ho utilizzato al farina di tipo 1 Antiqua, che gentilmente mi è stata regalata . Una farina multiuso, adatta per lavorazione casalinga di pane impastato a mano, a macchina o con la macchina del pane. Ideale per…
-
Brioche siciliane col tuppo morbide
Brioche siciliane col tuppo con la granita di limone, la mia colazione preferita. Ogni volta che torno a casa a Ragusa, come da tradizione siciliana, tutte le mattine faccio colazione con queste delizie. In Sicilia le brioche con il tuppo si mangiano anche riempite con il gelato al pomeriggio mentre si fa una passeggiata sul lungomare. Io le ho preparate per la colazione accompagnandole ad un normale cappuccino e riempiendole con una marmellata di frutti di bosco. Dimenticavo il “tuppo” in siciliano sarebbe lo chignon che le donne portavano in testa da qui il loro nome. Ingredienti per circa 10 brioche col tuppo: 300 gr. di manitoba 250 gr. di farina 00 2 uova+1 uovo 200 ml. di latte 100…
-
Antiqua farina collaborazione
Antiqua è una farina macinata a pietra a filiera corta certificata che nasce solo da grani piemontesi provenienti da 45 aziende agricole riunite in un solo consorzio di garanzia che seleziona soltanto terreni lontani da città, autostrade e fabbriche nel rispetto di un disciplinare di produzione per ottenere grani a residuo zero, lavorata da un mulino che risparmia circa 150 ton di CO2 ogni anno grazie a 1600 mq di pannelli fotovoltaici e che garantisce rigidi controlli qualitativi ed igienico-sanitari anche grazie ad una selezione ottica che scansiona ogni chicco di grano attraverso otto fotografie. Sono orgogliosa di aver potuto testare questo farina perché rispecchia tutti i canoni che io ricerco nella preparazione…
-
Treccia Bertelli di Marina Braito
Treccia Bertelli di Marina Braito un dolce lievitato che non potevo non provare, un dolce per la colazione semplice e buono proprio come piacciono a me. Questa treccia prende il nome appunto da una nota pasticceria di Trento, la pasticceria Bertelli. Su internet ci sono diversi blog che ripropongono questa meravigliosa treccia così, dando uno sguardo, ho deciso di riproporla anche io. Trattandosi di un dolce lievitato i tempi di lievitazione sono abbastanza lunghi e, perché il risultato sia ottimo, bisogna rispettarli seguendo alla lettera la ricetta . Ingredienti per 8 persone: 500 g di farina forte 10 gr. di lievito di birra 2 tuorli 100 g di zucchero semolato 75 g di burro 200 g di…
-
Tortine morbide alla panna deliziose
Tortine morbide alla panna deliziose per la prima colazione sono delle semplici tortine preparate con pochi ingredienti farina, uova, zucchero ed, al posto del burro, la panna. Potete prepararle in poco tempo perché sono davvero veloci da fare non sono necessarie doti da pasticcere quindi anche chi non è proprio bravissima in cucina può tranquillamente cimentarsi in questa ricetta.Come dico sempre è meglio preparare in casa le merendine o i biscotti sono sicuramente più sane e più buone di quelle già pronte, almeno sappiamo quello che c’è messo dentro. Spesso le etichette dei prodotti già pronti non sono così comprensibili e nascondono grandi quantità di zuccheri conservanti ed altre schifezze varie. Perché non…
-
Pasta sfoglia versione seconda
La pasta sfoglia è una delle basi della pasticceria che tutti coloro che si cimentano in questo meraviglioso mondo della pasticceria dovrebbero saper fare, sicuramente oggi per mancanza di tempo viene spesso utilizzata quella già pronta in vendita in tutti supermercati, infatti il procedimento è abbastanza a lungo e richiede il rispetto di tempi di riposo per una perfetta riuscita. La ricetta che propongo in questo articolo è quella che è diventata per me l’ancora di salvezza, imparata in pasticceria durante il mio stage, è stata la mia luce. Questa pasta sfoglia dal sapore neutro può essere utilizzata sia per dolci che per i salati sarà infatti il condimento a dare sapore alla pasta…
-
Cornetti bicolore fatti in casa
Cornetti bicolore un’altra versione dei miei amati cornetti, li adoro, ormai a casa mia a colazione si mangiano solo cornetti integrali, ai cereali, con la marmellata ecc. Ho deciso di provare a fare anche la versione dei cornetti bicolore che avevo visto preparare in pasticceria dal mio maestro ma che ancora non mi ero decisa a fare, avevo paura che non lievitassero, che l’impasto scuro non venisse bene invece devo dire che sono venuti abbastanza bene. Per farli dovete preparare due versioni di impasto uno scuro con il cacao e uno chiaro, il procedimento è lo stesso, se volete farli più sfogliati bisogna aumentare la percentuale di burro nella fase di sfogliatura. Perché non iniziate…
-
Sfogliatine alle mele
Le sfogliatine alle mele sono dei piccoli dolcetti formati da rettangoli di pasta sfoglia e morbide fettine di mele, potete prepararli tranquillamente utilizzando della pasta sfoglia già pronta oppure prepararla con le vostre mani. A me piacciono tanto, le sfogliatine morbide e croccanti nella loro semplicità sono ottime da mangiare a colazione oppure con un buon caffè o un tè delle cinque. Come nella vita credo che nelle piccole cose sia la felicità non è necessario per forza fare dei dolci stratosferici o difficili ( anche quelli ci vogliono) a volte un semplice dolce, fatto con tutto il vostro amore, può essere un regalo delizioso da fare a parenti od amici. Io come sempre…
-
Dolcetti di sfoglia con crema all’arancia
Dolcetti di sfoglia con crema all’arancia dei bocconcini golosi di sfoglia con morbida crema profumata all’arancia, piccole dolcezze da assaporare uno dopo l’altra a fine pasto oppure in un momento della giornata nel quale si ha bisogno di coccole dolci. Domenica ero molto ansiosa e nervosa visto che tra meno di un mese farò finalmente il mio esame da pasticcere professionista così mi sono coccolata con questi dolcetti, avevo già pronta della pasta sfoglia che avevo preparato come esercitazione quindi ho detto preparo della crema all’arancia, io l’ adoro per il suo profumo che mi ricorda tanto le mie amate arance di Sicilia. Questi dolcetti oltre ad essere buoni sono anche molto belli da…