-
Corona di sfoglia al miele
La corona di sfoglia al miele un dolce che si presenta bene sia esteticamente che come gusto, un dolce semplice fatto solo da pasta sfoglia ed intrecciato alla dolcezza del miele e dello zucchero di canna. Pochissimi ingredienti vi serviranno per prepararlo, naturalmente se volete fare la pasta sfoglia in casa, come ho fatto io ( qui la ricetta) il procedimento sarà un pochino più lungo e dovrete aggiungere burro, farina ecc. altrimenti, se non avete tempo oppure se non vi siete ancora cimentate in questa preparazione, potete utilizzare la pasta sfoglia già pronta, il gusto non sarà lo stesso ma sarà comunque buona e profumata. Sinceramente non ho utilizzato una ricetta ben precisa ho fatto…
-
Plumcake al pistacchio e cioccolato bianco
Il Plumcake al pistacchio e cioccolato bianco un dolce che ho preparato dopo aver visto una foto in un blog che vende prodotti a base di pistacchio, ho cercato e ricercato la ricetta ma non era presente all’interno del sito così ho deciso di prendere spunto dalla ricetta di un plumcake che avevo in un libro di cucina e di aggiungere alcuni ingredienti come appunto la crema di pistacchio, la granella di pistacchio ed il cioccolato bianco. La ricetta è molto semplice ma il risultato è ottimo molto adatto per la colazione o per un tè nel pomeriggio. Se come me amate il pistacchio preparatelo per la colazione di domani o per la merenda…
-
Fagottini alla crema
I Fagottini alla crema sono adorabili dei croccanti involucri di sfoglia ripieni di crema, li adoro a colazione…possono essere una ricetta molto veloce da fare se si utilizza della pasta sfoglia già pronta se invece, come me, amate preparare la pasta sfoglia in casa il procedimento diventa un pochino più lungo perché, come ben sapete, la pasta sfoglia hai dei tempi di riposo da rispettare durante la preparazione. Con la pasta sfoglia potete sbizzarrirvi a preparare tanti dolci da colazione o da dessert, riempirli di crema, marmellata, mele, cioccolato, frutta secca …il bello di fare le cose in casa e che possiamo fare quello che vogliamo, non dobbiamo accontentarci di quello che troviamo…
-
Crostata all’arancia
Crostata all’arancia un morbido guscio di pasta frolla ricoperta da morbida crema all’arancia, un profumo ed un sapore che mi ricordano le arance di Sicilia. In questa ricetta infatti ho usato delle arance non trattate ricevute da mia sorella a Natale, raccolte negli alberi del suo giardino. Che fortuna !! Piacerebbe anche a me avere degli alberi di limone e arancia nel mio giardino ma purtroppo la temperatura della città in cui abito non me lo permette…per fortuna c’è mia sorella che ogni tanto mi riporta in Sicilia..così io posso preparare dei dolci golosi come questa Crostata all’arancia. Ingredienti tortiera diam.22/24 cm. : Base: 400 gr.circa di pasta frolla (per la ricetta clicca…
-
Treccia brioche solo albumi
Treccia brioche solo albumi una brioche delicata e morbida aromatizzata agli agrumi che soddisferà il vostro palato già dal primo morso. Una brioche preparata solo con albumi quindi, se vi sono rimasti degli albumi da una precedente ricetta, potete tranquillamente utilizzarli per questa brioche. La preparazione di questa brioche non è difficile basta rispettare le due lievitazioni e fare un buon impasto quindi coraggio iniziamo la nostra ricetta… Ingredienti per uno stampo 26×11 : 300 gr. di farina manitoba 80 gr. di zucchero 80 gr. di latte 80 gr. di burro 2 albumi 1 pizzico di sale 2 cucchiaini di lievito liofilizzato o 10 gr. di lievito di birra 1 buccia di…
-
Treccia brioche
La Treccia brioche un’altra delizia che potete preparare per la vostra colazione utilizzando la pasta brioche, un’ intreccio di morbidezza e bontà che potete apprezzare ancora di più aggiungendo un velo di marmellata che aumenterà la dolcezza alla vostra treccia brioche. I tempi di preparazione come ben sapete sono abbastanza lunghi perché la pasta deve lievitare e riposare per un po’ di ore ma secondo me ne vale la pena. Io sono del parere che è sempre meglio preparare in casa merende e dolci piuttosto che comprarli al supermercato visto tutte le schifezze che ci mettono dentro Ingredienti ( 12 treccie): 600 gr. di farina 00 60 gr. di zucchero 1 cucchiaino di miele…
-
Muffin integrali cioccolato e banana
Muffin integrali cioccolato e banana una versione ancora più golosa dei muffin integrali alla banana che ho preparato qualche settimana fa; d’altronde la mattina a colazione dobbiamo fare tutti il pieno di energia per affrontare i mille impegni quotidiani quindi perché non iniziare con una carica di energia che solo il cioccolato può darci? Provate anche voi a prepararli soprattutto se avete dei bambini vedrete che li mangeranno con gusto. A voi la ricetta… Ingredienti (circa 15 pz.): 250 gr. di farina integrale 120 gr. di zucchero di canna 120 gr. di burro 2 uova 1 bustina di lievito per dolci 3 banane medie mature il succo di 1/2 limone un pizzico di sale…
-
Muffin integrali alla banana
Muffin integrali alla banana profumati e golosi, una vera bontà per le mie papille gustative e spero anche per le vostre; ho deciso di preparare questi muffin perchè avevo delle banane mature che nessuno mangiava e quindi, visto che mi dispiaceva buttarle via, ho deciso di preparare questi golosissimi muffin integrali alla banana, per essere ancora più golosi ho aggiunto anche delle gocce di cioccolato in maniera tale che i bambini li mangiassero ancora più volentieri. A voi la ricetta di questi golosi e profumati muffin integrali alla banana. Ingredienti (circa 15 pz.): 250 gr. di farina integrale 120 gr. di zucchero di canna 120 gr. di burro 2 uova 1 bustina di lievito per…
-
Cornetti ai cereali
Cornetti ai cereali cosa dire.. li adoro perché sono rustici perché quando li mangio sento in bocca il sapore ed il profumo dei cereali, perché, in una parola, sono buoni; ho avuto questa ricetta dal mio maestro pasticcere che mi ha insegnato a farli durante il mio stage nel suo laboratorio di pasticceria, li abbiamo fatti sia con la farina bianca sia con quella ai cereali. Devo dire che, nonostante non avessi a disposizione l’impastatrice, il forno, la camera di lievitazione di una pasticceria, il risultato è stato più che buono. Naturalmente ho cercato di mettere in pratica tutti i consigli che lui mi ha dato sia per l’impasto sia per tempi di riposo e di lievitazione,…
-
Panini ai sette cereali morbidi
Panini ai sette cereali dal gusto veramente eccezionale con un’abbondante presenza di segale, semi di girasole e sesamo, salutari e ricchi di sapore, adoro i gusti naturali e genuini che sin dal primo morso mi regalano quel sapore rustico e forte che tanto amo soprattutto nel pane. I panini ai sette cereali contengono fibre che favoriscono un più lento assorbimento degli zuccheri e danno un benefico senso di sazietà; io li adoro sia con il salato sia a colazione con uno strato di marmellata. Provate a farli anche voi seguendo la ricetta con foto passo passo.Vi aspetto per la prossima ricetta. Ingredienti (12/14 panini): 1 kg di farina ai 7 cereali 20 gr. di lievito di birra secco 2…