-
Brioche siciliana con gelato
Brioche siciliana con gelato quante ne ho mangiate da ragazza nelle mie calde estati siciliane al mare. Finita la scuola io e le mie amiche ci trasferivamo da sole al mare senza genitori. Solitamente andavamo a casa di una di noi (avevamo tutte la casa al mare) per stare tutte insieme. Le nostre giornate erano semplici, tranquille scandite da ritmi lenti e sereni. In quei giorni al mare c’erano ancora poche persone quindi si stava veramente bene, la sera non si faceva tardi e di giorno si andava in spiaggia oppure si stava al bar in piazza a gustare la granita o la brioche con il gelato. A volte il nostro pranzo era…
-
Caldo freddo gelato siciliano
Caldo freddo gelato siciliano un dessert fresco e goloso che fa parte della tradizione siciliana insieme ai gelati classici e alle granite. Un dessert che gusterete sicuramente se visiterete le zone di Trapani, le isole Egadi o San Vito Lo Capo. Si tratta di un dessert gelato che veniva già preparato negli anni ’50 a San Vito Lo Capo, servito solitamente all’interno di un piccola coppa di terracotta (la miniatura del contenitore in cui tradizionalmente si incoccia il cùscusu) e che unisce il freddo del gelato con il caldo della cioccolata fondente che viene versata sul gelato poco prima di consumare il dessert, il tutto accompagnato da golosa panna fresca. Sulla base della coppa viene posto…
-
Gelato al cioccolato con latte condensato
Gelato al cioccolato con latte condensato goloso e fresco è un’ottima alternativa al classico GELATO artigianale che potete trovare in gelateria o preparare con la gelatiera a casa. Ci vuole davvero pochissimo e potete prepararlo nei gusti che volete. Io oggi ho voluto prepararlo al cioccolato perché è uno di quei gusti che piace di più ai bambini ma anche agli adulti. Potete arricchirlo con panna montata, cioccolato, cocco il risultato sarà comunque golosissimo. Se volete prepararlo seguite passo passo la mia ricetta e se avete bisogno scrivetemi mi risponderò con molto piacere. Adesso vi saluto e vi auguro una buona giornata. A presto con la prossimo ricetta. Vi aspetto. Ingredienti: 220 g…
-
Gelato al pistacchio con latte condensato
Gelato al pistacchio con latte condensato un gelato morbido cremoso e goloso che potrete preparare in pochissimo tempo e senza tante difficoltà. Lo chiamo Gelato ma non è il classico gelato artigianale che troviamo in gelateria però può essere un’ottima alternativa, forse un pochino più dolce data la presenza del latte condensato. Per prepararlo bastano davvero pochi minuti solo che dopo dovrete metterlo in freezer per un po’di ore ma niente paura potete prepararlo la sera e magari gustarlo il giorno dopo. Potete prepararlo in vari gusti nocciola, fragola, limone, caffè, cocco ecc. Se volete provare il Gelato al pistacchio con latte condensato seguite questi pochi passaggi e gustatevi il vostro “gelato” fatto in…
-
Gelato vaniglia con gocce di cioccolato
Gelato vaniglia con gocce di cioccolato cremoso e goloso. Una ricetta semplicissima per preparare un buon gelato a casa solo con ingredienti freschi. Per realizzarlo io ho usato del latte senza lattosio e della panna vegetale. Voi potete tranquillamente utilizzare del latte intero e della panna fresca. E’ la prima volta che utilizzo la farina di carrube per preparare il gelato. Devo dire che la differenza si sente il gelato è più cremoso. Parlando di farina di carrube mi viene in mente la mia terra. Gli alberi di carrube sono disseminati ovunque nel territorio Ragusano. Ci sono diverse ricette che prevedono l’utilizzo delle carrube. A memoria ricordo che ci sono dei biscotti che…
-
Gelato con latte condensato e yogurt
Latte condensato e yogurt per preparare questo goloso gelato. Direi che è un’ottima alternativa al classico gelato. Sicuramente è un pochino meno cremoso però è molto goloso. Ho provato anche io a preparare questa ricetta visto che avevo del latte condensato in casa. Prepararlo è facilissimo non occorre gelatiera. Basta avere uno sbattitore o una planetaria. Ingredienti per circa 1/2 kg.: 200 g di latte condensato 200 ml panna vegetale zuccherata 2 cucchiai di liquore al mirtillo 250 g di yogurt magro (io ho usato frutti di bosco) 50 g circa di zucchero a velo (facoltativo) Tempo di preparazione: 10 min.+ tempo di refrigeramento Procedimento: Montate la panna. Aggiungete a filo il latte condensato.Versate il liquore.Sempre mescolando aggiungete lo…
-
Gelato alla nocciola
Gelato alla nocciola il mio gusto preferito da bambina, prepararlo in casa è stato per me facilissimo solo pochi ingredienti ed il gelato è pronto, potete usare una gelatiera come ho fatto io oppure usare il freezer. Naturalmente è un gelato fatto in casa, senza addensanti come la farina di carrube quindi non arriverà mai al gelato che trovate nelle gelatiere super cremoso. Il risultato è stato buono ed è stato molto gradito in famiglia. Per la preparazione di questo gelato ho utilizzato le nocciole intere e la granella di nocciole gentilmente offerti dalla’ Azienda Sodano Group ,un’azienda che si occupa di produzione di frutta secca di elevata qualità, che opera con serietà da…
-
Gelato alla ricotta
Gelato alla ricotta è da tempo che cerco questo gusto in gelateria ma non l’ho ancora trovato, in Sicilia è un gusto che trovi sempre disponibile insieme a pistacchio, cioccolato, nocciola e tanti altri gusti tradizionali che amo. Quando ritorno a casa, poche volte purtroppo, vado al bar e mi prendo un bel cono ricotta e pistacchio…il barista mi chiede sempre…vuole cannella sopra la ricotta ..certo che la voglio altrimenti il sapore non è completo….Ho deciso quindi di farlo in casa, pochissimi ingredienti semplici che mi hanno permesso di avere un buon gelato. Non ho usato addensanti o altri prodotti particola ma solo ricotta, panna e un pochino di sciroppo di glucosio…dimenticavo un cucchiaino…
-
Gelato al cocco
Cocco un frutto, un profumo, un sapore che amo molto per questo gelato fatto in casa. Solo ingredienti semplici che tutte noi possiamo avere a disposizione, non ho usato destrosio o addensanti vari come farina di carrube o altro ma solo ingredienti che tutte noi possiamo avere in casa o trovare facilmente al supermercato. Il gelato è stato molto apprezzato in famiglia quindi l’obbiettivo bontà è stato raggiunto, dovete sapere che a casa mia sono molto critici quando assaggiano qualcosa che ho preparato, io li fisso per tutto il tempo mentre il mio compagno e suo figlio assaggiano e poi chiedo mille volte com’è? E’ buono? La maggioranza delle volte la risposta è positiva…