-
Melanzane alla eoliana ricetta siciliana
Melanzane alla eoliana una ricetta velocissima per preparare un contorno saporito e gustoso. In questi giorni sono stata un po’ assente dal blog e dai social, durante il week end ho frequentato un corso di food photograpy a Bologna con la bravissima Monique. E’ stato davvero interessante e quante cose ci sono da imparare e da metter in pratica. Mi piacerebbe avere più tempo per fotografare e mettere in pratica i consigli ricevuti al corso ma purtroppo la vita di tutti i giorni è piena di cose da fare e non si trova mai il tempo per fare ciò che piace. Le foto di questa ricetta le avevo già fatte prima del corso,…
-
Melanzane a sfincione ricetta siciliana
Melanzane a sfincione come vi ho già detto in un’altro post in questo periodo sto pubblicando diverse ricette con le melanzane perchè sto sfruttando tutte le melanzane che il mio orticello ha prodotto. Sinceramente non faccio fatica a fare ricette con le melanzane perchè le adoro e sopratutto perchè le melanzane sono molto versatili in cucina. Possono essere usate per preparare ricette che vanno dall’antipasto al dolce. Oggi vi propongo la ricetta delle melanzane a sfincione. Una ricetta che prende spunto da un’altra conosciuta ricetta siciliana quella dello Sfincione palermitano, gli ingredienti del condimento sono i medesimi: cipolla, caciocavallo, pan grattato, pomodoro, acciughe poi naturalmente cambia la base che, in questa ricetta è…
-
Crema di melanzane siciliana
Crema di melanzane una crema buonissima da utilizzare sia per condire la pasta sia spalmata sulle bruschette per un’aperitivo con gli amici o per un buffet estivo. Prepararla è davvero molto semplice e veloce, sono sicura che l’apprezzerete se come me siete amanti delle melanzane. Io adoro preparare piatti che prevedono l’utilizzo delle melanzane. In questi giorni infatti sul mio blog troverete tante nuove ricette con le melanzane perchè il mio orticello me ne ha regalate tante di melenzane. E voi avete la fortuna di poter avere un piccolo o grande orto dove predendere le vostre verdure a km 0? Spero di sì perchè è davvero una piccola grande soddisfazione coltivare le proprie…
-
Melanzane impanate al forno
Melanzane impanate al forno le ho preparate Domenica per sfruttare la moltitudine di melanzane che il mio orticello mi ha regalato quest’anno. Rientrando dalle ferie ho trovato il mio orto pieno di melanzane, pomodori e peperoni da consumare. Questa Domenica così mi sono messa ai fornello ed ho cucinato, cucinato, cucinato. Ho preparato tante ricette con le melanzane ma ho anche fatto la salsa di pomodoro e la classica peperonata. Oggi vi faccio vedere come ho preparato queste melanzane in maniera molto semplice senza friggerle. Sono sicuramente più leggere di quando vengono fritte anche se, diciamoci la verità, fritte sono sempre pià buone. Ecco come ho preparato le Melanzane impanate al forno, non…
-
Canazzo contorno siciliano gustoso
Canazzo contorno siciliano a base di verdure di stagione come peperoni melanzane, pomodori ecc. Una ricetta siciliana che preparerete facilmente e che sono sicura vi piacerà. Vi chiederete come mai si chiama Canazzo? Questo termine in siciliano indica fare qualcosa in maniera confusa, disordinata si dice infatti “fare le cose a canazzu”. Forse per questo questo piatto si chiama così perchè le verdure sono tagliate a casaccio senza un ordine e messe tutte insieme in una teglia a cuocere. Per me è una via di mezzo tra una caponata e una peperonata e se devo dirvi la verità, mi è piaciuta molto.Come molte ricette siciliane anche per questa trovate varie versione, qualcuno la…
-
Raccolta ricette con le melanzane
Raccolta ricette con le melanzane una raccolta dove ho inserito gran parte delle ricette preparate con questo ortaggio che io adoro: la melanzana. Da sempre a casa mia la melanzana in cucina ha avuto un ruolo predominante nella preparazione dei piatti. Mia nonna mi preparava sempre le Scacce con le melanzane ( le mie preferite tra tutte) oppure mi preparava una sorta di tortino con melanzane, formaggio, uova, mortadella. pomodoro ecc. Una vera bontà anche se non era proprio leggerissimo. A proposito questa ricetta non l’ho ancora inserita sul blog, appena rientro dalle vacanze la preparerò sicuramente. Ed a voi piacciono le melanzane? Avete una ricetta in particolare che vi piace, che preparate…
-
Melanzane olio e aceto ricetta della nonna
Melanzane olio e aceto una ricetta molto semplice che faceva sempre mia nonna in estate per preparare le melanzane. Durante i mesi io e la mia famiglia ci trasferivamo nella nostra casa al mare e spesso mia nonna veniva a trovarci per qualche giorno.La mattina presto andavamo al mercato, a piedi, a prendere le melanzane, lei prendeva quelle viola rotonde. Tornate a casa incominciavamo a prepararle insieme, io ero ancora una ragazza ed abitavo ancora giù in Sicilia con i miei. Guardavo con attenzione ogni suo movimento perché volevo imparare tutto da lei. Mi piaceva quando veniva a trovarci perché preparava un sacco di buone cose da mangiare. Uno dei piatti che preparava…
-
Caponata di melanzane e patate
Caponata di melanzane e patate una variante della classica caponata di melanzane siciliana tanto conosciuta e amata. Devo dirvi che come sapore e gusto anche questa caponata non è da meno della classica. Sicuramente con l’aggiunta delle patate diventa più un piatto unico che un contorno. Per il resto gli ingredienti sono molto simili alla classica caponata. Io adoro la nostra cucina siciliana e adoro le mille sfaccettature che ogni ricetta presenta. Ogni famiglia, ogni città, ogni paese aggiunge o toglie qualcosa rendendo ogni ricetta particolare e diversa dalle altre. Non sono una di quelle che rivendica la ricetta originale di un piatto né critico chi fa un piatto in un determinato modo…
-
Sciakisciuka o caponata pantesca siciliana
Sciakisciuka o caponata pantesca siciliana (per capirci meglio) un piatto tipico dell’isola di Pantelleria di cui avevo già sentito parlare e che ho scoperto in uno dei miei libri di cucina siciliana che ho sulla mensola in cucina. Una sorta di miscuglio di verdure a cui può essere aggiunto anche dell’uovo sodo. Esistono infatti due versioni una con l’uovo sodo ed una senza. Il nome si dice derivi da un piatto africano Chak chouka che significa proprio miscuglio. Come molti piatti siciliani è un piatto molto semplice preparato con ingredienti che si trovano nell’orto arricchito con i profumi tipici siciliani come i capperi di Pantelleria o l’origano siciliano. Io ho deciso di prepararlo come…
-
Involtini di melanzane grigliate siciliane
Involtini di melanzane grigliate un contorno o un secondo piatto gustoso e saporito che spesso a casa mia si preparava in estate. Una versione un po’ più leggera dei classici involtini di melanzana fritti che io adoro e che sicuramente vi proporrò in una prossima ricetta. Ieri sera abbiamo infatti deciso di fare il barbecue e quale cosa migliore che grigliare anche delle verdure? Zucchine, melanzane, peperoni tutte sulla griglia. Una parte delle melanzane le ho tenute da parte per preparare questi involtini grigliati. Sinceramente è la prima volta che uso le melanzane grigliate solitamente le faccio sempre fritte. Sono venute più leggere ma al tempo stesso molto saporite e gustose grazie al…