-
Melanzane gratinate al forno
Melanzane gratinate al forno profumate alla menta un contorno siciliano che adoro e che preparo spesso in estate quando le melanzane sono presenti nel mio orto. Amo molto accostare la menta alle melanzane, anche mia nonna preparava sempre ricette con le melanzane e la menta. Il profumo di menta mi riporta indietro all’estati al mare in Sicilia quando mia nonna ci veniva a trovare al mare e preparava sempre piatti gustosi e profumati come questo che ho condiviso con voi oggi. Oltre che buono questo piatto e anche facile da fare, tagliate le melanzane, le impanate e via nel forno. Mentre cuociono potete fare altre cose senza stare davanti ai fornelli, poi se…
-
Polpette di melanzane al sugo
Polpette di melanzane al sugo un’altra gustosa ricetta con quella che io definisco la regina delle verdure estive. Come ben sapete la cucina siciliana è ricca di piatti preparati con le melanzane. Io in primis adoro tutto quello che viene preparato con le melanzane dalla classica parmigiana alle mie amate scacce ragusane con le melanzane ecc. La ricetta che vi propongo oggi è molto semplice e veloce da fare, le classiche polpette però di melanzane non fritte ma cotte direttamente nel “sugo” . E’ una di quelle ricette che potete preparare ad occhio, come facevano le nostre nonne, ma che per maggiore chiarezza per voi cerco di scrivere le quantità. Provatele prima che…
-
Spaghetti melanzane fritte e menta
Spaghetti melanzane fritte e menta un connubio di profumi e sapori che mi riporta indietro nel tempo. Le estati trascorse in campagna a Mazzarrone, in mezzo alle vigne, mia nonna che friggeva le melanzane appena raccolte nell’orto, il profumo della menta che inebriava l’aria. Un piatto semplice dai sapori importanti, il gusto delle melanzane fritte si unisce alla freschezza della menta. Un piatto che ogni tanto preparo e che mi piacerebbe preparare molto di più ma, non amo l’odore di fritto in casa. Magari la prossima volta provo a fare questa ricetta con le melanzane grigliate secondo me è buona lo stesso, ma adesso procediamo con la ricetta classica. Ingredienti 4 persone: 400…
-
Pasta alla Norma Siciliana
Pasta alla Norma Siciliana, conoscete sicuramente tutti questo piatto tipico siciliano (catanese o anche messinese) e la storia del suo nome che prende origine dall’opera lirica di Vincenzo Bellini. Si dice che il poeta catanese Nino Martoglio assaggiandola rimase così tanto colpito da esclamare: ‘’Chista è ‘na vera Norma’’. Non mi dilungo troppo io la preparo molto semplicemente con una buona salsa di pomodori fatta in casa, le melanzane fritte del mio orto ( le ultime purtroppo) e la ricotta salata grattuggiata sopra ( abbondante). Un piatto semplice ma ricco di gusto e sicilianità che io adoro preparare e mangiare… Con questa ricetta saluto definitivamente l’estate e do il benvenuto all’autunno, anche perché…
-
Melanzane alla eoliana ricetta siciliana
Melanzane alla eoliana una ricetta velocissima per preparare un contorno saporito e gustoso. In questi giorni sono stata un po’ assente dal blog e dai social, durante il week end ho frequentato un corso di food photograpy a Bologna con la bravissima Monique. E’ stato davvero interessante e quante cose ci sono da imparare e da metter in pratica. Mi piacerebbe avere più tempo per fotografare e mettere in pratica i consigli ricevuti al corso ma purtroppo la vita di tutti i giorni è piena di cose da fare e non si trova mai il tempo per fare ciò che piace. Le foto di questa ricetta le avevo già fatte prima del corso,…
-
Melanzane a sfincione ricetta siciliana
Melanzane a sfincione come vi ho già detto in un’altro post in questo periodo sto pubblicando diverse ricette con le melanzane perchè sto sfruttando tutte le melanzane che il mio orticello ha prodotto. Sinceramente non faccio fatica a fare ricette con le melanzane perchè le adoro e sopratutto perchè le melanzane sono molto versatili in cucina. Possono essere usate per preparare ricette che vanno dall’antipasto al dolce. Oggi vi propongo la ricetta delle melanzane a sfincione. Una ricetta che prende spunto da un’altra conosciuta ricetta siciliana quella dello Sfincione palermitano, gli ingredienti del condimento sono i medesimi: cipolla, caciocavallo, pan grattato, pomodoro, acciughe poi naturalmente cambia la base che, in questa ricetta è…
-
Crema di melanzane siciliana
Crema di melanzane siciliana una crema buonissima da utilizzare sia per condire la pasta sia spalmata sulle bruschette per un’aperitivo con gli amici o per un buffet estivo. Prepararla è davvero molto semplice e veloce, sono sicura che l’apprezzerete se come me siete amanti delle melanzane. Io adoro preparare piatti che prevedono l’utilizzo delle melanzane. In questi giorni infatti sul mio blog troverete tante nuove ricette con le melanzane perchè il mio orticello me ne ha regalate tante di melenzane. E voi avete la fortuna di poter avere un piccolo o grande orto dove predendere le vostre verdure a km 0? Spero di sì perchè è davvero una piccola grande soddisfazione coltivare le…
-
Melanzane impanate al forno
Melanzane impanate al forno le ho preparate Domenica per sfruttare la moltitudine di melanzane che il mio orticello mi ha regalato quest’anno. Rientrando dalle ferie ho trovato il mio orto pieno di melanzane, pomodori e peperoni da consumare. Questa Domenica così mi sono messa ai fornello ed ho cucinato, cucinato, cucinato. Ho preparato tante ricette con le melanzane ma ho anche fatto la salsa di pomodoro e la classica peperonata. Oggi vi faccio vedere come ho preparato queste melanzane in maniera molto semplice senza friggerle. Sono sicuramente più leggere di quando vengono fritte anche se, diciamoci la verità, fritte sono sempre pià buone. Ecco come ho preparato le Melanzane impanate al forno, non…
-
Canazzo contorno siciliano gustoso
Canazzo contorno siciliano a base di verdure di stagione come peperoni melanzane, pomodori ecc. Una ricetta siciliana che preparerete facilmente e che sono sicura vi piacerà. Vi chiederete come mai si chiama Canazzo? Questo termine in siciliano indica fare qualcosa in maniera confusa, disordinata si dice infatti “fare le cose a canazzu”. Forse per questo questo piatto si chiama così perchè le verdure sono tagliate a casaccio senza un ordine e messe tutte insieme in una teglia a cuocere. Per me è una via di mezzo tra una caponata e una peperonata e se devo dirvi la verità, mi è piaciuta molto.Come molte ricette siciliane anche per questa trovate varie versione, qualcuno la…
-
Raccolta ricette con le melanzane
Raccolta ricette con le melanzane una raccolta dove ho inserito gran parte delle ricette preparate con questo ortaggio che io adoro: la melanzana. Da sempre a casa mia la melanzana in cucina ha avuto un ruolo predominante nella preparazione dei piatti. Mia nonna mi preparava sempre le Scacce con le melanzane ( le mie preferite tra tutte) oppure mi preparava una sorta di tortino con melanzane, formaggio, uova, mortadella. pomodoro ecc. Una vera bontà anche se non era proprio leggerissimo. A proposito questa ricetta non l’ho ancora inserita sul blog, appena rientro dalle vacanze la preparerò sicuramente. Ed a voi piacciono le melanzane? Avete una ricetta in particolare che vi piace, che preparate…