-
Melanzane olio e aceto ricetta della nonna
Melanzane olio e aceto una ricetta molto semplice che faceva sempre mia nonna in estate per preparare le melanzane. Durante i mesi io e la mia famiglia ci trasferivamo nella nostra casa al mare e spesso mia nonna veniva a trovarci per qualche giorno.La mattina presto andavamo al mercato, a piedi, a prendere le melanzane, lei prendeva quelle viola rotonde. Tornate a casa incominciavamo a prepararle insieme, io ero ancora una ragazza ed abitavo ancora giù in Sicilia con i miei. Guardavo con attenzione ogni suo movimento perché volevo imparare tutto da lei. Mi piaceva quando veniva a trovarci perché preparava un sacco di buone cose da mangiare. Uno dei piatti che preparava…
-
Caponata di melanzane e patate
Caponata di melanzane e patate una variante della classica caponata di melanzane siciliana tanto conosciuta e amata. Devo dirvi che come sapore e gusto anche questa caponata non è da meno della classica. Sicuramente con l’aggiunta delle patate diventa più un piatto unico che un contorno. Per il resto gli ingredienti sono molto simili alla classica caponata. Io adoro la nostra cucina siciliana e adoro le mille sfaccettature che ogni ricetta presenta. Ogni famiglia, ogni città, ogni paese aggiunge o toglie qualcosa rendendo ogni ricetta particolare e diversa dalle altre. Non sono una di quelle che rivendica la ricetta originale di un piatto né critico chi fa un piatto in un determinato modo…
-
Sciakisciuka o caponata pantesca siciliana
Sciakisciuka o caponata pantesca siciliana (per capirci meglio) un piatto tipico dell’isola di Pantelleria di cui avevo già sentito parlare e che ho scoperto in uno dei miei libri di cucina siciliana che ho sulla mensola in cucina. Una sorta di miscuglio di verdure a cui può essere aggiunto anche dell’uovo sodo. Esistono infatti due versioni una con l’uovo sodo ed una senza. Il nome si dice derivi da un piatto africano Chak chouka che significa proprio miscuglio. Come molti piatti siciliani è un piatto molto semplice preparato con ingredienti che si trovano nell’orto arricchito con i profumi tipici siciliani come i capperi di Pantelleria o l’origano siciliano. Io ho deciso di prepararlo come…
-
Involtini di melanzane grigliate siciliane
Involtini di melanzane grigliate un contorno o un secondo piatto gustoso e saporito che spesso a casa mia si preparava in estate. Una versione un po’ più leggera dei classici involtini di melanzana fritti che io adoro e che sicuramente vi proporrò in una prossima ricetta. Ieri sera abbiamo infatti deciso di fare il barbecue e quale cosa migliore che grigliare anche delle verdure? Zucchine, melanzane, peperoni tutte sulla griglia. Una parte delle melanzane le ho tenute da parte per preparare questi involtini grigliati. Sinceramente è la prima volta che uso le melanzane grigliate solitamente le faccio sempre fritte. Sono venute più leggere ma al tempo stesso molto saporite e gustose grazie al…
-
Melanzane a cotoletta siciliane
Melanzane a cotoletta siciliane un piatto che amo molto preparare gustoso e semplice. Un’alternativa perfetta a chi non ama la carne ma non vuole rinunciare alla gustosa cotoletta. Noi in Sicilia le Melanzane le prepariamo in tanti modi diversi questa è sicuramente una di quelle che io amo molto di più. Se volete provarla quì trovate la ricetta molto semplice e veloce. Adesso vi saluto e vi aspetto presto con un’altra golosa ricetta. Buona giornata. Ingredienti 4 persone: 4 melanzane 4 uova q.b. pan grattato q.b. caciocavallo grattugiato q.b. olio evo o olio di mais q.b. sale Tempo di preparazione: 15 minuti+ tempo di riposo melanzane Procedimento: Pulite e tagliate a fette di…
-
Melanzane grigliate con menta e aglio
Melanzane grigliate con menta un contorno leggero e gustoso che potete preparare per i vostri piatti estivi. Uno dei contorno che amo di più fare perché adoro le melanzane e perché posso prepararne in quantità e conservarlo per un paio di giorni in frigorifero. Infatti ogni volta che il mio compagno accende la griglia per far fare la carne io ne approfitto e preparo queste melanzane grigliate. Sabato sera infatti abbiamo deciso di cenare con salsiccia, siciliana naturalmente, cotta sulla griglia e melanzane grigliate. Prepararle è semplicissimo, l’importante è che mettete un pochino sotto sale le melanzane così perdono un po’del loro liquido amarognolo. Che ne dite vi ho convinto a prepararle? Se…
-
Melanzane alla siciliana con salsa di pomodoro
Melanzane alla siciliana con salsa di pomodoro un contorno che amo molto preparare e che spesso preparo come piatto unico soprattutto in estate quando le melanzane si trovano in grandi quantità ed il loro costo è basso. Noi siciliani le melanzane le prepariamo in tanti modi ed io essendo siciliana doc adoro mangiarle. Credo che siano un ortaggio che si presta a varie preparazioni. Oggi la ricetta che vi propongo è molto semplice, le quantità vanno molto ad occhio, Questa è la quantità per due persone se la mangiate come piatto unico oppure per 3/4 persone se le mangiate come contorno. Se volete provarla qui trovate la mia ricetta e se avete bisogno scrivetemi…
-
Melanzane in agrodolce ricetta siciliana
Melanzane in agrodolce una ricetta che preparava sempre mia nonna soprattutto in estate quando le melanzane al mercato si trovavano in grandi quantità ed il loro costo era molto basso. Naturalmente anche questo piatto come molte delle mie ricette l’ho imparato da mia nonna Concetta che spesso lo preparava. Aveva anche un’altra ricetta molto simile a questa che preparava spesso con le melanzane che faceva “cuocere” nell’aceto per una giornata. Poi le tagliava a listarelle e le condiva con menta, aglio e olio. Sicuramente la preparerò anche io quanto prima. Ci sono tante ricette siciliane che prevedono l’utilizzo delle melanzane e che piano piano cercherò di riproporvi per farvi assaporare in pieno il…
-
Polpette di melanzane siciliane
Polpette di melanzane siciliane un secondo piatto semplice e gustoso. In Sicilia come ben sapete le melanzane sono utilizzate tantissimo per la preparazione di diversi piatti. Non potevano quindi mancare le polpette. Un’alternativa molto valida per sostituire le classiche polpette di carne. Un’ottima idea da preparare anche se avete delle persone vegetariane a cena. In pochi minuti preparerete un secondo piatto gustoso e saporito. Potrete accompagnarlo con dell’insalata o con dei pomodori. Io le ho preparate ieri sera per cena e sono andate a ruba. Non ho detto che erano fatte con le melanzane al figlio del mio compagno. Lui ne ha mangiate ben sei. Che dire sono soddisfatta anche di questa ricetta.…
-
Casarecce con pesto di melanzane
Casarecce con pesto di melanzane un primo piatto molto gustoso ma allo stesso tempo semplice della cucina siciliana. Nella nostra cucina siciliana utilizziamo spesso il pesto come condimento. Chi non conosce il pesto alla Trapanese, il pesto siciliano, il pesto di pistacchio ecc. Sono condimenti molto semplici sa preparare. La tradizione vuole che per preparare il pesto si utilizzi il mortaio. Oggi immagino che molte di voi per prepararlo utilizzino il tritatutto. Io se riesco cerco di utilizzare sempre il mortaio anche se sicuramente è più lungo il procedimento. Che ne dite iniziamo a preparare il pesto così per pranzo riusciamo a mangiare un buon primo piatto? Ingredienti per 4 persone : 400…