-
Crostata al cacao panna cotta e mirtilli
Crostata al cacao panna cotta e mirtilli un’idea golosa per unire insieme due dolci che mi piacciono molto: panna cotta e crostata. Semplicissima da preparare può essere anche realizzata il giorno prima. L’importante è tenerla in frigorifero perché altrimenti la frolla diventa morbida. Un’altro consiglio che vi dò se volete preparala è quello di versare la panna cotta fredda nella frolla fredda. Altrimenti se sono caldi la frolla diventa morbida. Come decorazione potete sbizzarrirvi in base alla vostra fantasia. Potete decorarla in parte come ho fatto io oppure ricoprirla interamente di mirtilli o altra frutta. Ingredienti stampo diam.20/22 cm.: 300 g circa di frolla sablè al cacao 200 ml di panna per…
-
Crostata mirtilli e crema con panna acida
Crostata mirtilli e crema con panna acida una dolce goloso con un leggero sentore aspro che il vostro palato accoglierà con gioia. Ci sono giorni che quando sono al supermercato vado alla ricerca di prodotti “diversi” per le mie ricette dolci. Guardo e riguardo nei vari scaffali ma di solito nulla mi colpisce. Poi il mio sguardo si ferma su un piccolo barattolino di panna acida. Solitamente a casa mia si fa largo uso della panna per dolci soprattutto di quella vegetale ma di panna acida mai acquistata una confezione. Decido di prenderne una confezione perché mi torna in mente che mia sorella aveva preparato una cheesecake con crema alla panna acida. Decido…
-
Gelato ai mirtilli homemade
Gelato ai mirtilli homemade fresco e goloso. Una via di mezzo tra un sorbetto ed un gelato ottimo nelle giornate calde. Adoro mangiare il gelato. In inverno od in estate per me il gelato non deve mancare mai. Preparalo in casa per me è un piacere. Sapere gli ingredienti con i quali è fatto inoltre mi rende molto più sicura. Come base ho utilizzato la stessa ricetta del GELATO ALLA VANIGLIA E GOCCE DI CIOCCOLATO solo che durante la lavorazione ho aggiunto i mirtilli. Il risultato è buono. Non è sicuramente uguale a quello della gelateria artigianale di fronte casa ma è un buon gelato casalingo. Che ne dite lo prepariamo insieme visto…
-
Torta di grano saraceno e confettura mirtilli
Torta di grano saraceno e confettura mirtilli una torta che mangio spesso in Trentino durante le vacanze. Un gusto ed un sapore intenso che insieme alla confettura di mirtilli diventano un’ottimo dolce da colazione. Accompagnata da soffice panna è ottima anche a merenda o dopo pasto. In questa ricetta ho deciso di eliminare il burro rendendola un pochino meno calorica. La torta risulta essere molto soffice e umida. Una vera delizia apprezzata tantissimo a colazione stamattina. Naturalmente questa torta essendo preparata con grano saraceno e mandorle è senza glutine. Può essere quindi gustata anche agli intolleranti al glutine. Che ne dite procediamo con la ricetta della Torta di grano saraceno e confettura di…
-
Muffins farro yogurt e mirtilli
Muffins farro yogurt e mirtilli preparati con ingredienti semplici e golosi. Sono ottimi per iniziare la giornata con dolcezza. A volte penso che sarebbe più facile andare al supermercato e comprare tutto già pronto. Poi dico a me stessa ..perché? Ci vuole così poco. Perchè non prenderci cura di noi stessi anche con il cibo? Almeno in alcune cose. Ci sono tante ricette semplici che si possono fare. Come questi muffins non ci vuole tanto tempo, non hanno bisogno di lievitazione, non devi sfogliare, non costano tanto. Non avete scuse dovete prepararli. Prendete gli ingredienti e seguite la ricetta. La colazione di domani sarà un successo ed avrà il vostro sapore. Perché fatta da…
-
Ciambella al farro yogurt e mirtilli
Ciambella al farro yogurt e mirtilli così buona ma anche così semplice da fare. Potete prepararla anche se avete poco tempo magari la sera. Così il mattino dopo farete una bella sorpresa alla vostra famiglia. Prendersi cura delle persone che si amano è importante. Soprattutto curare quello che si mangia è importante. Utilizzare prodotti freschi, senza conservanti è un gesto che tutti dovremmo fare. Quindi procediamo con questa golosa ricetta. Ingredienti stampo Ciambella Savarin HappyFlex diam.24 cm.: 300 g di farina di farro 130 g di zucchero 90 g di olio di semi 3 uova 125 g di yogurt magro ai mirtilli 80 g circa di mirtilli freschi 1 bustina di lievito chimico…
-
Crostata chantilly all’italiana e fragole
Crostata chantilly all’italiana e fragole uno dei miei dolci preferiti. Io adoro le fragole anche se non potrei mangiarne tante. Perchè? Mi viene l’orticaria. Ricordo che il giorno prima della mia comunione avevo mangiato le fragole. Tante fragole. Il risultato? Il giorno della prima comunione ero ricoperta da puntini rossi. Sembravo una fragola. Per poter partecipare alla comunione mia zia ha dovuto mettermi il fondotinta. Con l’età ho capito che mi devo contenere anche se non sempre ci riesco. Se anche a voi piace provate a realizzarla con la mia ricetta. Ingredienti: 200 g circa di pasta frolla sablè 200 g di crema pasticcera senza glutine 180 g di panna vegetale 250 g circa di…
-
Torta crema frangipane e mirtilli Knam
Torta crema frangipane e mirtilli una torta che adoro. Profumata alla mandorla e ai frutti di bosco questa torta racchiude diversi sapori dal dolce all’aspro. Ho utilizzato in questa occasione la pasta frolla classica di E.Knam e la sua crema frangipane. Il risultato non poteva che essere buono. Non poteva non essere altrimenti avendo come esempio un grande maestro. Adesso iniziamo con la nostra ricetta. Ingredienti torta diam. 20/22 cm. Base: 300 g di pasta frolla di E.Knam (qui la ricetta) Crema frangipane di E.Knam : 100 g di burro 100 g di zucchero semolato 90 g di uova (circa 2) 30 g di farina 00 100 g di farina di mandorle Decorazione: 300 g circa…
-
Crostatine al farro frolla olio d’oliva
Olio al posto del burro, maltitolo al posto dello zucchero, niente uova sinceramente avevo dei dubbi circa la bontà di una frolla fatta così. Seguendo invece la ricetta di un grande maestro (Montersino) con qualche piccola modifica il risultato è stato soddisfacente. Così ho deciso di realizzare queste Crostatine al farro con confettura di mirtilli. Naturalmente la confettura deve essere senza zucchero altrimenti tutto il lavoro per questa frolla và in fumo…Scherzo usate quella che volete. A me sono piaciute molto sono belle da vere e con un sapore dolce aspro. A voi la ricetta. Buona giornata. Ingredienti per circa 10/15 pz.: 500 g circa di Frolla al farro e olio d’oliva senza zucchero (quì…
-
Sbriciolata farro confettura mirtilli senza zucchero
Farro da quando ho provato la farina non riesco più a farne a meno. Mi piace il suo sapore. Mi dà un senso di buono, di rustico, sapori di una volta. In questo periodo cerco di usare solo farine poco raffinate tipo il grano saraceno, la farina integrale, ai cereali ecc. Come dico sempre io sarei dovuta nascere nel periodo di mia nonna quando si faceva tutto a mano, tutto in casa. Poi penso quando mia nonna era piccola non c’era l’acqua calda, internet, il bagno in casa. Tante comodità che oggi abbiamo e che forse non apprezziamo. Ho trovato un compromesso però preparo molte cose in casa ma utilizzo internet e l’acqua…