-
Timballo di riso e cavolfiore
Timballo di riso e cavolfiore un primo piatto siciliano appetitoso e robusto da gustare in famiglia. Per prepararlo ci vuole un pochino di tempo ma visto che in questo momento bisogna rimanere in casa potreste provare a prepararlo. Io ho fatto così ieri Domenica, che ne dite ci provate? A parte tutto speriamo che questa situazione finisca il prima possibile perchè è un bel disastro per tutti. Lavoro, ospedali, attività, persone è un disastro. Cerchiamo tutti insieme di combattere questo virus facendo quello che ci viene detto, cercando di limitare le uscite. Sono sicura che ci riusciremo. Bisogna essere forti e uniti in questo momento. Intanto vi lascio la ricetta del Timballo di…
-
Patate e broccoli al forno
Patate e broccoli al forno un contorno siciliano gustoso e saporito arricchito dal gusto della tuma o del caciocavallo siciliano. Si tratta di un piatto che potete servire sia come contorno sia come piatto unico. I broccoli in Sicilia vengono utilizzati in diverse ricette e soprattutto vengono chiamati in modi diversi: vrocculi, sparacelli, muzzareddi ecc. In ogni caso credo sia una verdura che in questo periodo troviamo in tutti i banchi dei supermercati e dei mercati da utilizzare al meglio in cucina. Oggi vi propongo questa ricetta molto semplice e facile da fare. Adesso scappo perché ho tantissime cose da fare. Vi saluto e vi aspetto presto sul blog con una golosa ricetta…
-
Mbriulata ricetta siciliana gustosa
Mbriulata ricetta siciliana una specialità di un piccolo paesino che si trova nell’ entroterra siciliano, Milena, tra le città di Agrigento e Caltanissetta. Un’involucro di pasta ripieno di olive, patate, cipolla, carne trita di maiale (un tempo ciccioli) e formaggio che veniva preparato dalle massaie per i propri familiari che trascorrevano la giornata fuori a lavorare la terra. In questo modo avevano a disposizione un pasto completo da consumare a pranzo. Una tradizione gastronomica che viene rievocata ogni anno nel mese di Agosto con la Sagra della Mbriulata, magari se siete in vacanza in Sicilia e vi trovate in quelle zone potete fare un salto a visitare il paese e la sagra. Questa…
-
Insalata vastasa ricetta siciliana
Insalata vastasa piatto estivo tipico palermitano ricco di profumi e di colori. Può essere considerato un’antipasto corposo ma anche un piatto unico vegetariano. Gli ingredienti di questa ricetta sono fagiolini, patate, cipolle, pomodori o pomodorini e olive il tutto condito da olio evo e origano siciliano. Come molti dei piatti siciliani anche questo piatto ha un nome che racconta una storia. Il termine “vastaso” infatti in siciliano significa persona maleducata e volgare da qui forse il riferimento a questo piatto che risulta così abbondante e spropositato da risultare esagerato. Per preparare questa ricetta le quantità possono essere fatte ad occhio io vi ho indicato delle quantità per darvi un’idea generale. Se amate i…
-
Caponata di melanzane e patate
Caponata di melanzane e patate una variante della classica caponata di melanzane siciliana tanto conosciuta e amata. Devo dirvi che come sapore e gusto anche questa caponata non è da meno della classica. Sicuramente con l’aggiunta delle patate diventa più un piatto unico che un contorno. Per il resto gli ingredienti sono molto simili alla classica caponata. Io adoro la nostra cucina siciliana e adoro le mille sfaccettature che ogni ricetta presenta. Ogni famiglia, ogni città, ogni paese aggiunge o toglie qualcosa rendendo ogni ricetta particolare e diversa dalle altre. Non sono una di quelle che rivendica la ricetta originale di un piatto né critico chi fa un piatto in un determinato modo…
-
Patate in agrodolce alla siciliana
Patate in agrodolce alla siciliana un contorno gustose e semplice da preparare che può anche diventare un piatto unico. E’ un piatto semplice ricco di profumi e sapori siciliani come i capperi di Pantelleria o il nostro agrodolce. Potete prepararlo sia d’inverno che d’estate perché può essere servito sia caldo che freddo o tiepido. Io l’ho preparato l’altro giorno per cena come contorno perché le temperature si erano un pochino abbassate. Non c’erano i 36 gradi degli altri giorni. A me è piaciuto molto perché amo molto l’agrodolce che viene usato tantissimo nella nostra cucina siciliana. Se volete provarlo la ricetta è molto semplice e, anche se non siete bravissime in cucina, potete…
-
Sciakisciuka o caponata pantesca siciliana
Sciakisciuka o caponata pantesca siciliana (per capirci meglio) un piatto tipico dell’isola di Pantelleria di cui avevo già sentito parlare e che ho scoperto in uno dei miei libri di cucina siciliana che ho sulla mensola in cucina. Una sorta di miscuglio di verdure a cui può essere aggiunto anche dell’uovo sodo. Esistono infatti due versioni una con l’uovo sodo ed una senza. Il nome si dice derivi da un piatto africano Chak chouka che significa proprio miscuglio. Come molti piatti siciliani è un piatto molto semplice preparato con ingredienti che si trovano nell’orto arricchito con i profumi tipici siciliani come i capperi di Pantelleria o l’origano siciliano. Io ho deciso di prepararlo come…
-
Focacce ragusane con patate e cipolle
Focacce ragusane con patate e cipolle o chiamate anche scacce un’altra versione di questo gustoso piatto della tradizione ragusana. Se mi seguite avrete di certo visto le altre ricette di scacce con il pomodoro, la ricotta e salsiccia, gli spinaci ecc. La base è semplicemente fatta con pasta di pane con semola di grano duro. Ogni famiglia a Ragusa poi le prepara a suo modo adattandole ai gusti della propria famiglia. Io credo che in qualsiasi modo vengano farcite queste scacce siano assolutamente da mangiare. Fin da bambina ho preparato insieme a mia nonna le scacce ragusane anche se non sono mai riuscita a farle perfette come le sue che ha alle spalle più…
-
Patate vastase ricetta siciliana
Patate vastase un piatto gustoso ma semplice da preparare ottimo come contorno, piatto unico o piatto vegetariano. Un piatto tipico della zona di Trapani che potete trovare in tutte le pizzerie o ristoranti della zona. Patate, pomodori e mozzarella filante sono alla base di questo piatto godurioso che non ha nulla a che fare con il termine “vastase” che denomina la ricetta. In siciliano infatti “vastaso” significa maleducato, rozzo ecc. Forse perché si tratta di un piatto molto rustico, deciso, povero in ogni modo io vi dico che è un piatto buonissimo e che vi consiglio di preparare. Quindi cosa aspettate procuratevi delle buone patate, dei pomodorini pachino e della buona mozzarella dobbiamo…
-
Gateau o Gatto di patate siciliano
Gateau o Gatto di patate siciliano un piatto della tradizione siciliana di chiara origine francese che spesso veniva preparato a casa mia da mia madre. E’ un piatto al quale sono molto legata perché mi ricorda i tempi quando ancora abitavo a Ragusa con la mia famiglia. Quando a cena eravamo ancora tutti io, mia sorella, mia mamma ed il mio caro papà. Io e mia sorella tornavamo dall’allenamento di basket stanche e affamate ed, entrando in casa, sentivamo il profumo di questo piatto così buono ma anche così semplice. Mio padre ci aspettava seduto sulla poltrona in cucina anche se molto spesso ci veniva a prendere direttamente lui in palestra. Io e…