-
Cous cous pesto di pistacchio
Cous cous pesto di pistacchio un piatto fresco, gustoso che si adatta molto bene alle temperature estive ma anche a queste giornate di Settembre in cui sembra sia ritornato il cado. Per la preparazione di questo piatto ho utilizzato del cous cous precotto ma se volete potete anche farlo come da tradizione. E’ un piatto che preparavo sempre al mare in Sicilia quando si pranzava tutti insieme a pranzo, potete anche prepararlo il giorno prima in anticipo. Se volete prepararlo in questi ultimi giorni di estate prima che l’autunno faccia il suo arrivo e le nostre ricette cambiano profumi e colori, vi spiego come farlo. Ingredienti per 4 persone : Tempo di preparazione:…
-
Focaccia messinese ricetta siciliana
Focaccia messinese una focaccia buonissima che ho assaggiato per la prima volta durante una trasferta a Messina con la mia squadra di basket. Sono passati tanti anni ma ricordo ancora la bontà di questa focaccia. Ricordo che ci fermammo in un locale dopo la partita, eravamo affamate, io e le mie compagne di squadra. Il nostro presidente ordinò per tutti questa focaccia messinese. Ricordo che ne mangiammo a quintalate, troppo buona per non farne scorta. Ai tempi poi avevo 18 anni e non avevo problemi di linea, adesso ho provato a rifarla e devo dire che è venuta veramente buona. Vi consiglio di provarla. Ingredienti: 200 g di semola di grano duro rimacinata…
-
Pesce spada pomodorini capperi olive
Pesce spada pomodorini capperi olive un piatto siciliano ricco di sapori e profumi mediterranei molto semplice e veloce da preparare. La difficoltà di questa ricetta è quella riuscire ad equilibrare diversi sapori come la come la dolcezza dei pomodorini, il sapore intenso dei capperi, la delicatezza del pesce spada, il retrogusto amaro delle olive nere. Per equilibrare il piatto io ho utilizzato un’olio dal gusto costante e gradevole come l’olio extravergine di oliva Pantaleo che lega tra loro gli ingredienti mantenendo però l’equilibrio dei singoli sapori. Se volete provare questo piatto seguite la mia ricetta semplice e veloce per un piatto perfetto. Ingredienti per 4 persone: 4 fette di pesce spada 300 g…
-
Focaccia integrale pistacchi e pomodorini
Focaccia integrale pistacchi e pomodorini una gustosa focaccia che ho preparato ieri sera per cena e che è stata apprezzata tantissimo dai miei familiari. Per prepararla ho utilizzato prodotti provenienti dalla Sicilia di ottima qualità come la farina Tumminia e il pesto di pistacchi di Bronte dell’Azienda siciliana Don Cannolo . Un’azienda che commercializza e vende on line tantissimi prodotti tipici siciliani di ottima qualità. Potete trovare oltre al pesto di pistacchi di Bronte, che io ho provato, anche paste di mandorla, arancine, brioche con il tuppo, buccellati, cannoli di ricotta espressi ecc. Io vi consiglio di dare un’occhiata a questo sito troverete sicuramente qualcosa che vi piacerà. Se poi volete provare anche…
-
Insalata di polpo siciliana
Insalata di polpo siciliana un piatto fresco e gustoso che potete preparare in queste giornata di caldo.Ottimo come piatto unico, come antipasto o come contorno a voi la scelta. La ricetta è facilissima vi basterà cuocere il polpo per circa 30 minuti e poi aggiungere a freddo gli altri ingredienti. Naturalmente tutto deve essere freschissimo e di buona qualità. Le quantità sono molto approssimative perché vanno a gusto se volete aggiungere più pomodoro o olive oppure arricchire con patate bollite o aggiungere dei capperi di Pantelleria. Io l’ho preparato così in maniera molto semplice. Se volete prepararlo anche voi seguite passo passo la ricetta e se avete bisogno chiedetemi pure. Vi saluto vi…
-
Patate vastase ricetta siciliana
Patate vastase un piatto gustoso ma semplice da preparare ottimo come contorno, piatto unico o piatto vegetariano. Un piatto tipico della zona di Trapani che potete trovare in tutte le pizzerie o ristoranti della zona. Patate, pomodori e mozzarella filante sono alla base di questo piatto godurioso che non ha nulla a che fare con il termine “vastase” che denomina la ricetta. In siciliano infatti “vastaso” significa maleducato, rozzo ecc. Forse perché si tratta di un piatto molto rustico, deciso, povero in ogni modo io vi dico che è un piatto buonissimo e che vi consiglio di preparare. Quindi cosa aspettate procuratevi delle buone patate, dei pomodorini pachino e della buona mozzarella dobbiamo…
-
Spaghetti tonno pomodorini menta
Spaghetti tonno pomodorini menta un primo piatto gustoso, veloce e semplice da fare che potete preparare in pochissimi minuti. Pochi ingredienti di ottima qualità per avere un buon piatto. Mi piace molto utilizzare il tonno fresco nelle mie ricette salate soprattutto per i primi piatti anche perché in Sicilia è uno degli ingredienti base della nostra cucina. Ricordo che da bambina lo andavamo a comprare direttamente nella bancarella del pesce al mercato. Sul bancone di legno c’era questo enorme pesce intero che dominava la bancarella insieme al pesce spada. Il pescivendolo ti tagliava davanti le fette con un’enorme coltello e poi gentilmente te lo incartava e ti suggeriva anche la ricetta. Oggi le…
-
Spaghetti sgombro capperi pomodorini
Spaghetti sgombro capperi pomodorini un piatto molto semplice da preparare ma al tempo stesso molto gustoso. Un piatto che ho preparato in una giornata nella quale non volevo preparare il solito piatto di pasta con il pomodoro.Ho ricordato così di aver gustato una volta in un ristorante siciliano della mia zona un primo piatto preparato con lo sgombro ed i capperi. Lo sgombro fresco non lo avevo a casa ma avevo in dispensa una confezione di sgombro sott’olio piccante ricevuto da una precedente collaborazione con un’azienda la Rizzoli. I capperi li avevo ricevuti da mia sorella direttamente dalla Sicilia.Per dare colore ho aggiunto anche dei pomodorini pachino, Il risultato è stato un primo…
-
Focaccia con pomodorini e origano siciliano
Focaccia con pomodorini e origano così buona ma anche così semplice da preparare. Pochissimi ingredienti di qualità tutti provenienti dalla mia terra a partire dalla farina di semola di grano duro finendo con l’origano siciliano. Io di solito in tutte le mie ricette di pizze e focacce sono sempre stata abituata ad usare la farina di semola di grano duro, anche per il pane utilizzo sempre questa farina di grano duro. Io purtroppo non ho il lievito madre naturale quindi devo utilizzare o il lievito di birra oppure il lievito madre secco già pronto. Prima o poi devo provare a farlo come faceva mia nonna. Intanto se volete provarla potrete usare il classico…
-
Pesto alla siciliana
Pesto alla siciliana preparato con ricotta, pomodori, pinoli, basilico. Ottimo per condire la pasta se vi piace potete utilizzarlo anche per gustose bruschette. In Sicilia abbiamo diversi tipologie di pesto da utilizzare per condire i nostri primi piatti. Il Pesto al pistacchio, di mandorle, trapanese, di melanzane ecc. Non troverete una ricetta uguale in tutta l’isola varia da zona a zona della Sicilian. Questa è la ricetta che si utilizza a casa mia. La particolarità di questo pesto è che può essere preparato a crudo. Per la preparazione io ho utilizzato il mortaio ma se volete potete velocizzare il tutto utilizzando il tritatutto. Mettete la pentola sul fuoco e preparate il condimento. Ingredienti…