Una siciliana in cucina

Una siciliana in cucina
  • Home
  • Ricette Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Crostate
    • Ciambelle
    • Confetture e marmellate
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci per la colazione
    • Impasti base dolci
    • Muffin e Cupcake
    • Plumcake
    • Semifreddi e gelati
    • Torte
  • Ricette siciliane
    • Antipasti Siciliani
    • Contorni siciliani
    • Dolci Siciliani
    • Primi siciliani
    • Rosticceria siciliana
    • Secondi siciliani
  • Dolci senza zucchero
    • Senza zucchero
  • Collaboriamo
    • Su di me
    • Mediakit di una siciliana in cucina
    • Collaborazioni e stampa
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • POLITICA DELLA PRIVACY SUI COOKIE
  • LE MIE RICETTE FATTE DA VOI
  • Shop di Una siciliana in cucina
  • Home
  • Ricette Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Crostate
    • Ciambelle
    • Confetture e marmellate
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci per la colazione
    • Impasti base dolci
    • Muffin e Cupcake
    • Plumcake
    • Semifreddi e gelati
    • Torte
  • Ricette siciliane
    • Antipasti Siciliani
    • Contorni siciliani
    • Dolci Siciliani
    • Primi siciliani
    • Rosticceria siciliana
    • Secondi siciliani
  • Dolci senza zucchero
    • Senza zucchero
  • Collaboriamo
    • Su di me
    • Mediakit di una siciliana in cucina
    • Collaborazioni e stampa
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • POLITICA DELLA PRIVACY SUI COOKIE
  • LE MIE RICETTE FATTE DA VOI
  • Shop di Una siciliana in cucina
  • Mitilugghia
    Antipasti Siciliani,  Ricette Siciliane,  Rosticceria siciliana

    Mitilugghia siciliana antipasto gustoso

    16 Settembre 2019 / 10 Comments

    Mitilugghia siciliana un tipico antipasto della zona di Acate in provincia di Ragusa dove ogni anno si svolge anche una sagra. Una piccola focaccina a base di pasta di pane di semola di grano duro siciliano che viene fritta e poi servita calda cosparsa con origano siciliano e sale. Io l’avevo mangiata un paio di volte quando stavo giù in Sicilia da un’amica che abitava vicino ad Acate ma non avevo ancora provato a farle a casa. Ieri visto che ero da sola a casa e che avevo un pochino di tempo ho provato a farle. Sono davvero buone nella loro semplicità. Le ho gustate solo con un pochino di origano e di…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Involtini di melanzane grigliate

    Involtini di melanzane grigliate siciliane

    6 Agosto 2018
    Namelaka-al-pistacchio

    Namelaka al pistacchio

    1 Maggio 2016
    Muffins al cacao all acqua

    Muffins al cacao all’acqua morbidi

    28 Settembre 2017
  • Pizza con pomodorini e caciocavallo
    Ricette Siciliane,  Rosticceria siciliana

    Pizza con pomodorini e caciocavallo

    15 Giugno 2019 / 4 Comments

    Pizza con pomodorini e caciocavallo una pizza semplice e gustosa che ho preparato partendo dalla ricetta di una pizza tipica che viene fatta nella zona di Agrigento e che prende il nome di Pizza Agrigentina. Gli ingredienti principali sono l’impasto di semola, il pomodoro, il caciocavallo e l’origano. Io non sono molto amante della Pizza mangiata in Pizzeria perché faccio veramente fatica a trovarne una digeribile e fatta con ingredienti di buona qualità, così spesso la preparo in casa. Sicuramente la mia terra mi offre tantissime ricette di pizze, focacce e rosticceria da preparare quindi sono sicura di trovare delle alternative gustose alla pizza da asporto o mangiata in pizzeria. Se volete provarla…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Granita di melone bianco

    Granita di melone bianco siciliano

    15 Luglio 2019
    Crostatine rustiche confettura albicocche

    Crostatine rustiche confettura albicocche

    9 Aprile 2015
    biancomangiare al limone siciliano

    Biancomangiare al limone siciliano

    18 Aprile 2015
  • Pane, pizze e focacce,  Ricette Siciliane

    Impasto di semola di grano duro

    13 Giugno 2019 / No Comments

    Impasto di semola di grano duro un’impasto che ho imparato a realizzare fin da bambina. Vedevo sia mia nonna che mia mamma prepararlo per la preparazione del pane o delle “scacce” oppure della pizza. Semplicissimo da fare basta solo lavorare bene l’impasto e raggiungere la giusta consistenza in base al tipo di prodotto che si vuole realizzare. Solitamente nella mia zona veniva preparato per la preparazione del pane di pasta dura con l’impasto che rimaneva si facevano le classiche “scacce” ragusane. Io per l’impasto ho usato la farina “Tumminia” ricavata da una varietà antica di grano siciliano molto più digeribile e profumata della classica farina. Quando posso cerco sempre di farmela spedire dalla…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Plumcake al farro ricotta e fragole

    Plumcake al farro ricotta e fragole

    20 Maggio 2017
    Fagiolini a picchio pacchio

    Fagiolini a picchio pacchio siciliani

    27 Luglio 2018
    Torta integrale pere e cioccolato

    Torta integrale pere e cioccolato

    5 Novembre 2019
  • Busiate trapanesi pasta siciliana
    Primi siciliani,  Prodotti territorio siciliano,  Ricette Siciliane

    Busiate trapanesi pasta siciliana

    18 Maggio 2019 / No Comments

    Busiate trapanesi pasta siciliana un formato di pasta tipico. Secondo la tradizione il termine Busiate prende il nome dalla parola buso, un ferro da maglia usato nel trapanese per lavorare lana ed il cotone. Secondo un’altra tradizione il nome deriva dal fusto della “Disa” (Ampelodesmos mauritanicus volgarmente detta Disa), una pianta mediterranea che i contadini utilizzavano in passato per legare i fasci di spighe. Come viene preparata artigianalmente questa pasta? Il bastoncino di ferro viene appoggiato sulla pasta divisa in piccoli cilindri, poi viene “cavata” fino a formare la classica forma a spirale. Le busiate vengono poi fatte asciugare per qualche ora. La forma tipica delle busiate a spirale aiuta a trattenere il…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Ciambella allo zenzero e limone

    Ciambella allo zenzero e limone

    4 Settembre 2018
    Tiramisù con uova pastorizzate

    Tiramisù con uova pastorizzate

    24 Gennaio 2020
    Biscotti Parigini con confettura

    Biscotti Parigini con confettura

    31 Maggio 2019
  • Pane di pasta dura ragusano
    Pane, pizze e focacce,  Prodotti territorio siciliano,  Ricette Siciliane

    Pane di pasta dura ragusano

    11 Maggio 2019 / 15 Comments

    Pane di pasta dura ragusano, chiamato in dialetto “pani ri pasta rura” o “pani ri casa” è un pane tipico della mia zona, Ragusa, ricco di sapore, con un’alveolatura molto fitta ed una crosta croccante. Tradizionalmente tutte le famiglie di Ragusa, che avevano un forno a pietra, una volta alla settimana si riunivano per preparare il pane per un’intera settimana. Il pane, vivendo in un periodo di estrema povertà, era un’alimento a basso costo che però poteva servire per dare da mangiare ad un’intera famiglia. Per preparare questo pane si usava il lievito naturale chiamato “criscente”, conservato in un barattolo di vetro con un goccio di olio per non farlo seccare.  Il giorno…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Pancakes integrali allo yogurt

    Pancakes integrali allo yogurt

    5 Marzo 2019
    kranz integrali albicocca e cioccolato

    Kranz integrali albicocca e cioccolato

    19 Aprile 2016
    Torta crema di ricotta e caffè

    Torta crema di ricotta e caffè

    10 Giugno 2022
  • Pane casareccio semola e farina integrale
    Pane, pizze e focacce,  Ricette salate

    Pane casareccio semola e farina integrale

    20 Ottobre 2018 / 8 Comments

    Pane casareccio semola e farina integrale Pane casareccio semola e farina integrale un pane con una mollica compatta e morbida ed un esterno croccante. Era da un po’di tempo che non preparavo il pane in casa perché volevo un pochino diminuire i carboidrati ed ero sicura che facendolo lo avrei mangiato. Ma oggi mi sono decisa ho provato la ricetta del pane casareccio di Gabriele Bonci utilizzando però la farina di semola di grano duro invece della 0. Un pane buonissimo, morbido e profumato dall’aspetto rustico come piace a me. Con questa ricetta ho realizzato una bel filone grande che poi ho conservato tagliandolo a fette e mettendolo nel congelatore. Se volete provarlo…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Caffè ammantecato

    Caffè ammantecato siciliano

    3 Giugno 2017
    Zucca a sfincione

    Zucca a sfincione ricetta siciliana

    12 Gennaio 2021
    Polpette di melanzane al sugo

    Polpette di melanzane al sugo

    7 Settembre 2022
  • cavati con il sugo di maiale
    Primi siciliani,  Ricette salate,  Ricette Siciliane

    Cavati con il sugo di maiale

    23 Aprile 2017 / 1 Comment

    Cavati con il sugo di maiale un piatto tipicamente ragusano. La Domenica a casa mia questo piatto non poteva mancare. La mattina appena sveglia il profumo del sugo era già nell’aria. Si iniziava presto a preparare il pranzo per la Domenica. Il giorno di festa per eccellenza quando tutta la famiglia si riuniva. Si iniziava preparando i cibi che avevano bisogno di maggiore cottura. Poi si preparava il dolce. Era una gioia condividere tutte queste bontà con le persone che si amano. Oggi sento un po’la mancanza di quei pranzi maestosi. Così preparando questi piatti al primo boccone rivivo la stessa atmosfera di casa e di famiglia. A voi la ricetta. Ingredienti: 700 g…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Madeleines

    Madeleines di Maurizio Santin

    10 Settembre 2017
    Crostatine integrali strudel

    Crostatine integrali di strudel

    5 Marzo 2016

    Pasta frolla sablè integrale

    17 Gennaio 2016
  • panini
    Pane, pizze e focacce

    Panini misto semola

    18 Luglio 2015 / 6 Comments

    I panini misto semola che ho preparato da imbottire per una giornata al mare sono stati realizzati rielaborando la ricetta che ho trovato dietro la confezione del lievito madre secco comprato al supermercato. Sinceramente non lo avevo mai usato ma devo dire che mi sono trovata bene e che i panini misto semola sono venuti ottimi. Non ho ancora provato a fare in casa il mio lievito madre, cosa che farò sicuramente quando ci sarà un pochino più fresco. Credo che quando si riesce, con le proprie mani, a preparare qualcosa di così buono e semplice come il pane bisogna essere felici del proprio operato. A voi la mia ricetta Ingredienti: 250 gr. di semola di grano duro 250 gr.…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Torta allo yogurt bicolore

    Torta allo yogurt bicolore morbida

    6 Luglio 2020
    Pasta con le sarde siciliana

    Pasta con le sarde siciliana

    31 Gennaio 2023
    Namelaka-al-pistacchio

    Namelaka al pistacchio

    1 Maggio 2016
12

Racconti di cucina siciliana e dolci

Sono siciliana doc , nel mio blog troverete i miei racconti di cucina siciliana e i miei dolci. Voglio portarvi nel mio mondo fatto di ricordi, di cose semplici, di piatti della tradizione e di dolci golosi.

CERCA LA RICETTA

Ci sono anche io

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 42.724 altri iscritti

Categorie

  • Collaborazione
  • Corso Pasticceria
  • Feste e tradizioni in Sicilia
  • Pane, pizze e focacce
  • Prodotti territorio siciliano
  • Ricette dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Ciambelle
    • Confetture e marmellate
    • Crostate
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci per la colazione
    • Impasti base dolci
    • Integrali
    • Muffin e Cupcake
    • Plumcake
    • Semifreddi e gelati
    • Senza glutine
    • Senza zucchero
    • Torte
  • Ricette salate
  • Ricette Siciliane
    • Antipasti Siciliani
    • Contorni siciliani
    • Dolci Siciliani
    • Primi siciliani
    • Rosticceria siciliana
    • Secondi siciliani
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Dessert di cannolo siciliano
  • Cornetti integrali con confettura
  • Pizzette siciliane al pistacchio
  • Cheesecake profumata all’arancia
  • Plumcake ricotta e caffè

Classifica Articoli e Pagine

  • Dessert di cannolo siciliano
    Dessert di cannolo siciliano
  • Cornetti integrali con confettura
    Cornetti integrali con confettura
  • Cassatelle di ricotta al forno Ragusane
    Cassatelle di ricotta al forno Ragusane
  • Pastieri di carne ragusane
    Pastieri di carne ragusane
  • Pizzette siciliane al pistacchio
    Pizzette siciliane al pistacchio
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Statistiche del Blog

  • 4.114.239 click

Commenti recenti

  • unasicilianaincucina su Cheesecake profumata all’arancia
  • Bolzonella Marilena su Cheesecake profumata all’arancia
  • Rosa su Challah integrale miele, cannella, arancia
  • Rosy su Cheesecake profumata all’arancia
  • Rosy su Cheesecake profumata all’arancia

Tag

arance biscotti brioche burro cacao caffè cannella ciambelle cioccolato cocco colazione confettura crema crema pasticcera crostate cucina siciliana dolci al cucchiaio dolci colazione dolci siciliani farina farina integrale fragole integrale limone mandorle marmellata mascarpone melanzane mele mirtilli pane panna pasta frolla pasta sfoglia pistacchio plumcake pomodoro ricette siciliane ricotta semola senza zucchero siciliane torte yogurt zucchero
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
© unasicilianaincucina-2015

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

 

Caricamento commenti...
 

    Una siciliana in cucina
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.