-
Torta al cioccolato e confettura
Torta al cioccolato e confettura di mirtilli una golosa torta per tutti gli amanti del cioccolato. E’ da tanto che volevo preparare una torta al cioccolato, mancava nel mio blog così finalmente ho deciso di prepararla. Ho arrichito questa semplice e golosa torta al cioccolato con della confettura di mirtilli. Mi piace molto l’abbinamento mirtilli e cioccolato, poi ho gustato la torta accompagnata da panna montata ma potete anche mettere accanto una pallina di gelato alla vaniglia oppure della crema. Avevo paura che il mio compagno, sempre restio alle torte al cioccolato, non la mangiasse invece è piaciuta anche lui. Naturalmente potete anche farcirla con altri tipi di confettura, la confettura di lamponi…
-
Torta di mele e mirtilli
Torta di mele e mirtilli una torta ricca di frutta, umida e golosa. Se amate le torte ricche di frutta questa è la torta giusta per voi. Potete gustarla a merenda, a colazione o anche a fine pasto accompagnata da panna fresca, crema calda e perchè no anche con del gelato se amate mangiarlo anche d’inverno. Io l’ho gustata Domenica a pranzo proprio accompagnata da una crema calda alla vaniglia. Se volete provarla anche voi vi lascio la ricetta super veloce e super facile. Provatela mi raccomando e fatemi sapere se vi è piaciuta. Vi saluto e vi aspetto presto sul blog con un’altra ricetta magari tipica siciliana. Buon pomeriggio. Ingredienti stampo diam.…
-
Torta di mele francese
Torta di mele francese una torta che mi preparava per merenda mia zia Eliane quando andavo da lei a studiare francese. Mia zia Eliana era la seconda moglie di mio zio Pasquale, fratello di mio padre. Era di Lione ed era arrivata in Italia per insegnare francese a scuola. Era una donna elegante, raffinata, indipendente, all’avanguardia per i tempi di allora, soprattutto in Sicilia dove la donna ancora era considerata mamma e moglie e non donna indipendente dall’uomo. Mi piaceva stare con lei perchè forse anche io come lei sono sempre stata indipendente, fuori dagli schemi, “diversa”. Mi preparava il tè con una fetta di questa torta. Il pomeriggio passava velocemente nonostante lo…
-
Torta Bourdaloue frangipane e confettura
Torta Bourdaloue frangipane e confettura una torta che da tanto tempo voglio realizzare ed inserire nel mio blog. Si tratta di una torta classica della cucina francese, si narra che prenda il suo nome dalla via della pasticceria di proprietà del suo ideatore, un pasticcere che si chiamava Lesserteur. Una torta con una base di frolla ripiena di confettura, crema frangipane e pere. Le pere possono essere messe sia crude oppure prima cotte nello sciroppo di zucchero. Io le ho messe crude e con la buccia. Una torta rustica ma dal sapore veramente strepitoso. Se volete provarla seguite le mie indicazione per fare questa Torta Bourdaloue frangipane e confettura. Ingredienti per la frolla…
-
Torta cremosa ricotta e mirtilli
Torta cremosa ricotta e mirtilli una torta che più che una torta è una via di mezzo tra un budino e una cheesecake. Semplice e golosa e la ricetta ideale se volete un dolce da gustare in ogni momento della giornata. Io è da tanto tempo che voglio provare questa torta e finalmente mi sono decisa a preparala in questa Domenica di metà Settembre quando sembra che, finalmente, il caldo afoso di questa estate abbia lasciato spazio a temperature più fresche di inizio autunno. Si riaccendono i forni senza grondare di sudore e soffocare dal caldo. Tante ricette golose vi aspettano nei prossimi mesi per rendere più dolce questo autunno che tra un…
-
Torta ricotta cocco e fragole
Torta ricotta cocco e fragole una torta che ho preparato con tutti gli ingredienti che amo, la ricotta che mi riporta a casa con il suo sapore e la sua consistenza, il cocco che mi fa sentire l’inizio della bella stagione e le fragole che sono i miei frutti preferiti da sempre. Sì le fragole che adoro e che mangerei a kg ma che, purtroppo, mi fanno venire l’orticaria se ne mangio troppe. Ricordo ancora da bambina quando il giorno della prima comunione avevo mangiato troppe fragole il precedente giorno e la mattina mi sono svegliata tutta piena di puntini rossi. Mia mamma era disperata, per fortuna mia zia decise di coprire i…
-
Torta integrale all’ananas rovesciata
Torta integrale all’ananas rovesciata una delle prime torte che ho imparato a fare insieme alla crostata con la confettura. Una torta anni ’80 che però io trovo davvero molto bella da vedere ma soprattutto buona da mangiare. Una torta che non poteva mancare nel mio blog che racconta cucina, ricordi e dolci. Sono proprio tanti i ricordi legati a questa torta, mia mamma che la preparava, il mio papà, ancora con noi, che aspettava la sua fetta con la tazza di tè caldo ed io e mia sorella che tornavamo dall’allenamento di basket affamate e stanchissime. Piccoli momenti di vita ormai lontani che però attraverso una torta ritornano più vividi che mai, più…
-
Torta grano cotto e cioccolato
Torta grano cotto e cioccolato una torta che ho preparato per caso, per riutilizzare il grano cotto che mi era rimasto dalla preparazione della Cuccia. I classici ingredienti di base come farina, uova, zucchero con l’aggiunta di questo ingrediente che solitamente viene utilizzato per la preparazione della Pastiera napoletana. Era la prima volta che utilizzavo il grano cotto per preparare una torta per questa ricetta nata un po’ per caso che forse sarà l’ultima ricetta del 2021. Mi prenderò qualche giorno di riposo da tutto, dai social, dal blog. E’stato un’anno duro e difficile, il Covid, l’operazione al cuore del mio compagno, l’aggressione subita…Tante brutte cose che mi hanno veramente devastato ma che…
-
Torta di latte e mele o tortel
Torta di latte e mele un dolce trentino chiamato tortel che ho assaggiato in una piccola baita in montagna. La consistenza è quella di un budino ripieno di tante mele, umido e profumato. E’ un dolce che può anche non piacere se amate le torte soffici e morbide, questo dolce ha una consistenza completamente diversa. E’ un dolce che io definisco “antico” preparato con ingredienti semplici che, una volta, si producevano in casa. A me è piaciuta mentre al mio compagno meno perchè non ama i budini e le torte budinose. Se volete provarla e vedere se vi piace quì trovate la ricetta velocissima e facile da fare. Ingredienti stampo cm 22/25 diam.:…
-
Torta di pane pere e cacao
Torta di pane pere e cacao una torta rustica che da tempo volevo provare. Finalmente ho trovato il tempo di farla e di utilizzare il pane vecchio per fare una torta invece delle classiche polpette. Mia nonna fin da bambina mi ha sempre ripetuto che il pane non si butta mai. Ricordo che lei lo grattugiava oppure lo usava per le polpette. Stavolta ho voluto fare una torta di pane. Una torta che devo dire la verità mi ha stupito per la sua bontà, pensavo sinceramente che non venisse buona invece anche il mio compagno che è sempre molto critico l’ha divorata. Sono felice del risultato e per questo voglio condividere con voi…