-
Tarte au sucre o torta allo zucchero
Tarte au sucre o torta allo zucchero una ricetta del grande Cédric Grolet che ho visto su un sito francese (www.casseroleetchocolat.fr) e che ho inserito tra le ricette da provare. Una ricetta profumata e golosa che riempirà la vostra casa di profumo di zucchero e che vi porterà con il pensiero in una strada francese davanti ad una pasticceria o panetteria. Era da tanto che volevo provarla, quale momento migliore del periodo di Natale per provarla e condividerla con tutti voi. Ecco a voi la Tarte au sucre o torta allo zucchero. Ingredienti stampo 24 cm diam.: Tempo di preparazione: 1 ora più tempo di lievitazione Procedimento: Scaldate leggermente il latte e sciogliete…
-
Strudel di pere e cioccolato
Strudel di pere e cioccolato un dolce che ho preparato in questo periodo non molto felice proprio per distrarmi dalla situazione che stiamo vivendo. Avere qualcosa con cui distrarsi in questi giorni credo sia una cosa molto importante. Leggere un libro, cucinare, fotografare sono cose che mi stanno aiutando molto in questi giorni. Anche condividere la mia passione in cucina con voi mi aiuta molto. Anche se molti di voi non le conosco personalmente alcune ho imparato a conoscerle virtualmente e ne sono felice. Sono sicura che insieme tutti noi riusciremo a superare questo momento. Per iniziare vi offro una fetta di questo Strudel di pere e cioccolato, che ne dite? Vi piace?…
-
Pane fritto dolce e goloso
Pane fritto dolce e goloso una ricetta antica che utilizzavano le nostre nonne per la merenda giornaliera. Una volta non si buttava via niente soprattutto il pane quindi si riutilizzava, anche se del giorno prima, per preparare il pane fritto sia dolce che salato. Io era da tanto tempo che non lo facevo solitamente me lo preparava mia nonna quando abitavo ancora in Sicilia. Adesso la mia nonnina purtroppo non c’è più e io ho voluto rivivere quei momenti preparando questa ricetta così semplice ma anche così ricca di ricordi e di amore. Come immaginerete la ricetta è semplicissima e molto veloce quindi se volete potete preparare il pane fritto insieme a me.…
-
Croccante di mandorle siciliano
Croccante di mandorle siciliano chiamato anche Torrone siciliano è un dolce che prepariamo prevalentemente nel periodo di Natale. Ogni famiglia ragusana e siciliana ha la sua ricetta. Questa è quella che si preparava a casa mia. A noi piace molto sentire le mandorle quindi utilizziamo più mandorle che miele e zucchero. Farlo è davvero semplice e veloce vi basteranno sole tre ingredienti per realizzarlo: mandorle, miele e zucchero. Preparatelo per Natale insieme alla Giuggiulena un’altra ricetta tipica della mia zona che non può mancare a Natale.Vi lascio la ricetta con foto passo passo. Ingredienti per circa 500 g di torrone: 500 g di mandorle siciliane tostate 2 cucchiai di miele di timo ragusano…
-
Panbrioche al mascarpone morbido
Panbrioche al mascarpone un panbrioche che mi ha stupito per la sua morbidezza ma soprattutto per la sua semplicità. Deliziosa a colazione con la vostra confettura preferita. Io ne ho mangiate due fette a colazione, tostandole leggermente, ricoprendole con formaggio spalmabile e confettura di frutti di bosco. Che dire una bontà assoluta.Se volete provarlo seguite la ricetta con foto passo passo e se avete bisogno chiedetemi pure. Vi aspetto con la prossima ricetta golosa. Buona giornata. Ingredienti stampo 11×28 cm.: 500 g di farina manitoba 12 g di lievito di birra o 1 busta di lievito disidratato 50 g di zucchero 1 uovo 1 tuorlo 250 g di mascarpone 10 cl di latte…
-
Ciambella ferrarese o brazadèla
Ciambella ferrarese o Brazadèla un dolce tipico della città nella quale vivo e che condivido con voi vista la sua bontà. Un dolce della tradizione molto semplice da fare ma allo stesso tempo goloso. Si dice che veniva chiamato cosi perché una volta veniva infilato nel braccio destro mentre con il sinistro si versava il vino. Tutte le “razdore” la preparano alla loro maniera infatti ho notato che ci sono lievi differenze tra le varie ricette che ho ricevuto ma tutte alla fine con gli stessi ingredienti di base semplici: farina, uova, zucchero e burro oppure strutto. Ho provato la ricetta di una signora mia vicina di 85 anni che da sempre la…
-
Kanelbullar brioche svedesi alla cannella
Kanelbullar brioche svedesi alla cannella sono un dolce tipico svedese. Durante la mia ultima vacanza in moto a Capo Nord sono state la mia colazione quotidiana. In ogni distributore dove mi fermavo prendevo sempre un Kanelbullar ed un cappuccino. Per scaldarmi e rifocillarmi visto che in quelle zone c’era abbastanza freddo e spesso pioveva. Sapete che in Svezia il 4 di Ottobre di ogni anno si festeggia la giornata dei Kanelbullar. Si preparano e si mangiano in compagnia. Tornata dalle vacanze ho subito cercato e ricercato la ricetta originale che ho trovato nel sito di una ragazza italiana che vive in Svezia. Ho modificato solo alcune cose ed allungato un pochino la lievitazione.…
-
Biscotti Parigini Siciliani
Biscotti Parigini Siciliani tradizionali biscotti fatti in casa siciliani. In particolare questi biscotti vengono preparati nella zona di Ragusa. Mia nonna ricordo me li preparava sempre per la colazione. Questi biscotti sono davvero deliziosi oltre che semplici da preparare. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo dello strutto come per molti dolci tradizionali. Potete sostituirlo tranquillamente con del burro cambierà leggermente il sapore ma saranno comunque buonissimi. Io vi lascio la ricetta così potete provarli, sono davvero ottimi per la colazione o per una merenda tradizionale. A voi la ricetta. Buona giornata. Ingredienti: 500 g di farina 00 250 g circa di zucchero 150 g di strutto o burro 4 uova 1 bustina di lievito…
-
Plumcake al caffè soffice
Plumcake al caffè se amate il caffè dovete provare questo dolce da colazione. Morbidissimo, profumato e goloso. Il caffè la mattina è una di quelle cose a cui non posso rinunciare. La prima cosa che faccio infatti è fare colazione. Metto su la moka. Scaldo il latte. La colazione è pronta. Se poi ad accompagnare latte e caffè c’è anche una fetta di plumcake al caffè tutto è più goloso. Naturalmente la miscela di caffè per me deve essere buono. In questa ricetta ho utilizzato la miscela ICAF CAFFE’ ELITE dalle note fruttate di mele mature, di agrumi e un profumo di miele d’acacia. Un caffè corposo che potete preparare per accompagnare questo…
-
Granita di mandorle siciliana
Granita di mandorle siciliana profumata, fresca e golosa. In questi giorni le giornate sono molto calde si sfiorano i 38 ° C. Pur non essendo in Sicilia il caldo nella città in cui è abito è davvero tanto. Vivendo nella pianura padana l’umidità raggiunge massime elevate. Questo rende ancora più calde le giornate. Quindi cosa c’è di meglio che gustarsi una fresca e golosa Granita? Questa volta ho deciso di prepararla alle mandorle. Avevo preparato il latte di mandorla in un’altra occasione (quì trovi la ricetta) perché non utilizzarlo per fare la granita? Non c’è cosa più semplice da fare che prepararla in casa. Potete prepararla al limone (la mia preferita), al caffè,…