
Tiramisù ai frutti di bosco
Tiramisù ai frutti di bosco una versione altrettanto buona del classico tiramisù preparato con il caffè. Ho preparato questo tiramisù ieri per il compleanno del figlio del mio compagno, solitamente gli preparo una mega torta ma lui quest’anno ha voluto il tiramisù. Così ho deciso di rispettare la sua volontà anche perché sinceramente non avrei avuto tempo di preparare una torta questo week end. Questo Tiramisù è preparato pastorizzando le uova (pâte à bombe) cosa molto importante e molto utile se volete un prodotto sicuro dal punto di vista batteriologico. Tutti noi, credo, in passato utilizzavamo le uova a crudo ma oggi io non sono molto d’accordo sul farlo.

Ingredienti 6/8 persone:
- 500 g di mascarpone
- 5 tuorli
- 170 g di zucchero
- 50 g circa di acqua
- 200 g circa di frutti di bosco
- 15/20 savoiardi circa
- 1 cucchiaio di zucchero
- q.b. cacao amaro
- q.b. frutti di bosco per decorare
Tempo di preparazione:
30 minuti + tempo di raffreddamento in frigorifero
Procedimento:
Mettete in un pentolino o in una padella i frutti di bosco, il cucchiaio di zucchero. Scaldate a fuoco basso fino a quando i frutti di bosco non rilasceranno il loro succo.

Suddividete i frutti di bosco da loro liquido e mettete da parte entrambi. Allungate il succo di mirtilli aggiungendo un pochino di acqua.

Procedete con la pastorizzazione delle uova. Mettete in un pentolino i 50 g di acqua con lo zucchero (170 g ) portate a bollore.

Nel frattempo in una ciotola montate i tuorli con la frusta elettrica a bassa velocità. Quando lo sciroppo di zucchero avrà raggiunto i 121°C versatelo a filo sui tuorli continuando a montare fino a quando il composto si sarà raffreddato.

Unite il pâte à bombe al mascarpone precedentemente messo in una ciotola.Uniformate la crema.

Prendete una teglia (20×20 o 20×24 cm.) o se volete delle coppette singole e procedete ad assemblare il tiramisù. Mettete un pochino di crema sulla base poi fate uno strato di savoiardi bagnati nel succo dei frutti di bosco. Non bagnate troppo i savoiardi mi raccomando. Coprite con dell’altra crema.

Fate uno strato con i frutti di bosco che avevate messo da parte.

Finite con uno strato corposo di crema.

Spolverizzate con cacao amaro e decorate con qualche frutto di bosco. Ponete in frigorifero per almeno un paio di ore. Il nostro Tiramisù ai frutti di bosco è pronto per essere gustato.



11 Comments
Sgrufetta
Che meraviglia questo tiramisù! Complimenti! Mi piacciono moltissimo i frutti di bosco dovrò provarlo!
Alessandra
Ottima idea. Io la scorsa settimana l’ho fatto all’ananas. I frutti di bosco possono essere anche congelati o x forza freschi?
unasicilianaincucina
anche congelati vanno bene magari per decorare quelli freschi
unasicilianaincucina
anche io voglio provarlo con l’ananas deve essere buonissimo
Barbara Palermo
Perfetto per quando ci sono dei bambini, grazie, ho preso nota, bellissimo!!
Barbara Palermo
Perfetto per quando ci sono dei bambini, preso nota, a te è venuto come al solito spettacolare!”
unasicilianaincucina
grazie mille Barbara era davvero buono
Vittoria
Ormai ad ogni tua ricetta mi riprometto di rifarla. Anche questa: diversa, gustosa ma che potrei realizzare anche io! Un pozzo di idee il tuo blog!
unasicilianaincucina
Grazie Vittoria anche io adoro il tuo blog
cakemaniaitalia
Ottima idea fare la pâte à bombe per il tiramisù: d’ora in poi lo farò anche io!
unasicilianaincucina
sì è un modo per essere più sicuri…grazie di essere passata