
Torta ai pistacchi di Bronte siciliani
Torta ai pistacchi di Bronte una delizia che vi consiglio vivamente di gustare. Come avrete notato utilizza tantissimo il pistacchio di Bronte nelle mie ricette sia dolci che salate. E’ vero lo metterei ovunque sia perché mi piace proprio mangiarlo sia perché mi ricorda tanto la mia terra. Questa torta ve la consiglio vivamente perché è davvero buona potete gustarla così oppure farcirla con una crema al pistacchio o cioccolato. Intanto vi lascio la ricetta se vi piace fatemelo sapere mi raccomando. Vi aspetto alla prossima ricetta e vi auguro un buon week end.
Ingredienti stampo diam.22/24 cm:
- 170 g di farina 00
- 150 g di farina di pistacchi
- 180 g di zucchero
- 120 g di burro o 100 ml di olio di semi
- 2 dl di latte
- 4 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- q.b. gelatina di albicocca o confettura di albicocca
- q.b. granella di pistacchi
Tempo di preparazione: 1 h circa
Procedimento:
Sbattete nella planetaria o con le fruste i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi e gonfi. Aggiungete il burro fuso.Incorporate a cucchiaiate la farina setacciata con il lievito ed il latte. Uniformate il composto. Aggiungete delicatamente gli albumi montati a neve. Poi versate circa 100 g di pistacchi tritati grossolanamente.
Versate il composto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata.
Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 40/45 minuti. Dipende sempre dal vostro forno. Sfornate la torta, fate raffreddare. Traferite la torta sul piatto da portata. Ricoprite la superficie della torta con la gelatina di albicocca o confettura di albicocca.
Distribuite sopra la granella di . La nostra Torta ai pistacchi di Bronte è pronta per essere gustata.
Se vi piace provate anche il PLUMCAKE AL PISTACCHIO


2 Comments
Saby
Troppo invitante questa torta. ..te la copio assolutamente! !
unasicilianaincucina
è buonissima provala …buona giornata