Torta allo yogurt albicocche e mandorle
Dolci per la colazione,  Ricette dolci,  Senza zucchero,  Torte

Torta allo yogurt albicocche e mandorle

Torta allo yogurt albicocche e mandorle preparata senza zucchero con l’utilizzo della stevia. Una torta golosa e morbida da gustare sia a colazione o a merenda ancora più buona perché all’interno troverete dei pezzi di albicocca. Io l’ho preparata utilizzando la stevia voi potete utilizzare tranquillamente lo zucchero tradizionale, ho inserito la quantità nella lista degli ingredienti. Questo è il periodo che amo di più perché ci sono tanti tipi di frutta a nostra disposizione da poter utilizzare nella preparazione dei dolci: ciliegie, meloni, pesche, albicocche ecc. Oltre ad arricchire il sapore di un dolce la frutta lo rende molto più bello e colorato. Se volete provarla seguite passo passo la ricetta e se avete bisogno di consigli scrivetemi pure. Buona giornata ed a presto con un altro golosa ricetta. Torta allo yogurt albicocche e mandorle

Ingredienti stampo 20/22 cm.diam.:

  • 100 g di farina 00
  • 100 g di farina di mandorle
  • 3 uova
  • 50 g di stevia o 120 g di zucchero
  • 50 ml di olio di semi
  • 125 g di yogurt bianco magro o alla frutta
  • 2 o 3 albicocche
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • q.b. gelatina di albicocche

Tempo di preparazione: 45 minuti circa

Procedimento:

Montate a crema con le fruste le uova con lo zucchero per circa 5 minuti. Aggiungete l’olio .Mettete anche lo yogurt.Aggiungete la farina setacciata con il lievito e anche la farina di mandorle.
Amalgamate per bene il composto senza smontarlo. Tagliate a pezzetti l’albicocca e mettetela nel composto.Versate il composto in una teglia precedentemente infarinata e imburrata. Ricoprite con fettine di albicocca.Cuocete in forno già caldo a 180° C per circa 30 minuti. Sfornate, fate raffreddare poi spennellate la superficie con gelatina di albicocca.La nostra Torta allo yogurt albicocche e mandorle è pronta per essere gustata. Torta allo yogurt albicocche e mandorle

Se ti piace prova anche il PLUMCAKE CON LE CILIEGIE 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: