
Torta arancia e yogurt morbida
Torta arancia e yogurt morbida e profumata una torta semplice e golosa che mi piace preparare per la colazione o per la merenda in questo periodo dell’anno. Le arance sono al culmine della loro bontà e io me le faccio mandare direttamente dalla Sicilia da mia sorella. Oltre ad essere dolci e succose sono anche prive di pesticidi o altre schifezze perché vengono direttamente dal giardino di mia sorella. Sono tante le ricette che mi piace preparare con questo agrume meraviglioso. Dai dolci al salato come una fata trasformo con una bacchetta magica questo agrume in un dolce meraviglioso o in un piatto gustoso. Non a caso mi sono comprata anche una piccola bacchetta magica spargizucchero perentrare ancora di più nella veste di una Fata pasticcera. Più avanti nella ricetta troverete la foto del mio ultimo gadget acquistato sul sito Dottorgadget dove trovate tanti altri gadget innovativi e idee regalo. Andate a dare uno sguardo sul sito sono sicura che troverete qualcosa che vi piacerà sicuramente. Come vi piacerà sicuramente la mia Torta arancia e yogurt che vi invito a provare. Adesso vi saluto e vi aspetto presto con un’altra golosa ricetta.

Ingredienti stampo 22/24 cm diam.:
200 g di farina 00
50 g di fecola di patate
3 uova biologiche allevate a terra
180 g di zucchero
80 ml di olio di semi
1 yogurt magro da 125 g
1 bustina di lievito per dolci
la scorza grattugiata ed il succo di un’arancia siciliana biologica
Tempo di preparazione:
1 ora circa
Procedimento:
In una terrina lavorate a crema lo zucchero con le uova.

Versate l’olio a filo, la buccia ed il succo d’arancia. Aggiungete anche lo yogurt.

Mescolate con lo sbattitore o a mano. Setacciate la farina con la fecola ed il lievito poi aggiungetela un po’ alla volta al composto di uova.

Uniformate il composto.

Versatelo in una tortiera imburrata ed infarinata oppure rivestita da carta forno. Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 35/40 minuti.

Vi consiglio di fare la prova dello stecchino prima di sfornare. Una volta cotta sfornate e fate raffreddare. Spolverizzate con zucchero a velo. Io ho usato questo bellissimo SPARGIZUCCHERO ROSA DA FATA acquistato sul sito Dottorgadget

La nostra Torta arancia e yogurt morbida è pronta per essere gustata.

Se ti piace prova anche la TORTA AL MIELE E SEMI DI PAPAVERO
*POST SPONSORIZZATO


8 Comments
Silvia
Grazie mille anche per questa ricetta!
Ne ho già fatte diverse, attingendo al tuo blog, e sono sempre risultate buonissime e affidabili (e poi mi piace anche leggere della tua amata Sicilia! Io ci sono stata qualche anno fa per una settimana, in autunno, e l’ho trovata meravigliosa).
Ti chiedo una cortesia : non trovo la quantità di olio necessaria, nella lista degli ingredienti : io ho fatto a occhio (è già in forno, eheheh ), ma magari può essere utile anche agli altri.
Grazie ancora e buon fine settimana!
Silvia
unasicilianaincucina
ti ringrazio ho inserito la quantità dell’olio che per sbaglio avevo cancellato. Sono contenta che ti sia piaciuta la Sicilia.
Silvia
Grazie, ho visto che l’olio ora c’è!
La torta è venuta deliziosa, una volta fredda l’ho anche tagliata a metà e farcita con marmellata di arance ed è davvero squisita.
Buona giornata!
Silvia
unasicilianaincucina
ottima idea mettere la marmellata la proverò anche io così. Buona giornata anche a te
Michele
Buongiorno, ma, perché non mettete mai nelle ricette il diametro delle teglie? Credo che sia importante anch’esso per la riuscita di un buon dolce. Mi fate adirare quando lo omettete, e parlo in generale. Grazie
unasicilianaincucina
Buongiorno io solitamente lo metto sempre, in questa torta c’è inserita la misura, poi può succedere che qualche volta venga dimenticato.
Angela
Salve…. vorrei provare a fare questa ricetta … ma sono allergica al glutine, con cosa posso sostituire la farina?
unasicilianaincucina
Ciao non sono un’esperta di celiachia ma puoi provare ad usare la farina di riso secondo me