torta della nonna integrale
Dolci per la colazione,  Ricette dolci,  Torte

Torta della nonna integrale

Torta della nonna solo il nome mi porta indietro nel tempo, quando da bambina cucinavo insieme a mia nonna, preparavamo tutto quello che doveva essere mangiato la domenica, dal primo al dolce…sì il dolce quello che amo di più preparare. Questo dolce così apparentemente semplice racchiude in sé tutta la bontà e la semplicità che solitamente le nonne hanno, almeno la mia.. così mi è venuto in mente di prendere una vecchia foto ingiallita dei miei nonni e di metterla vicino alla torta, prepararla pensando a loro, a tutto quello che mi hanno insegnato cose semplici come il rispetto, l’educazione, le regole cose che oggi spesso vengono considerate da qualcuno inutili o poco importanti.

torta della nonna integrale

torta della nonna integrale

Ingredienti per torta diam. 22/24 cm

  • 500 gr di pasta frolla integrale (qui la ricetta)
  • 500 ml di latte
  • 4 tuorli
  • 60 gr. di farina 00
  • 100 gr. circa di zucchero
  • 1 buccia di limone biologica
  • q.b. pinoli
  • q.b.zucchero a velo

Tempo di preparazione: 1 ora + tempo di riposo

Procedimento:

Prepariamo la crema: portate ad ebollizione il latte con la buccia di limone.

cremaIn una ciotola mescolate a crema i tuorli con lo zucchero.crema-2Aggiungete poco alla volta la farina setacciata e mescolate fino ad amalgamarla tutta.

DSC_7931Versate poco alla volta 2/3 mestoli di latte, mescolate poi unite completamente tutto il latte. DSC_7932Mettete sul fuoco e mescolate fino a quando otterrete la densità che vi serve.

crema-3Trasferite la crema pasticcera in una ciotola e fate raffreddare. Coprite con pellicola a filo per non fare formare la pellicina.DSC_7937Stendete la pasta sfoglia e ricavate la base per la vostra torta della nonna ritagliando un cerchio del diametro della vostra tortiera.FOTO 13Ponete il cerchio di pasta frolla integrale nella tortierafoto 1 (2)Ritagliate un secondo cerchio che servirà per la copertura  della torta della nonna, aiutatevi anche con un piatto. foto 12Stendete uno strato di crema sulla pasta frolla FOTO 16Coprite con il secondo strato di frolla sigillando i bordi laterali.FOTO 14Cuocete in forno caldo a 180° per circa 15 minuti. A metà cottura mettete i pinoli.FOTO 15Fate raffreddare, cospargete con zucchero a velo e servite. Ottima nella sua semplicità.  torta della nonna integrale Se ti piace prova anche la CROSTATA INTEGRALE

15 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d