
Torta di mele e crumble
Torta di mele e crumble una torta di mele che amerete perchè è veramente buona. A differenza della classica torta di mele questa è ricoperta da uno strato di crumble alle mandorle che la arricchisce ancora di più di profumo e sapore. L’autunno per me profuma di torte di mele, di cannella, mele cotte, mi piace proprio per i suoi colori e profumi. La torta di mele per me è proprio uno dei simboli dell’autunno e dell’inizio dell’inverno. Per questa torta mi sono ispirata alla ricetta della bravissima Arianna di Cooking me softly un sito che è una garanzia per le sue ricette, tutte buonissime e elegantemente presentate. Questa è la mia versione un po’ modificata ma con un risultato veramente ottimo. Se volete provarla vi spiego come farla.

Ingredienti crumble:
- 120 g di farina 00
- 120 g di zucchero di canna
- 90 g di farina di mandorle
- 100 g di burro a temperatura ambiente
Ingredienti stampo 24 cm diam. :
- 2 mele grandi a cubetti
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale
- 250 g di uova intere a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero semolato
- 60 g di burro fuso
- 80 g di olio di semi
- 1 cucchiaino di Marsala ( facoltativo)
- 280 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci (12 g)
- q.b. burro per cuocere le mele
- q.b. zucchero per cuocere le mele
- q.b. zucchero a velo
Tempo di preparazione:
1 ora e 15 minuti circa
Procedimento:
Per prima cosa prepariamo il crumble di mandorle lavorando nella planetaria il burro morbido con lo zucchero di canna e le farine. Amalgamiamo con la foglia fino ad ottenere un composto granuloso. Mettiamolo in una teglia ricoperta da carta forno e riponiamolo in frigorifero o in freezer. Possiamo anche prepararlo il girono prima.
Tagliamo a cubetti le mele, potete sbucciarle o lasciarle, come ho fatto io, con la buccia. Facciamole saltare per qualche minuto in una padella con una noce di burro, dello zucchero, la cannella e la vaniglia. Cuociamo per qualche minuto fino a quando diventeranno leggermente morbide. Facciamo intiepidire.
Nel frattempo accendiamo il forno ventilato a 160°C. Nella ciotola della planetaria montiamo le uova con lo zucchero a crema. Versiamo l’olio, il burro fuso freddo, il Marsala e mescoliamo fino a completa incorporazione.
Aggiungiamo la farina ed il lievito setacciati un pochino alla volta, infine incorporiamo anche le mele a cubetti mescolando delicatamente. Versiamo il composto nella tortiera precedentemente imburrata e infarinata oppure ricoperta da carta forno.
Cuociamo per 10 minuti poi cospargiamo la superficie con il crumble e inforniamo nuovamente per altri 45 minuti. Per i tempi di cottura, regoliamoci sempre in base al nostro forno, vi consiglio di verificare con uno stecchino prima di sfornare la torta. Sforniamo, lasciamo raffreddare e, se volete, cospargiamo la superficie con lo zucchero a velo. La nostra Torta di mele e crumble è pronta.


Se ti piace questa ricetta prova anche la torta ricotta e mele

