
Torta di mele francese
Torta di mele francese una torta che mi preparava per merenda mia zia Eliane quando andavo da lei a studiare francese. Mia zia Eliana era la seconda moglie di mio zio Pasquale, fratello di mio padre. Era di Lione ed era arrivata in Italia per insegnare francese a scuola. Era una donna elegante, raffinata, indipendente, all’avanguardia per i tempi di allora, soprattutto in Sicilia dove la donna ancora era considerata mamma e moglie e non donna indipendente dall’uomo. Mi piaceva stare con lei perchè forse anche io come lei sono sempre stata indipendente, fuori dagli schemi, “diversa”. Mi preparava il tè con una fetta di questa torta. Il pomeriggio passava velocemente nonostante lo studio del francese. Per te zia ne mangio una fetta. Torta di mele francese…

Ingredienti stampo 22 cm.diam.:
- 130 g di farina 00
- 120 g di burro
- 130 g di zucchero
- 2 uova
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 2 mele grandi biologiche
- 1 cucchiaino di rum
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale
- q.b. zucchero di canna e a velo
Tempo di preparazione:
1 ora circa
Preparazione:
Per prima cosa sciogliete il burro in un pentolino, fatelo raffreddare da parte. Montate a crema le uova con lo zucchero, aggiungete la farina setacciata con il lievito e poi il burro sciolto. Versate il rum e la vaniglia ed infine il pizzico di sale.
Uniformate il composto, aggiungete le mele tagliate a pezzi non troppo piccoli. Versate in una tortiera imburrata e infarinata oppure rivestita da carta forno.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 45 minuti. Sfornate, fate intiepidire e gustate magari accompagnata da una crema alla vaniglia o da panna montata. La nostra Torta di mele francese è pronta.

Se ti piace questa ricetta prova anche la Galette alle mele


One Comment
raggiodisoleinvaligia
Che bella, deve essere buonissima!