Torta di ricotta e mele
Ricette dolci,  Torte

Torta di ricotta e mele

Torta di ricotta e mele era da tanto che non preparavo una torta, in questi giorni ho la mente altrove, se mi seguite sui social sapete che il mio cagnone non sta bene quindi tutte le mie attenzioni sono per lui. L’altra sera però è successa una cosa, ero ai fornelli quando Black, il mio pastore tedesco, si è avvicinato e si è seduto vicino a me. Lo faceva sempre quando preparavo le torte così ho deciso che avrei fatto una torta insieme a lui. Non sò se sarà l’ultima che preparerò con lui accanto ma intanto ho voluto vivere quel momento quotidiano e felice che passavo con lui facendo una cosa che amo. La torta che ho preparato è di mele con ricotta, ne ho fatto assaggiare un piccolo pezzettino anche a lui. Era buonissima vi lascio la ricetta se volete provarla anche voi. Vi saluto e vi abbraccio.

Torta di ricotta e mele

Ingredienti stampo diam.22 cm :

  • 1 buccia di limone grattugiata
  • 300 g di zucchero + 1 cucchiaio per decorare
  • 2 mele grandi
  • q.b. succo di limone
  • 300 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 110 g di burro morbido
  • 2 uova circa 98 g
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale
  • 200 g di ricotta vaccina
  • 70 ml di olio di semi
  • q.b. zucchero a velo e mandorle a lamelle per decorare (io non le ho messe)

Tempo di preparazione:

Circa 1 ora

Procedimento:

Sbucciate e tagliate a pezzi le mele, irrorate con il succo di limone poi mettete in freezer fino al momento di utilizzarle nella torta.

In una ciotola setacciate la farina con il lievito. In un’altra mescolate la buccia grattugiata del limone con lo zucchero.

Nella planetaria o con le fruste elettriche lavorate a crema il burro morbido, aggiungete lo zucchero con la buccia di limone e lavorate con le fruste. Mettete, una alla volta, le uova. Mescolate, versate la vaniglia, la ricotta ed infine l’olio di semi. Mescolate fino ad uniformare il composto.

Setacciate la farina con il lievito un po’ alla volta nel composto. Lavoratelo togliendo eventuali grumi ed infine aggiungete le mele. Versate tutto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata oppure ricoperta da carta forno. Cospargete con un po’ di zucchero e, se volete, con delle mandorle a lamelle.

Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 45/50 minuti coprendo la torta gli ultimi 10 minuti con l’alluminio. Prima di sfornare fate la classica prova stecchino che, per questa torta, non dovrà uscire completamente asciutto ma leggermente umido. Se volete potete cospargere con dello zucchero a velo prima di gustarla. La nostra Torta di ricotta e mele è pronta per essere mangiata.

Torta di ricotta e mele

Se ti piace questa ricetta prova anche lo Strudel di mele

2 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: