Torta ricotta e amaretti golosa
Dolci per la colazione,  Ricette dolci,  Torte

Torta ricotta e amaretti golosa

Torta ricotta e amaretti un dolce goloso e morbido che ho preparato oggi in questo Sabato di Settembre. Le giornate sono ancora calde ma accendere il forno non è più una sofferenza. Stamattina mi sono svegliata presto, alle 6, ho portato il mio cane fuori per una lunga passeggiata. Sono tornata e mi sono gustata a colazione una fetta di questa torta ricotta e amaretti. Per renderla un po’ meno calorica ho utilizzato della stevia al posto dello zucchero. Non è del tutto priva di zucchero perché gli amaretti contengono zucchero ma una buona parte l’ho tolto. Se volete provarla qui trovate la ricetta con foto passo passo.Spero di aver scritto tutto per bene perché sono di fretta. Vi auguro un buon week end e ci vediamo presto con una nuova ricetta.

Torta ricotta e amaretti golosa

Ingredienti:

  • 270 g di farina 00
  • 80 g di stevia oppure 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 80 ml di olio
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 300 g di ricotta vaccina
  • 15 amaretti circa
  • 1 cucchiaino di liquore all’amaretto o mandorla (facoltativo)

Tempo di preparazione:

1 ora circa

Procedimento:

Lavorate a crema la ricotta con lo zucchero o la stevia. Aggiungete la farina setacciata con il lievito, l’olio e i tuorli.Mescolate delicatamente aggiungendo un po’ alla volta gli albumi montati a neve. Uniformate il composto.Aggiungete gli amaretti sbriciolati e se volete un cucchiaino di liquore all’amaretto o alle mandorle. Versate in una tortiera imburrata e infarinata. Potete decorare la superficie con degli amaretti sbriciolati oppure come ho fatto io con degli amaretti interi bagnati con del latte. Cuocete in forno già caldo per circa 30 minuti a 180° C.Sfornate, fate raffreddare, spolverizzate con zucchero a velo. Gustate.Torta ricotta e amaretti golosa

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: