
Torta yogurt mandorle e pesche
Torta yogurt mandorle e pesche adoro preparare questa torta perché è davvero molto buona e semplice da fare. Io l’ho preparata senza zucchero utilizzando della Stevia ma volendo si può usare lo zucchero tradizionale. Potete prepararla con qualsiasi tipo di frutta. Io in questo periodo uso molto la frutta di stagione come albicocche, pesche, le ultime ciliegie. Che ne dite se la prepariamo per la colazione ci vuole davvero pochissimo tempo. Prendete tutti gli ingredienti, accendete il forno e seguite passo passo la mia ricetta. Se avete bisogno scrivetemi pure. Adesso vado a gustarmi la mia torta con il mio caffè. Buona giornata.
Ingredienti stampo diam.16/18 cm:
- 100 g di farina 00
- 100 g di farina di mandorle
- 3 uova
- 50 g di stevia o 120 g di zucchero
- 50 ml di olio di semi
- 125 g di yogurt bianco magro o alla frutta
- 1 o 2 pesche
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- q.b. mandorle a filetto
Tempo di preparazione: 45 minuti circa
Procedimento:
Montate a crema con le fruste le uova con lo zucchero per circa 5 minuti. Aggiungete l’olio.
Mettete anche lo yogurt.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e anche la farina di mandorle.
Amalgamate per bene il composto senza smontarlo.
Tagliate a pezzetti la pesca e mettetela nel composto. Tenetene da parte qualche fettina che metterete sulla superficie.
Mescolate e versate il composto in una teglia imburrata e infarinata. Decorate con qualche fettina di pesca e le mandorle. Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 30/35 minuti. Io prima di sfornare faccio sempre la prova stecchino.
Sfornate e servite la nostra Torta yogurt mandorle e pesche è pronta per la nostra colazione o merenda.
Se ti piace prova anche il PLUMCAKE CON I MIRTILLI


3 Comments
vittoriabasile
Rosanna e per me è sempre una garanzia. Torta che trovo squisita e perfetta per la colazione di questo periodo!
Cle
sento il profumino da qui! Anche io tempo fa l’ho preparata in una versione diversa.
Bei tempi in cui potevo mangiare le mandorle, da un po’ di tempo sono diventata intolleratne.
Peccato, uno degli ingredienti miei preferiti e… nel loro genere, insostituibili.
unasicilianaincucina
Mi dispiace io le adoro e poi nella cucina siciliana di usano molto