Zucca a sfincione
Contorni siciliani,  Ricette Siciliane,  Secondi siciliani

Zucca a sfincione ricetta siciliana

Zucca a sfincione una ricetta siciliana buonissima che vi consiglio di preparare se amate la zucca e se amate le ricette siciliane. Questa ricetta prende spunto dalla più conosciuta ricetta dello Sfincione siciliano o più propriamente palermitano. Gli ingredienti che costituiscono il condimento sono gli stessi che si utilizzano per la preparazione dello sfincione: cipolla, acciughe, pan grattato, caciocavallo ecc. La zucca da sola non ha sicuramente molto sapore per renderla più gradevole la cucina siciliana ci offre davvero tante ricette gustose e semplici da fare. Sul mio blog trovate anche altre ricette siciliane preparate con la zucca come la buonissima zucca in agrodolce o la caponata di zucca. Prima di dirvi se vi piace o no provatela e poi datemi un responso. Io adoro questo piatto sarà perchè da sempre sono abituata ai sapori forti della cucina siciliana.

Zucca a sfincione

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 Kg di zucca
  • 2/3 cipolle
  • 500 g di salsa di pomodoro
  • 8 filetti di alici
  • q.b. pan grattato
  • 180 g circa di caciocavallo stagionato ragusano o altro formaggio duro stagionato
  • q.b. caciocavallo ragusano grattugiato
  • q.b. origano, sale, olio evo

Tempo di preparazione:

1 e 30 minuti circa

Procedimento:

Per prima cosa prepariamo la salsa, in una padella fate rosolare in un po’ di olio evo le cipolle precedentemente tagliate a fette fino a quando non diventano morbide.

Aggiungete i filetti di alici, mescolate e fate cuocere per qualche minuto. Versate la salsa di pomodoro. Fate cuocere per circa 10 minuti in maniera che il sugo si restringe.

Nel frattempo sbucciate e tagliate a fette non troppo sottili la zucca, disponetela in una pirofila con filo di acqua, potete usare una pirofila grande oppure quelle monoporzioni come ho fatto io.

Fate cuocere in forno per circa 15 minuti a 180° C. Quando la zucca si sarà ammorbidita ricopritela con la salsa precedentemente preparata.

Cospargete la superficie con il caciocavallo a pezzetti, il caciocavallo grattugiato, il pan grattato e, se vi piace un pochino di origano.

Mettete in forno per circa 25/30 minuti a 180° C. Sfornate, fate intiepidire e servite. La nostra Zucca a sfincione è pronta per essere gustata.

Zucca a sfincione
Zucca a sfincione

Se vi piace provate anche la Caponata di zucca siciliana.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: