Brioche-con-il-tuppo-integrali
Dolci per la colazione,  Dolci Siciliani,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

Brioche con il tuppo integrali

Brioche con il tuppo integrali una ricetta siciliana delle conosciutissime brioche con il tuppo siciliane però preparate con farina integrale macinata a pietra Antiqua. Ccredo che di queste brioche durante gli anni passati in Sicilia ne avrò mangiate centinaia sempre accompagnate dalla granita oppure ripiene di gelato. Che bontà mi viene l’acquolina in bocca a pensarci. Ricordo che spesso per pranzo invece di andare a mangiare a casa  mi fermavo al bar della piazza di Marina di Ragusa e mi facevo preparare una freschissima granita al limone con brioche oppure con le mie amiche ci facevamo riempire la brioche con gelato alla ricotta e cioccolato…una libidine pura che a pensarci mi riporta in bocca il sapore di quelle bontà…quanto mi manca la mia terra, i miei profumi, i miei sapori…Tornando alla ricetta ho provato ad utilizzare questa farina integrale Antiqua ricca di fibre e sali minerali macinata a pietra che, a differenza di una farina integrale macinata a cilindri, si presenta molto più fine quindi più facile da lavorare. Sicuramente non avremo lo stesso risultato di morbidezza della brioche preparate con la farina 00 ma devo dire che il risultato è buono ed il sapore ottimo.Brioche-con-il-tuppo-integrali

Brioche-con-il-tuppo-integrali

Ingredienti per circa 12/14 brioche:

  • 250 g Farina integrale macinata a pietra Antiqua
  • 250 g Farina 0
  • 250 ml  di Acqua
  • 100 ml Olio di mais
  • 70 g di Miele
  • 100 g Zucchero di canna
  • 12 g lievito di birra
  • 1 pizzico di sale

Tempo di preparazione: 1 h + tempo di riposo

 

Procedimento:

Preparate tutti gli ingredienti necessari per la vostra ricetta.

DSC_1559Mettete nella planetaria le farine, l’olio, lo zucchero, il miele e per ultimo il sale. Impastate a velocità media. DSC_1561Aggiungete l’acqua ed il lievito sbriciolato.DSC_1562 Impastate fino ad ottenere un impasto compatto. Formate una palla che metterete a lievitare per circa 8 ore. DSC_1563

Terminata la lievitazione, Lavorate il composto con un po’di farina per rassodarlo se risulta troppo morbido.foto-1  Formate i pezzi: 12 grandi (60 g) e 12 piccoli ( 20 g)  foto-2Lisciate formando delle palline grandi e piccole. foto-3Forate il centro di ogni pallina grande, appoggiate la pallina più piccola. foto-4 Riponete le brioche su una placca da forno, spennellate con un goccio di latte o con albume. Infornate a 180º per 20 minuti circa in forno preriscaldato sino a quando prenderanno colore.foto-5

Le nostre brioche con il tuppo integrali sono pronte per essere mangiate….un velo di marmellata e la colazione è pronta. Buon assaggio!!!

Brioche-con-il-tuppo-integrali

In collaborazione con Farina Antiqua e Molino Bongiovanni

 

Image 3

Trovate molte mie ricette anche su Ricette Blogger Riunite

12 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: