Torta di rose con confettura di albicocche
Dolci per la colazione,  Ricette dolci,  Torte

Torta di rose con confettura di albicocche

Torta di rose con confettura di albicocche una torta brioche morbida e golosa arricchita da una deliziosa confettura di albicocche Pellechiella. La ricetta è tratta da uno dei miei tanti libri di pasticceria “Croissant e biscotti” di Luca Montersino. Un libro che trova posto nello spazio dedicato ai grandi pasticceri come appunto Montersino,Santin, Di Carlo, Knam ecc. Chi è appassionata di dolci come me sicuramente sa di cosa parlo e conosce molto bene questi grandi maestri. Ma adesso prepariamo questa golosa torta.

Torta di rose con confettura di albicocche

 

Ingredienti stampo 24 cm.diam. :

  • 500 g di farina 400W ( farina forte )
  • 80 g di latte intero
  • 15 g di lievito di birra
  • 180 g di uova
  • 70 g di zucchero semolato
  • 15 g di miele
  • 8 g di rum ( io ho omesso)
  • 190 g di burro morbido
  • 8 g di sale
  • 2 g di scorza di limone
  • 1/2 baccello di vaniglia (io estratto di vaniglia)
  • 250 g di confettura di albicocche PELLECHIELLA MONTE SOMMA

Tempo di preparazione:

Procedimento:

Nella planetaria lavorate con il gancio la farina, il latte, il lievito di birra, le uova, il miele e lo zucchero semolato.   Dovete ottenere un’impasto liscio.Incorporate poco alla volta il burro in pomata. Una volta che il burro sarà stato assorbito aggiungete  il rum, il sale e gli aromi. Lavorate l’impasto incordandolo per bene. Formate una palla mettetela in una ciotola. Coprite con pellicola e mettetela a riposare in frigorifero per un paio di ore. Prendete l’impasto, stendetelo con il mattarello formando un quadrato con un spessore di circa 2,5 cm. Spalmate la confettura di albicocche. Arrotolate delicatamente dal lato più lungo. Ponete in frigorifero a raffreddare. Io l’ho messo nel freezer in modo tale da essere facilitata nel taglio delle rondelle. Quando il rotolo sarà compatto tagliatelo a rondelle di circa 3 cm. di spessore. Mettetele in una teglia coperta da carta forno. Lasciate lievitare fino al raddoppio. Io solitamente utilizzo il forno con la lucina accesa. Cuocete a 180° C per circa 20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. Se volete potete spolverizzare con lo zucchero a velo. La nostra Torta di rose con confettura di albicocche è pronta per essere gustata.Torta di rose con confettura di albicocche

Torta di rose con confettura di albicoccheSe ti piace prova anche la ricetta dei KRANZ INTEGRALI CON CONFETTURA DI ALBICOCCHE 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d