Frittelle ragusane dolci e golose
Dolcetti,  Dolci Siciliani,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

Frittelle ragusane dolci e golose

Frittelle ragusane dolci e golose solitamente vengono preparate per la Festa di San Martino.Una pallina di pasta gonfia e profumata da gustare calda ricoperta da zucchero e cannella. Io le ho preparate ieri 11 Novembre per la Festa di San Martino. Non amo molto i dolci fritti più che altro non amo friggere i dolci mangiarli sì ma non potevo esimermi dal mantenere viva una tradizione. Mia sorella ieri mi ha mandato un messaggio chiedendomi se avevo fatto le frittelle. Io ho risposto di no. Come no mi ha detto devi farle assolutamente, è tradizione farle e poi a papà piacevano tanto. Devi farle per lui. E’ vero mio padre le amavo molto, le chiamava “sfinci”, gli piacevano molto con un pezzettino di acciuga oppure classiche. Quindi volendo o non volendo le ho dovute fare per rimanere fedele alla tradizione e per ricordare mio padre. A voi questa semplice ricetta piena di ricordi e di amore.
Frittelle ragusane dolci e golose

Ingredienti:

  • 500 g di farina di grano duro o 0
  • 1/2 panetto di lievito di birra fresco
  • 200 ml circa di acqua (da aumentare o diminuire in base all’impasto)
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. uvetta ammollata (facoltativo)
  • q.b. semi di finocchio
  • 100 circa di zucchero semolato
  • q.b. cannella
  • q.b. olio di semi per friggere

Procedimento:

Nella planetaria o in una ciotola capiente mettete la farina setacciata, al centro ponete il lievito sbriciolato e scioglietelo con un pochino di acqua tiepida. Impastate aggiungendo poco alla volta l’acqua(aumentante la quantità gradatamente). Mettete il sale, poi i semi di finocchio e/o l’uvetta sultanina (facoltativa).Dovrete ottenere un impasto morbido e colloso.
Fate riposare l’impasto per almeno un paio di ore in un luogo caldo fino a raddoppio.
Nella friggitrice o in una capiente casseruola scaldate l’olio. Formate con l’impasto delle palline aiutandovi con un cucchiaio. Friggetele nell’olio caldo. Dorate da entrambi i lati. Trasferitele su carta assorbente, passate nello zucchero e cannella.
Servite calde. Le nostre Frittelle ragusane dolci e golose sono pronte.

Se ti piacciono prova anche i Cannoli siciliani

4 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d