
Frittatine di ricotta semplici e gustose
Frittatine di ricotta semplici e gustose un secondo piatto o un’antipastino da preparare facilmente. Queste frittatine Sono buone sia fredde sia calde e, se volete, potete anche metterle dentro al panino come pranzo in spiaggia. Io le ho accompagnate all’insalatina del mio orticello. Come vi ho già detto anche in altri post quest’anno ho provato a fare un piccolo orticello in un pezzettino di terra dietro al laboratorio del mio compagno. Avrei voluto tanto farlo direttamente a terra ma, avendo un pastore tedesco, mi era impossibile farlo. Così ho optato per farlo in grandi vasi alti. Devo dire che per ora sono abbastanza soddisfatta, ho mangiato tantissima insalata ed adesso sono quasi pronti i pomodori, le melanzane e i peperoni. Insalata che ho utilizzato come accompagnamento a questo semplice piatto di Frittatine di ricotta. Se volete provarle seguite la ricetta che trovate qui riportata. Adesso vi saluto e vi aspetto presto con un’altra gustosa ricetta. Buona giornata.

Ingredienti per 2 persone:
- 200 g di ricotta vaccina
- 1 uovo
- 2 cucchiai di farina
- 50 g circa di caciocavallo ragusano grattugiato
- 1 pizzico di sale
- q.b. di prezzemolo tritato
- q.b.olio evo per friggere
Tempo di preparazione:
10 minuti
Procedimento:
In una ciotola mettete la ricotta precedentemente fatta scolare dal suo siero. Schiacciatela con una forchetta, aggiungete l’uovo, il formaggio, la farina, il sale ed il prezzemolo.

Uniformate il composto.

Con l’aiuto di un cucchiaio prendete un po’ di composto e mettetelo nell’olio caldo schiacciandolo leggermente in modo da formare una piccola frittatina. Fate dorare poi tamponate con carta assorbente, servite ben calde. Le nostre Frittatine di ricotta sono pronte per essere gustate.

Se ti piace questa ricetta prova anche U Pisci r’uovu tipica frittatina siciliana

